IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trattativa 1 trattative 11 trattato 33 trattava 92 trattavano 4 trattavo 2 trattazione 2 | Frequenza [« »] 92 spiegazione 92 sposi 92 stellario 92 trattava 91 affare 91 alzò 91 ammazzare | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze trattava |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 20 | mamma, per illuderla, che si trattava di cose che il ragazzo non 2 26 | mettevo su la cesta; si trattava di spingerla davanti... 3 30 | ispettore di che cosa si trattava. Fu fatto venire un interprete Il benefattore Parte, Capitolo
4 Mag, 1 | dato gran pensiero.~ ~Si trattava però della salute, della 5 Mag, 4 | natura. Secondo lui, si trattava anzi dell'identica forza 6 Mag, 5 | Dirò subito di che si trattava.~ ~Il gran neurologo - per 7 Eni | presto convincermi che non si trattava d'artificio, nè d'insidia, Cardello Capitolo
8 II | vergogno. -~ ~Finchè si trattava di far muovere i pupi, Cardello, 9 III | si era convinto che si trattava di cosa grave. E se durante Cronache letterarie Parte
10 2 | pubblico capì subito di che si trattava. Slanciarsi contro lo scenario 11 7 | Salvat capì subito di che si trattava dal silenzio che seguì, C’era una volta… fiabe Parte
12 s-o | serratura:~ ~- Ahimè! Dunque si trattava di lei? Il Lupo Mannaro 13 reg | dove sarebbe arrivato, lo trattava bene, e insieme alla Regina, Il Decameroncino Giornata
14 Con | per convincerlo di che si trattava. E dovetti soffrire l'umiliazione Delitto ideale Parte
15 2 | andato a finire.~ ~- Si trattava, per me, di un po' di esercizio 16 4 | Aldo capì sùbito che si trattava d'un caso di catalessi spontanea Il Drago Novella
17 Sig | dottore lo rassicurò; si trattava d’un disturbo passeggero; Giacinta Parte, Capitolo
18 1, 11 | palpitava ancora!… Il Mochi la trattava da figliuola, poco esigente… 19 2, 15 | era più un'illusione!…Si trattava proprio d'una congiura… 20 2, 18 | giorno in casa Grippa. Se si trattava anche di un affare da nulla:~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
21 2, 5 | metodo in modo supremo.~ ~Si trattava in fine di metterlo in pratica 22 4, 15 | libro intero."~ ~Quando si trattava di cose siciliane, la critica 23 4, 15 | gli avesse detto che si trattava di nomina accademica e non 24 4, 16 | sotto la classica cuffia, trattava le collegiali peor que a 25 6 | santa Rosalia! In genere si trattava di fanciulle campagnole, Istinti e peccati Novella
26 Par | conviveva con la madre, che lo trattava da bambino anche ora che 27 Apo | nelle faccende private. Si trattava di gelosie, per donne; e 28 Pul | carattere della vedova — si trattava di una giovine vedova — 29 Pul | intenzioni — giacchè si trattava proprio di questo — venne 30 Pul | file delle poltrone. Si trattava di due aspettatissime novità; 31 Omb | capiva soltanto che si trattava di caso gravissimo di tifo 32 Vil | avrebbe dovuto dirmi che si trattava di una casa rustica! Al 33 Sug | raggiungere questo scopo? Si trattava di un'operazione di stregoneria?... 34 Col | ripetendo che per ora si trattava di cosa molto in aria; bisognava Il marchese di Roccaverdina Capitolo
35 5 | sapevano quasi tutti di che si trattava.~ ~Durante l'estate, venivano 36 5 | finisce!».~ ~Ma ora che si trattava di giorni il marchese era 37 7 | capito subito di che si trattava, si era preparato le risposte. 38 7 | volevano bene perché li trattava peggio di schiavi, senza 39 17 | e aveva capito di che si trattava, rispose con una spallucciata, 40 29 | ad essi, udito di che si trattava, guardato in faccia suo 41 34 | non voleva più vedermi, mi trattava male... Che colpa ne avevo Novelle Novella
42 4 | per difenderlo. Finchè si trattava di sè poteva chiudere un 43 4 | ora in poi. Ma quando si trattava di suo padre! No! No! Non 44 4 | Maestro spiegò di che si trattava:~ ~– Ci sono dei disgraziati 45 12 | tenuto per accertato che si trattava d'un relegato politico; Nostra gente Novella
46 4 | soltanto capiva che si trattava dell'altro marito. E tutte 47 11 | tenuto per accertato che si trattava d'un relegato politico; Profumo Parte, Capitolo
48 fam, 3 | farle intendere che non si trattava d'odio, no. E, sentendola Per l'arte Atto, scena
49 Sca, VIII | malefica bestia! Poiché non si trattava di esseri umani, ma di essenze, Il raccontafiabe Parte
50 tro | voleva molta forza. Non si trattava più d'una trottolina, ma Racconti Tomo, Racconto
51 I, 1 | febbrile avrebbe voluto. Si trattava di dover correre da un capo 52 I, 2 | meticoloso...~ ~- Ma non si trattava di un affare; bensí di un 53 I, 2 | sacramentali parole... Si trattava della figlia del Vescovo, 54 I, 2 | della vicina via Bissot. Si trattava di ben altro. Il cocchiere, 55 I, 3 | capí chiaramente di che si trattava. E gli si aggrappò al collo, 56 I, 3 | mostriciattolo che già la trattava con pochi riguardi, troppo 57 II, 1 | soltanto capiva che si trattava dell'altro marito. E tutte 58 II, 1 | tenuto per accertato che si trattava d'un relegato politico; 59 II, 1 | orecchio, capí subito di che si trattava. Quel paesetto, la notte 60 II, 2 | per convincerlo di che si trattava. E dovetti soffrire l'umiliazione 61 II, 3 | andato a finire.~ ~- Si trattava, per me, di un po' di esercizio 62 II, 3 | Aldo capí subito che si trattava d'un caso di catalessia 63 III, 1 | lettera dell'altra... Si trattava di cosa seria, di un matrimonio 64 III, 1 | due periti. E siccome si trattava che arbitro e periti dovevano 65 III, 1 | inopportuna con cui mia moglie trattava il mio amico.~ ~«A dispetto 66 III, 1 | e io, accortomi che si trattava di una donna, chiedevo umilmente 67 III, 3 | era dato gran pensiero. Si trattava però della salute, della 68 III, 3 | natura. Secondo lui, si trattava anzi dell'identica forza 69 III, 3 | Dirò subito di che si trattava. Il gran neurologo - per Rassegnazione Cap.
70 IX | In che maniera?... O si trattava di una nuova illusione che Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
71 SCH, 0, Schi | chiamava così perchè, quando si trattava di far divertire i bambini, 72 SCH, 0, Schi | illeggibile!~ ~Ora dunque non si trattava di burattini, ma d'un teatrino 73 SCH, 0, Schi | raccomandarsi quando si trattava di divertimenti leciti, 74 SCH, 0, Bugia | sempre di lui quando si trattava di qualche rottura! — egli 75 SCH, 0, Nonna, I| ella scorgeva che non si trattava soltanto di affetto, ma 76 SCH, 0, Spaur | quantunque già sapessero che si trattava d'un cattivo scherzo del 77 SCH, 0, Suon | capito facilmente che si trattava d'uno scherzo, e già avevano Scurpiddu Capitolo
78 15 | commoveva fortemente. Si trattava d'una bambina che chiedeva Serena Atto, scena
79 1, 8 | Dara (interrompendola). Si trattava di tutt'altro; interessi, Tutte le fiabe Sezione, Parte
80 c’e, s-o | serratura:~ ~- Ahimè! Dunque si trattava di lei? Il Lupo Mannaro 81 rac, tro | voleva molta forza. Non si trattava più d'una trottolina, ma 82 cvf, pri | quando sentì di che cosa si trattava, rispose sdegnato:~ ~- Non 83 cvf, bis | lupinaio. No, questa volta si trattava di soli lupini, ma così 84 cvf, sal | Il sarto, sentito che si trattava del generalissimo, accorse 85 cvf, sal | calzolaio, sentito che si trattava del generalissimo, accorse 86 con, cia | risposta, il Re capì che si trattava di una vendetta della vecchia 87 con, zoc | miracolosamente, col piede. Si trattava, non c'era più dubbio, di 88 con, ucc | Che fare intanto? Si trattava di poveretti come lui. I 89 con, pap | udito dal mago Sabino che si trattava proprio di malia e che con 90 ult, luc | bambina non era superba e trattava le compagne da sue uguali, Verga e D'Annunzio Sezione
91 I | santa Rosalia! In genere si trattava di fanciulle campagnole, 92 I | metodo in modo supremo.~ ~Si trattava in fine di metterlo in pratica