Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 8 | sapeva precisamente quale, ma diversa dalla presente.~ ~«Chi sa Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 5 | la scena era stata assai diversa da quella che il Sindaco 3 Eni | Perchè di giorno, siete così diversa con me?~ ~- Perchè?...~ ~- Cronache letterarie Parte
4 1 | entra in una funzione molto diversa da quella da lui praticata 5 2 | vita intima d'allora, così diversa per chi la guardi alla superficie, 6 2 | potuto riuscire assai ben diversa. Ma a lui, che scorge soltanto 7 6 | potuto riuscire cosa assai diversa dalle recitazioni scolastiche 8 7 | di miserabili di specie diversa. Mutano le apparenze, le 9 14 | suoi scritti di origine diversa ma di unico soggetto: discussioni, 10 15 | arricchito di nuovi scritti di diversa natura: Josè Espronzeda, 11 17 | idee che rendono affatto diversa una società da quella che 12 17 | assedio di Troia, è così diversa dalle reggie odierne, che 13 18 | bambini potesse essere cosa diversa da una novella, diciamo, 14 19 | estetici è funzione molto diversa dall'adoperare l'immaginazione Il Decameroncino Giornata
15 9 | particolare teorica intorno alla diversa loro virtú suggestiva. A Delitto ideale Parte
16 3 | diciotto anni che io pretendevo diversa da quella che il sesso e 17 11 | insidia. Ma, pur non essendo diversa la convinzione di suo marito, Giacinta Parte, Capitolo
18 1, 2 | nulla; è vero? Sono un po' diversa dalle altre donne; forse Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
19 1, 1 | solamente fra artisti di scuola diversa, bensì tra proseliti di 20 3, 7 | critica è una cosa molto diversa della coscienza artistica. 21 3, 7 | artistico, che è cosa ben diversa. Nel Giovanni Episcopo per 22 3, 8 | riapparizione di una Silvia molto diversa da quella che lo aveva amato, 23 3, 8 | trattare il soggetto in maniera diversa, studiarlo più minutamente. 24 3, 8 | inesperienza come il Butti. Per diversa ragione però il Gualdo e 25 5, 21 | superare difficoltà di natura diversa, volendo fin rendere la 26 6 | riproducevano dal vero, è diversa, assai diversa, dalla Sicilia 27 6 | dal vero, è diversa, assai diversa, dalla Sicilia vera: popolo Istinti e peccati Novella
28 Per | che vi immaginavo affatto diversa dalle altre! Pensai alla 29 Col | rivedendola, un'impressione diversa dalle solite superficialmente 30 Mor | di aberrazione. Non era diversa dalle altre. Se Alessio 31 Mon | di rassegnarmi a una vita diversa. J'emporte avec moi vos 32 Mon | arte, cosa perfettamente diversa; e molti invidiarono il Il marchese di Roccaverdina Capitolo
33 13 | La risposta poteva essere diversa da quella che egli desiderava?~ ~ 34 19 | sordo impeto di gelosia diversa assai di quella sentita 35 25 | appartenevano quasi a una razza diversa dall'ordinaria, non importava 36 30 | impostosi e ne soffriva in diversa maniera. Egli, stizzito Il mulo di Rosa Parte
37 1 | intende così, ma la cosa è ben diversa. Questa lettera viene da Novelle Novella
38 4 | allora bisognava dirgli, per diversa ragione:~ ~– Ma state zitto!~ ~ 39 4 | ma tu l'hai ridotta quasi diversa. Ed ho capito che tutto 40 10 | Io?~ ~– Ti trovo così diversa dalle tue sorelle!~ ~– E... Profumo Parte, Capitolo
41 fam, 11 | adattare a una poltrona diversa da questa, diventata, dopo 42 fam, 20 | le cose in maniera molto diversa di come le vedeva con gli Per l'arte Atto, scena
43 Art, I| dispiacergli che altri, in una diversa branca d'arte, faccia ora 44 Sca, II| vita intima d'allora, così diversa per chi la guardi alla superficie, 45 Sca, V| una conchiusione affatto diversa. Mi sorprende che una mente 46 Sca, V| avere una forma affatto diversa: e l'azione avrebbe dovuto 47 Sca, V| ci viene la nuova, ma non diversa, non opposta, redenzione 48 Sca, XII| lontananza era una cosa diversa. Bernardo, in ogni lettera 49 Tru, VII| lume di luna: la cosa è diversa. Infatti, ecco come i De 50 Tru, VIII| interessano. Una cosa molto diversa.~ ~Ne troviamo la prova Il raccontafiabe Parte
51 tuo | Aveva dunque la lingua fatta diversa dagli altri?~ ~La curiosità Racconti Tomo, Racconto
52 I, 1 | mi parve sonasse un po' diversa da quella di una volta. 53 I, 1 | Sarà, mi pare, una felicità diversa ma non meno bella; agitata, 54 I, 1 | era inondata d'una luce diversa e migliore di quella del 55 I, 1 | già preso una figura molto diversa da quella del giorno. A 56 I, 1 | meglio, mi troverebbe molto diversa da quel che si è imaginato: 57 I, 3 | che da moglie, e affatto diversa da quella ch'era stata fin 58 I, 3 | IX~ ~ ~ ~«IDEM PER DIVERSA»~ ~ ~ ~Mi era rimasto nell' 59 II, 1 | sono fatto d'una pasta diversa? Ed ecco quest'altra marmotta!... 60 II, 2 | particolare teorica intorno alla diversa loro virtú suggestiva. A 61 II, 3 | diciotto anni che io pretendevo diversa da quella che il sesso e 62 II, 3 | insidia. Ma, pur non essendo diversa la convinzione di suo marito, 63 III, 1 | avrebbe dovuto avere sorte ben diversa! -~ ~Dopo brevissima pausa, 64 III, 1 | lettera probabilmente molto diversa dalla presente. L'eccesso 65 III, 3 | aveva preso conformazione diversa: si era arrotondato, si 66 III, 3 | mutano in organi con funzione diversa. Che cosa diviene nel nostro Rassegnazione Cap.
67 I | un gigante, una creatura diversa da me, capace di ammaccare 68 IV | stesso tempo, cosa affatto diversa; riproduceva in l'accento 69 V | sua condizione era molto diversa della tua. Un disastro economico 70 V | gioia, di attività assai ben diversa da quella che l'aridità 71 VII | tuo padre e forse assai diversa da quella che attendeva 72 X | opera di creazione assai diversa, della creazione d'arte, 73 XII | di un giovanotto è molto diversa da quella di una di noi. 74 XIII | anch'io, ma in maniera così diversa, così elevata, che quel 75 XIV | caso. La loro opera non è diversa dalle creazioni naturali; 76 XIV | mio capolavoro, di natura diversa, Colui che avrebbe dovuto Scurpiddu Capitolo
77 15 | una mamma, ahimè, molto diversa da quella riveduta parecchi Serena Atto, scena
78 1, 8| Mi ha mai vista un giorno diversa dall'altro?~ ~Dara. Ed è 79 1, 12| siete d'una razza molto diversa dalla nostra... Già, io, Tutte le fiabe Sezione, Parte
80 rac, re | Aveva dunque la lingua fatta diversa dagli altri?~ ~La curiosità 81 con, vec | strapparle mai una risposta diversa. Quando aveva fatto la sua 82 ult, ris | risatina di intonazione diversa, di voce femminile.~ ~Il 83 ult, ris | udì la risatina del fiore, diversa molto da quella dell'altro.~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
84 I | identica, l'impressione n'è diversa. Nell'Adolphe vi è una crudele 85 I | pastore. È una cosa affatto diversa. Che tristezza in quella 86 I | materia italiana, cosí poco diversa dalla francese, dall'inglese, 87 I | dispiacergli che altri, in una diversa branca d'arte, faccia ora 88 I | riproducevano dal vero, è diversa, assai diversa, dalla Sicilia 89 I | dal vero, è diversa, assai diversa, dalla Sicilia vera: popolo 90 I | scolpito, secondo la loro diversa potenza, persone, caratteri, 91 I | solamente fra artisti di scuola diversa, bensí tra proseliti di 92 II | dove le stonature son di diversa maniera.~ ~«Tre lampade 93 II | critica è una cosa molto diversa della coscienza artistica. 94 II | artistico, che è cosa ben diversa. Nel Giovanni Episcopo per 95 II | potuto riuscire cosa assai diversa dalle recitazioni scolastiche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License