IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] longtemps 2 longue 1 lontan 4 lontana 93 lontanamente 2 lontananza 32 lontane 21 | Frequenza [« »] 93 farvi 93 finora 93 intervalli 93 lontana 93 lotta 93 prevosto 93 provava | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze lontana |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 3 | America? Coda-pelata».~ ~«È lontana la Merica?» domandò il nonno.~ ~« 2 32 | trasportata centinaia di miglia lontana da qui. Mi piace però quest' Il benefattore Parte, Capitolo
3 Sog | sembrava assente col pensiero, lontana quasi rincorresse qualch' 4 Mag, 3 | avrebbe saputo precisare, una lontana minaccia da quella parte; Cronache letterarie Parte
5 1 | nessuna relazione, nessuna lontana concordanza.~ ~L'idea dell' 6 1 | nessuna delle forme qualche lontana rassomiglianza con le forme 7 3 | senza essere neppur dalla lontana il riflesso di altre persone C’era una volta… fiabe Parte
8 ser | dove tu sei?~ ~E una voce lontana, lontana:~ ~- Maestà, sono 9 ser | sei?~ ~E una voce lontana, lontana:~ ~- Maestà, sono nel bosco.~ ~- 10 sol | ecco una voce nell'aria, lontana, lontana:~ ~- Soldino mio, 11 sol | voce nell'aria, lontana, lontana:~ ~- Soldino mio, vo' mille 12 sol | sempre quella voce nell'aria, lontana lontana:~ ~- Soldino mio, 13 sol | voce nell'aria, lontana lontana:~ ~- Soldino mio, vo' cento 14 reg | vostra abitazione è molto lontana di qui?~ ~- Un albero che 15 reg | vostra abitazione è molto lontana di qui?~ ~- Un albero che Delitto ideale Parte
16 4 | ha condotta in una villa lontana!... Dove ho letto questo? Il Drago Novella
17 Dra | certa gente è meglio tenerla lontana quanto più si può.~ ~- Staremo Fanciulli allegri Opera, Parte
18 Fan, II | amiche andate a sedersi una lontana dall'altra, voltandosi le Giacinta Parte, Capitolo
19 1, 4 | cessava di rimproverarselo.~ ~Lontana da casa sua, in un'altra 20 1, 12 | a chieder l'elemosina, lontana di qui, fuori di queste Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
21 3, 7 | il ricordo d'una lettura lontana? Avevo trovato descritto 22 3, 8 | sofferenze e le nuove, l'agonia lontana etc. etc..." proprio tutto 23 4, 16 | Fabbrica dei tabacchi non era lontana dalla Coruña.~ ~C'è un capitolo 24 5, 21 | che può prendere la più lontana apparenza di ciarlataneria.~ ~ Istinti e peccati Novella
25 Vog | portasse via, l'una così lontana dall'altro che poi stentavano 26 Omb | rassegnato, all'albergo con la lontana lusinga che anche per sua 27 Lon | sorretto soltanto dalla lontana dubbia speranza che, un 28 Lon | in quella della signora lontana... Che pensava? Gli aveva Il marchese di Roccaverdina Capitolo
29 9 | avesse avuto almeno qualche lontana somiglianza con questo. 30 19 | andata ad abitare in quella lontana città mezza rannicchiata 31 22 | senza nessuna lusinga di lontana salvezza!~ ~Così egli assisté, 32 26 | luccicore d'una speranza lontana, delle trepidanze e degli 33 32 | sputasse in faccia a una donna lontana; si capiva dall'espressione Novelle Novella
34 3 | a prendere la posta alla lontana stazione ferroviaria e portava 35 7 | famiglia, gli accennava dalla lontana la cura fatta a' suoi o Nostra gente Novella
36 5 | famiglia, gli accennava dalla lontana la cura fatta a' suoi o 37 12 | su questo soggetto, dalla lontana, sapendolo iroso e ombroso Profumo Parte, Capitolo
38 fam, 7 | tentazione, per tenerla lontana, ma non sempre vi riusciva; 39 fam, 7 | quella celletta di convento, lontana dal paese nativo, dai suoi, 40 fam, 14 | ogni occasione per starsene lontana da lui. E lui, lui stesso, 41 fam, 16 | selva, dall'abitato, dalla lontana campagna non le arrivava 42 fam, 17 | mentre Giulia era distratta o lontana e occupata a stuzzicare Per l'arte Atto, scena
43 Tru, V| nel Walhall, abbia qualche lontana relazione coll'incendio Il raccontafiabe Parte
44 mam | La vostra figliuola non è lontana di qui.~ ~- Come lo, sapete, 45 vec | voltarono; ma la Fortuna era già lontana cento miglia.~ ~- Buon viaggio!~ ~- Racconti Tomo, Racconto
46 I, 1 | mondo? O era ella tanto lontana da me col cuore quanto io 47 I, 1 | al mio fianco, cosí poco lontana da sentirmi di quando in 48 I, 1 | esiliare in una campagna lontana, per vivervi fuori d'ogni 49 I, 1 | rammentavano, anche dalla lontana, le occhiate, i sorrisi, 50 I, 2 | indovinare, anche dalla lontana, quello che gli era accaduto.~ ~ 51 I, 3 | scacciata via o tenuta lontana un pezzo, tornava ad assalirla 52 I, 3 | odiata creaturina, quantunque lontana, riempiva la casa di sé 53 I, 3 | stornello già mi sembrava lontana, lontana, quasi m'arrivasse 54 I, 3 | già mi sembrava lontana, lontana, quasi m'arrivasse all'orecchio 55 I, 3 | la povera dimenticata e lontana, per confermare in quel 56 I, 3 | lettere a una persona amata e lontana.~ ~Ella non me ne faceva 57 I, 3 | figurarsi, neppure dalla lontana, che cosa significhi: darsi!~ ~- 58 I, 3 | rosee della sua creatura lontana! Voleva però illudersi, 59 I, 3 | scorsi le rimaneva un'idea lontana, incerta, simile a ricordo 60 II, 1 | su questo soggetto, dalla lontana, sapendolo orso e ombroso 61 II, 1 | sospettare neppur dalla lontana la birbonata di Nino.~ ~ 62 II, 1 | famiglia, gli accennava dalla lontana la cura fatta a' suoi o 63 II, 3 | ha condotta in una villa lontana!... Dove ho letto questo? 64 III, 1 | piú che un ricordo, una lontana visione fantasticata o sognata. 65 III, 1 | sembrato di sentire la voce, lontana, del pallido giovane innamorato 66 III, 1 | imagineresti mai, neppure dalla lontana...»~ ~Come riferirvi il 67 III, 2 | sedutasi davanti a me poco lontana dal cavalletto.~ ~La vidi 68 III, 2 | Delia mi era parsa cosí lontana da me, come in quelle lunghe 69 III, 3 | avrebbe saputo precisare, una lontana minaccia da quella parte; 70 III, 3 | sportelli del treno nella lontana pianura, attratti dall'orrido Rassegnazione Cap.
71 XX | svolgevano su la collina lontana, e nella sottostante pianura, 72 XX | diventerà una dolce visione lontana, verso la quale gli occhi 73 XXII | immaginava neppure dalla lontana a quali eccessi mi abbandonavo; Serena Atto, scena
74 2, 6| speranza, a una possibilità lontana...~ ~Serena. È bene dunque Tutte le fiabe Sezione, Parte
75 c’e, ser | dove tu sei?~ ~E una voce lontana, lontana:~ ~- Maestà, sono 76 c’e, ser | sei?~ ~E una voce lontana, lontana:~ ~- Maestà, sono nel bosco.~ ~- 77 c’e, sol | ecco una voce nell'aria, lontana, lontana:~ ~- Soldino mio, 78 c’e, sol | voce nell'aria, lontana, lontana:~ ~- Soldino mio, vo' mille 79 c’e, sol | sempre quella voce nell'aria, lontana lontana:~ ~- Soldino mio, 80 c’e, sol | voce nell'aria, lontana lontana:~ ~- Soldino mio, vo' cento 81 rac, mam | La vostra figliuola non è lontana di qui.~ ~- Come lo, sapete, 82 rac, vec | voltarono; ma la Fortuna era già lontana cento miglia.~ ~- Buon viaggio!~ ~- 83 cvf, nid | cacciare in una montagna lontana, circondata di fittissimi 84 cvf, car | Fortuna doveva esser troppo lontana, se non accorreva alla chiamata 85 cvf, car | Fortuna doveva essere molto lontana, se neppure questa volta 86 ult, nev | fare?~ ~- Fata Neve è molto lontana, in cima alle montagne, 87 ult, nev | volteggiavano per l'aria; e, lontana, lontana, tra le nuvole 88 ult, nev | per l'aria; e, lontana, lontana, tra le nuvole rosee, vedeva, 89 ult, m-m | porti via... Quando sarà lontana...~ ~IL RE: E osate di rispondermi Un vampiro Parte
90 inf | sedutasi davanti a me poco lontana dal cavalletto.~ ~La vidi 91 inf | Delia mi era parsa così lontana da me, come in quelle lunghe Verga e D'Annunzio Sezione
92 I | Monaca da banda, troppo lontana dalle nostre idee, dai nostri 93 II | il ricordo d'una lettura lontana? Avevo trovato descritto