IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aprir 14 aprirà 2 aprirai 3 aprire 93 aprirebbero 2 aprirei 1 aprirete 1 | Frequenza [« »] 94 vincere 94 vogliamo 93 andati 93 aprire 93 chiuse 93 coll' 93 dirlo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze aprire |
Cardello Capitolo
1 V | pescivendoli peggio. Occorre aprire tanto d'occhi. Mentre io 2 XII | fare? Attendere ancora o aprire la busta e adempire le istruzioni 3 XII | fare? Attendere ancora? Aprire la busta ed eseguire le Cronache letterarie Parte
4 2 | ne son pieni; basta quasi aprire a caso uno dei volumi delle 5 3 | questo romanzo, bisogna aprire una parentesi.~ ~Fra il C’era una volta… fiabe Parte
6 sol | la mattina dopo, torna ad aprire quel cassetto e che vede? 7 tìr | ridivenne pagliaio, ma di aprire non se ne parlò neppure: 8 r-f | riconobbe alla voce, e venne ad aprire.~ ~- Che cosa volete? E Il Decameroncino Giornata
9 Con | il difficile incarico di aprire gli occhi alla signora. Delitto ideale Parte
10 15 | servitore che doveva venir ad aprire mi faceva imaginare che Il Drago Novella
11 Com | tentava di spingerlo e farlo aprire.~ ~Gli altri bambini lo 12 Ari | ogni quarto d’ora; ma per aprire le finestre d’una stanza, 13 Pau | qui.~ ~E Masino corse ad aprire e si affacciò per guardare Fanciulli allegri Opera, Parte
14 Fan, II | chiunque sarebbe andato ad aprire ed a vedere. Nell'arsenale, 15 Fan, II | palo perchè nessuno potesse aprire.~ ~Dalla terrazza la signora Giacinta Parte, Capitolo
16 3, 3 | Non ti pare?~ ~Si alzò per aprire l’invetriata, badando che Istinti e peccati Novella
17 Apo | avean tentato più volte di aprire gli occhi a quell'illuso, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
18 8 | da una stanza all'altra, aprire e chiudere cassetti di tavolini 19 13 | Mamma Grazia, accorsa ad aprire l'uscio al tintinnio dei 20 22 | mozzetta e la stola, prima di aprire il rituale che don Giuseppe 21 31 | vita. Ebbe la tentazione di aprire la lettera, di strapparla 22 33 | volte prima che venissero ad aprire il portoncino, chiuso perché Novelle Novella
23 3 | nessuno. Tra un mese, potremo aprire una bella Tabaccheria, ho 24 8 | dietro un coppo, per poi aprire la porta ai compagni e farli 25 8 | buon'ora, andò lui stesso ad aprire il portone, sentendo picchiare 26 12 | dottore che s'accingeva ad aprire l'imposta e la spalancò 27 12 | gli era stato impedito di aprire le imposte.~ ~A questo punto Nostra gente Novella
28 3 | a preparare il calice e aprire il messale.~ ~Il canonico 29 11 | dottore che s'accingeva ad aprire l'imposta e la spalancò 30 11 | gli era stato impedito di aprire le imposte.~ ~A questo punto 31 13 | momento di silenzio, vide aprire quell'uscio, si precipitò 32 13 | desto di lui, vedendogli aprire la finestra e sentendo lo Profumo Parte, Capitolo
33 fam, 3 | non deve far altro che aprire bocca. Il municipio è ai 34 fam, 7 | luce del corridoio si sentì aprire il cuore.~ ~«Se fosse vero, 35 fam, 11 | origliare. Aveva inteso aprire l'uscio; e ora udiva il 36 fam, 17 | Madre Santissima doveva aprire la mente anche a lui, doveva 37 fam, 19 | steso le mani al paletto per aprire; ma si arrestò, quasi il Per l'arte Atto, scena
38 Sca, I | diversamente.~ ~Prima di aprire il libro mi son rinfrescato Il raccontafiabe Parte
39 mas | Abbiamo fame!~ ~Il Re corse ad aprire; gli arnesi stavano al loro 40 pad | ancora qui!~ ~Fanno per aprire la porta e non possono smuovere 41 pad | paletto della toppa; fanno per aprire la finestra e chiamare aiuto, 42 pad | Maestà.~ ~- Non possiamo aprire; aprite voi.~ ~Il Re manda 43 pad | porta che non si poteva aprire.~ ~- Sono il Reuccio.~ ~ 44 asi | raccolta i soldati e fate aprire le porte.~ ~Monta su l'asino Racconti Tomo, Racconto
45 I, 1 | campanello. Corsi io stesso ad aprire.~ ~Era la cameriera che 46 I, 1 | leggerla, ma poi finii coll'aprire lentamente la busta e col 47 I, 2 | bisognava andasse lui stesso ad aprire, avendo allontanato il servitore 48 I, 2 | giudice del circondario per aprire il portone colle forme richieste 49 I, 2 | tempo di alzare il capo e di aprire gli occhi, ch'era già ridotta 50 I, 2 | stesso ordegno servito ad aprire. Appena uscito vi metteste 51 I, 2 | silenzio; - promettimi di non aprire questo plico prima di quando 52 I, 2 | perdettero pei viali, e andò ad aprire facendo colla mano un affettuoso 53 I, 3 | Dormigliona... Ma che! -~ ~Nell'aprire, l'uno dopo l'altro, gli 54 I, 3 | all'uscio, era andata ad aprire; la serva trovavasi in cucina.~ ~ 55 II, 1 | a preparare il calice e aprire il messale.~ ~Il canonico 56 II, 1 | dottore che s'accingeva ad aprire l'imposta e la spalancò 57 II, 1 | gli era stato impedito di aprire le imposte.~ ~- Perché? - 58 II, 1 | momento di silenzio, vide aprire quell'uscio, si precipitò 59 II, 1 | desto di lui, vedendogli aprire la finestra e sentendo lo 60 II, 1 | dietro un coppo, per poi aprire la porta ai compagni e farli 61 II, 1 | buon'ora, andò lui stesso ad aprire il portone, sentendo il 62 II, 2 | il difficile incarico di aprire gli occhi alla signora. 63 II, 3 | servitore che doveva venir ad aprire mi faceva imaginare che 64 III, 1 | avuto la forza d'animo di aprire il suo cuore a una persona 65 III, 1 | barone, l'aveva spinta ad aprire con mani tremanti la busta. 66 III, 1 | cosí fortemente da farmi aprire la mano che aveva preso 67 III, 1 | parlano! - Io intanto, non che aprire la mano che la riteneva 68 III, 1 | amico, smuovere seggiole, aprire e chiudere cassette, e il Rassegnazione Cap.
69 V | mia angoscia e corsi ad aprire l'uscio,~ ~- Dario!...~ ~ 70 IX | fiorire altrimenti. Ora potevo aprire, abbattere anche le pareti 71 XXV | La spinsi indietro, per aprire un varco alla ragazza.... Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
72 SCH, 0, Spaur | Poldo! —~ ~Ninetta corse ad aprire l'uscio.~ ~Ma quantunque 73 SCH, 0, Carat | braccio. Nessuno veniva ad aprire.~ ~Allora suonò all'uscio 74 SCH, 0, Carat | scampanellatona. Nessuno veniva ad aprire. Il signore Sbrigli attese 75 SCH, 0, Carat | prime. Nessuno venne ad aprire. Rimase là, sconcertato, Scurpiddu Capitolo
76 2 | pasciuti, cominciarono ad aprire le ali e a far la ruota. Tutte le fiabe Sezione, Parte
77 c’e, sol | la mattina dopo, torna ad aprire quel cassetto e che vede? 78 c’e, tìr | ridivenne pagliaio, ma di aprire non se ne parlò neppure: 79 rac, mas | Abbiamo fame!~ ~Il Re corse ad aprire; gli arnesi stavano al loro 80 rac, pad | ancora qui!~ ~Fanno per aprire la porta e non possono smuovere 81 rac, pad | paletto della toppa; fanno per aprire la finestra e chiamare aiuto, 82 rac, pad | Maestà.~ ~- Non possiamo aprire; aprite voi.~ ~Il Re manda 83 rac, pad | porta che non si poteva aprire.~ ~- Sono il Reuccio.~ ~ 84 rac, asi | raccolta i soldati e fate aprire le porte.~ ~Monta su l'asino 85 cvf, gia | non ho fatto in tempo ad aprire. Scesi, alla meglio, tastoni 86 cvf, gia | mercato. Se picchiano, non aprire.~ ~E rimpiattato dietro 87 cvf, gia | Lasciami andare ad aprire, babbo! Se va via, non torna 88 cvf, gia | cèchina voleva andare ad aprire a ogni costo, dibattendosi.~ ~ 89 cvf, cin | appena toccò la gabbia per aprire la porticina: - Ahi! Ahi! 90 cvf, rad | grido di gioia e corse ad aprire. Indietreggiò, spaventata:~ ~- 91 cvf, noz | vestì in fretta e corse ad aprire. La vecchina grondava, faceva 92 ult, far | inorgoglita, vedendogli aprire e chiudere le alucce ritte; Verga e D'Annunzio Sezione
93 I | una capinera! E prima di aprire il libro stetti un pezzettino