Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 12 | maestro...»~ ~«Riprendi fiato...»~ .. che per far la prova...»~ ~« 2 38 | lo tracannò tutto di un fiato.~ ~Appena finito di desinare, Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 8 | ripida salita smorzasse il fiato ai suonatori venuti sul 4 Mag, 4 | labbra, un umidore, come di fiato che passasse a traverso 5 Mag, 6 | minuti. Io trattenevo il fiato, ansiosissimo.~ ~Vidi uscirgli Cardello Capitolo
6 II | Giù! Tracànnalo d'un fiato! Questo fa buon sangue. -~ ~ Il Drago Novella
7 Com | Commissione!~ ~E lo bevve d’un fiato, strizzando gli occhi con Fanciulli allegri Opera, Parte
8 Fan, V | i bambini diedero subito fiato alle trombe e alle trombette, 9 Fan, VI | loro strumenti con tutto il fiato possibile.~ ~Era il momento Giacinta Parte, Capitolo
10 2, 4 | stanza accanto? Trattenne il fiato; ma non afferrava le parole, 11 2, 6 | pelle liscia e fredda, al fiato caldo che le alitò sulla 12 2, 16 | il soffio caldo di quel fiato, rapidamente si voltò.~ ~— 13 3, 3 | seggiola, trattenendo il fiato, guardando con terrore, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
14 3, 7 | no. Respira. Finchè c'è fiato, c'è speranza. Coraggio!~ ~" Il marchese di Roccaverdina Capitolo
15 5 | di sudore, perdevano il fiato, smaniando sotto i colpi 16 10 | le vie? Sciupano scarpe e fiato. Da mesi, ogni sera, essi 17 11 | che sciupavano scarpe e fiato, ripeteva le stesse parole 18 13 | Stette immobile, senza fiato. Immediatamente però il 19 16 | Stiamo qui a tirargli il fiato di corpo. È sconveniente!».~ ~« 20 19 | riparlerò sempre, finché avrò fiato!»~ ~«Vedrete; con questa Il mulo di Rosa Parte
21 1 | stia in casa il ragazzo! — Fiato perduto. È sempre nella 22 2 | piangere! L'ho allevato col fiato! Il nostro non era nostro; Novelle Novella
23 2 | lavoravano, rosso in viso, col fiato ai denti per aver salito 24 3 | di piedi, trattenendo il fiato, col cuore che gli balzava 25 12 | polmoni ad accorciargli il fiato.~ ~S'era trovato faccia Nostra gente Novella
26 2 | Jannicoco, che gli levava il fiato. Era miracolo di Santa Agrippina, 27 7 | risanarla con gli occhi e col fiato; alla moglie disse soltanto:~ ~– 28 7 | nepitella che le mozzava il fiato. E la notte, appena don 29 10 | correre qua e , e non ho più fiato dal gridare per le vie: – 30 11 | polmoni ad accorciargli il fiato.~ ~S'era trovato faccia 31 12 | psì, psì! Tratteneva il fiato, vacillando, inciampando, Profumo Parte, Capitolo
32 fam, 4 | così limpido che neppure il fiato l'appanna... Puoi mirarviti 33 fam, 16 | immobile e trattenendo il fiato, provava un dolce senso Per l'arte Atto, scena
34 Art, I| romanzieri italiani avete il fiato corto. Messo fuori un volume, 35 Sca, XII| abbia dovute fare di un fiato, in una sola seduta per Il raccontafiabe Parte
36 pre | usciva di bocca soltanto il fiato.~ ~Stizzito, afferra il 37 piu | Piuma-d’-oro bevve tutto d'un fiato. Oh Dio! Anche l'acqua era 38 gri | diventata una larva, col fiato ai denti disse:~ ~- Maestà, 39 mam | aiutami tu!~ ~E trattenne il fiato. Quella forma nera nera 40 mam | la bambina si sentì quel fiato grosso proprio su la faccia, 41 tuo | ognuno si sentiva mancare il fiato. Col praticare con lui e 42 mug | E si sentiva mancare il fiato. Gira, gira, gira, all'ultimo 43 asi | punto di tirare l'ultimo fiato.~ ~- Maestà, ecco la risposta.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
44 I, 1 | stringerla) tutto di un fiato le dissi:~ ~- , Delfina, 45 I, 1 | tiepido alitare del suo fiato; fosse in quel giorno una 46 I, 1 | Possibile? E ritenni il fiato Non mi ingannavo. Veniva 47 I, 1 | lungo, basso da mozzare il fiato; dal canale accanto esalava 48 I, 2 | dormito nove ore tutte di un fiato!» E diè in uno scoppio di 49 I, 2 | Van-Spengel lesse tutto di un fiato. Lo trascrivo dall'Appendice 50 I, 2 | dell'albergo non avea piú fiato.~ ~- William Usinger? - 51 I, 3 | abbracciato stretto stretto, fiato contro fiato, per compenetrarlo 52 I, 3 | stretto stretto, fiato contro fiato, per compenetrarlo con la 53 I, 3 | lo negate...~ ~- Io non fiato. Solamente vi avverto di 54 I, 3 | mi pare...~ ~- Mozza il fiato! -~ ~Per scancellarle quella 55 I, 3 | sfioravano la guancia, calde del fiato di lui, la riluttanza le 56 I, 3 | appannava i cristalli col fiato, segnandovi col ditino qualche 57 II, 1 | risanarla con gli occhi e col fiato; alla moglie disse soltanto~ ~- 58 II, 1 | nepitella che le mozzava il fiato. E la notte, appena don 59 II, 1 | psi, psi! - Tratteneva il fiato, vacillando, inciampando, 60 II, 1 | polmoni ad accorciargli il fiato.~ ~S'era trovato faccia 61 II, 1 | il bisogno di riprender fiato. Aveva gli occhi quasi schizzati 62 II, 1 | continuare a sciupare il fiato con quello strumento, quantunque 63 II, 1 | correre qua e , e non ho piú fiato dal gridare per le vie: « 64 II, 1 | Jannicoco, che gli levava il fiato. Era miracolo di santa Agrippina, 65 II, 1 | gambe, e quasi non aveva fiato per rispondere: - Et cum 66 II, 1 | appoggiato a un bastone, col fiato ai denti, si trascinò fino 67 III, 1 | E bevuto, tutto d'un fiato, quel bicchiere, se ne versò 68 III, 1 | È inutile; sarebbe fiato sprecato... Credete voialtri 69 III, 3 | labbra, un umidore, come di fiato che passasse a traverso 70 III, 3 | minuti. Io trattenevo il fiato, ansiosissimo. Vidi uscirgli Rassegnazione Cap.
71 XXVI | non voglio sprecare il mio fiato. Mi basta di aver lei dalla Scurpiddu Capitolo
72 5 | due passi per riprendere fiato.~ ~- Si scorcia di qua? 73 7 | cautamente, e tratteneva il fiato e stringeva le labbra tra Serena Atto, scena
74 1, 6| voglio risparmiarmi il fiato. Veniamo all'essenziale. Tutte le fiabe Sezione, Parte
75 rac, pre | usciva di bocca soltanto il fiato.~ ~Stizzito, afferra il 76 rac, pdo | Piuma-d’-oro bevve tutto d'un fiato. Oh Dio! Anche l'acqua era 77 rac, gri | diventata una larva, col fiato ai denti disse:~ ~- Maestà, 78 rac, mam | aiutami tu!~ ~E trattenne il fiato. Quella forma nera nera 79 rac, mam | la bambina si sentì quel fiato grosso proprio su la faccia, 80 rac, re | ognuno si sentiva mancare il fiato. Col praticare con lui e 81 rac, mug | E si sentiva mancare il fiato. Gira, gira, gira, all'ultimo 82 rac, asi | punto di tirare l'ultimo fiato.~ ~- Maestà, ecco la risposta.~ ~ 83 cvf, pri | ribrezzo.~ ~La Principessa, col fiato al denti, con le gambe che 84 cvf, rad | soffia, soffia, non aveva più fiato e intanto rimaneva un omino 85 cvf, noz | immobile, trattenendo il fiato.~ ~- Primpella! Primpellal 86 cvf, noz | immobile, trattenendo il fiato:~ ~- Primpella, Primpella! 87 cvf, pan | talmente, che Pane non aveva fiato per soffiare nello zufolo 88 con, vec | agghiacciarle il corpo e mozzarle il fiato.~ ~I ragazzi, istigati anche 89 ult, far | era fermata per riprender fiato, ed ecco che Farfallino 90 ult, m-m | pelle e ossa; ha appena il fiato per respirare.~ ~IL RE: Verga e D'Annunzio Sezione
91 I | mondo. Lessi tutto d'un fiato.~ ~Il sig. Giovanni Verga 92 I | romanzieri italiani avete il fiato corto. Messo fuori un volume 93 II | lunghi rami di mandorlo. Un fiato di primavera passava per 94 II | no. Respira. Finché c'è fiato, c'è speranza. Coraggio!~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License