IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rendètemele 1 rendetemelo 3 rendetemi 6 rendeva 94 rendevano 29 rendevo 2 rendi 15 | Frequenza [« »] 94 originale 94 pochino 94 quante 94 rendeva 94 seguito 94 vincere 94 vogliamo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze rendeva |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 4 | arare la terra, che non rendeva, perché mancava la pioggia 2 17 | meridiana dei campi, che rendeva più deliziosa quella giornata 3 32 | fratello.~ ~La barba nerissima rendeva più evidente il pallore 4 33 | scioltezza di maniere che lo rendeva diverso dal ragazzo timido 5 34 | del carcere. Quest'assenza rendeva tristi i due fratelli.~ ~ 6 38 | che l'assenza di Stefano rendeva alquanto triste, ebbe un Il benefattore Parte, Capitolo
7 Ben, 1 | straordinaria dell'atmosfera rendeva percettibili i vigneti, 8 Ben, 5 | Dalla commozione che rendeva un po' tremula la voce, 9 Ben, 7 | doloroso stupore che la rendeva più bella.~ ~- Il male di 10 Mag, 3 | costole di colui che lo rendeva... ridicolo, oh, m'indignava! Il Decameroncino Giornata
11 2 | formato una densa nuvola che rendeva indistinti, nella penombra 12 3 | invincibile indolenza che lo rendeva disadatto a qualunque energica Delitto ideale Parte
13 1 | senza resistenza; e ciò rendeva imperdonabile agli occhi 14 2 | misterioso del Chiardi lo rendeva perplesso. Gli sembrava Fanciulli allegri Opera, Parte
15 Fan, VI | occhi, che la gioia materna rendeva più splendidi, seguivano Giacinta Parte, Capitolo
16 1, 3 | per vederla ridere; poi la rendeva alla balia o la metteva 17 3, 3 | le soffocava il cuore, le rendeva convulsa la lingua.~ ~Vagellava:~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
18 3, 8 | quell'insieme di forza che lo rendeva fiero e indipendente, gli 19 3, 9 | marmo, appena in abbozzo, rendeva tutte le linee e le forme Istinti e peccati Novella
20 Vog | un pensiero che quasi la rendeva insensibile ai dilaniamenti 21 Sci | grata del servizio che le rendeva sposandola, se, con tutta 22 Lon | passione, pure efimera, lo rendeva arditissimo. Soleva dire Il marchese di Roccaverdina Capitolo
23 3 | sentimento di ammirazione che lo rendeva più timido del solito.~ ~ 24 8 | lenzuolo, ridotto in brandelli, rendeva più terrificante quella 25 22 | balcone di faccia al letto, la rendeva più triste con la sua luminosa 26 31 | irrigidiva la lingua, che rendeva duri i suoi modi, proprio 27 32 | cimento. E questo dubbio la rendeva timida, riguardosa in ogni Novelle Novella
28 2 | dal triste silenzio che rendeva la madre di lui un pietoso 29 10 | col brutto difetto che lo rendeva ridicolo, riusciva a stento 30 10 | Maria.~ ~Era quel che la rendeva deliziosa per la sincerità 31 12 | tensione dei muscoli lo rendeva immobile, allungato. I denti Nostra gente Novella
32 11 | tensione dei muscoli lo rendeva immobile, allungato. I denti Profumo Parte, Capitolo
33 fam, 4 | risveglio di Eugenia lo rendeva ansiosissimo. Ella avrebbe 34 fam, 7 | sorrideva internamente e gli rendeva gioconde fin le cifre.~ ~ 35 fam, 16 | bocca dello stomaco e la rendeva irrequieta. Al tono di una Il raccontafiabe Parte
36 mas | chiodi che avanzavano li rendeva, la colla no; la metteva Racconti Tomo, Racconto
37 I, 1 | ristoro efficacissima; lo rendeva una piuma.~ ~La campagna 38 I, 1 | nutrimento. La sazietà intanto la rendeva schifiltosa; le dava dei 39 I, 1 | femminile che l'emozione rendeva tremante, ogni parola, ogni 40 I, 1 | mi sconturbava tanto e mi rendeva come ingrullito.~ ~Avrei 41 I, 1 | elevata, austera che me la rendeva piú cara.~ ~La mia stanza 42 I, 2 | agitava da capo a piedi e mi rendeva leggiera come una piuma.~ ~ 43 I, 3 | il silenzio, poco dopo, rendeva piú dolce e piú intimo il 44 I, 3 | convalescenza dello spirito, che la rendeva immemore e meravigliata 45 I, 3 | Lo sforzo di fingere la rendeva quasi sincera. A quel nome, 46 I, 3 | addolciva la piaga, e gliela rendeva sopportabile, se non riusciva 47 I, 3 | del cuore materno, che le rendeva repugnante la bella creaturina 48 I, 3 | ragazza di provincia, lo rendeva perplesso. E quando Concettina 49 I, 3 | ambascia, a ogni sintomo che le rendeva piú evidente la propria 50 I, 3 | quella malefica donna che lo rendeva tanto infelice. Era sempre 51 I, 3 | non era possesso, gliela rendeva piú cara.~ ~- Oh la sua 52 I, 3 | mutezza del suo cuore la rendeva sgomenta.~ ~- E se durerà 53 I, 3 | barba lasciata crescere rendeva piú visibili il dimagrimento 54 I, 3 | piú valida forza che le rendeva tollerabile quella vita 55 I, 3 | con la indolenza che le rendeva faticoso anche il parlare, 56 I, 3 | bruna che il lieve pallore rendeva piú bella, per quel corpo 57 I, 3 | convalescente, la indolenza che le rendeva faticoso fin il parlare, 58 II, 1 | tensione dei muscoli lo rendeva immobile, allungato. I denti 59 II, 1 | ventina di chilometri appena, rendeva un gran servizio al Corradi 60 II, 2 | formato una densa nuvola che rendeva indistinti, nella penombra 61 II, 2 | invincibile indolenza che lo rendeva disadatto a qualunque energica 62 II, 3 | senza resistenza; e ciò rendeva imperdonabile agli occhi 63 II, 3 | misterioso del Chiardi lo rendeva perplesso. Gli sembrava 64 III, 1 | tratto le sopracciglia, rendeva piú insolcate le rughe della 65 III, 1 | tempo, di farti attendere ti rendeva nervosa, impazientissima. 66 III, 1 | malattia viscerale che lo rendeva malinconico; il tenente 67 III, 1 | all'ovile del Signore, e si rendeva noioso, importuno. Sicuro, 68 III, 1 | cappello a tre punte che rendeva piú evidente l'ansiosa aria 69 III, 2 | relativa tranquillità. Luisa mi rendeva conto di quel che aveva 70 III, 2 | meglio di liberazione che rendeva facile il loro respiro e 71 III, 2 | senso di sgomento, che mi rendeva pensoso e distratto.~ ~« 72 III, 2 | da parecchie settimane mi rendeva pensoso e distratto. - Mi 73 III, 3 | costole di colui che lo rendeva... ridicolo, oh, m'indignava! Rassegnazione Cap.
74 II | da scoraggiamento che mi rendeva eccessivamente severo con 75 XI | il chiaro del plenilunio rendeva opacamente luminosa, o un 76 XIII | terribile disinganno che mi rendeva nervoso e malinconico.~ ~ 77 XIII | ansioso, mi atterriva, mi rendeva importuno, seccante con 78 XV | orrore di un segreto che mi rendeva più odiosa la esistenza!~ ~ ~ ~ 79 XVI | dispetto che in quel momento mi rendeva più avverso a colei della 80 XVI | per me il solo atto che mi rendeva degno del nome di uomo, 81 XVI | anche invidiato a torto rendeva più vivo, più intenso il Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
82 SCH, 0, Gugl | dentro quella tal cosa che la rendeva cattiva, dura, insensibile; Serena Atto, scena
83 3, 6 | per altro; e questo me lo rendeva odioso. Pure, da principio, Tutte le fiabe Sezione, Parte
84 rac, mas | chiodi che avanzavano li rendeva, la colla no; la metteva 85 cvf, gia | finalmente, il fiore che rendeva la vista! Si sarebbe trovato 86 cvf, tes | per sé e per gli altri, lo rendeva così malinconico e taciturno 87 ult, nev | travestimento da contadino che lo rendeva irriconoscibile, voleva 88 ult, fio | un caratteraccio che la rendeva insopportabile a tutti, Un vampiro Parte
89 vam | relativa tranquillità. Luisa mi rendeva conto di quel che aveva 90 vam | meglio di liberazione che rendeva facile il loro respiro e 91 inf | senso di sgomento, che mi rendeva pensoso e distratto.~ ~« 92 inf | da parecchie settimane mi rendeva pensoso e distratto. «Mi Verga e D'Annunzio Sezione
93 I | grido: – Matricidi! – che ci rendeva attoniti e mortificati.~ ~ 94 I | il verde del paesaggio, rendeva muta e sorda ogni cosa.~ ~