IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sposereste 6 sposerete 10 sposerò 11 sposi 92 sposiamo 4 sposiamoci 3 sposina 3 | Frequenza [« »] 92 rispetto 92 secoli 92 spiegazione 92 sposi 92 stellario 92 trattava 91 affare | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze sposi |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 2 | parso lieto augurio agli sposi novelli. Ogni anno, in primavera Cronache letterarie Parte
2 1 | venuti fuori nei Promessi Sposi i diversi personaggi: Don 3 1 | che l'autore dei Promessi Sposi pensava, più che ad altro, 4 1 | ha tolto via dai Promessi Sposi le scene di amore che nell' 5 1 | l'autografo dei Promessi Sposi contenesse le scene passionali C’era una volta… fiabe Parte
6 vec | servitore:~ ~- Prima che tu sposi la figliuola del ciaba, 7 top | Maestà, volete ch'io sposi? Datemi Niente-con-Nulla Delitto ideale Parte
8 2 | Ecco, io capisco che uno sposi anche una brutta o una non 9 4 | impressioni della loro vita di sposi.~ ~Aldo Sàmara, che per 10 4 | eccettuata la camera degli sposi, esse erano rimaste quali 11 4 | in sogno. I due giovani sposi avevano avuto appena tempo 12 5 | lei se io le dicessi: Non sposi?~ ~- Ne morrei!... Forse, 13 11 | evidentissima, dei due sposi destava ammirazione ed invidia. Giacinta Parte, Capitolo
14 1, 2 | intendi? che non saremo mai sposi!… Lasciati amare così, a 15 2, 2 | visitare l'appartamento degli sposi…~ ~— Una cosa provvisoria — 16 2, 6 | barzelletta da far ridere gli sposi; ma il conte gli metteva Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
17 Pre | produzione è uno solo, i Promessi Sposi, e basta per tutto il secolo. 18 2, 6 | inattesamente i Promessi Sposi. Il pubblico non si cura 19 2, 6 | Settembrini e scomunica i Promessi Sposi come lavoro reazionario, 20 2, 6 | continua a leggere i Promessi Sposi e ad ammirarli sempre più.~ ~ 21 3, 10 | Rosàna; della vita degli sposi novelli nell'ovile della Istinti e peccati Novella
22 Vog | cosa? — fece Emilio.~ ~— Tu sposi Celeste Arrigoni?~ ~— Probabilmente.~ ~— 23 Vog | loro felicissima vita di sposi. Per poco non diceva:~ ~— 24 Vog | trionfo!~ ~Non erano più due sposi ma due amanti!~ ~ ~ ~Un 25 Vil | niente: Qui vivono o due sposi novelli, o due innamorati!~ ~— 26 Mor | viaggio di nozze!~ ~— Erano sposi da sette anni.~ ~— Non vuol Il marchese di Roccaverdina Capitolo
27 9 | dovuto prevederlo!... Erano sposi davanti alla Chiesa e alla 28 18 | lui? E tu pure, giacché sposi - so che sposi, dagli altri 29 18 | giacché sposi - so che sposi, dagli altri l'ho saputo, 30 22 | solenne, benedicendo gli sposi.~ ~Al marchese tornarono Nostra gente Novella
31 8 | nozze, al ritorno degli sposi dalla chiesa, Nela e Ciccia, 32 8 | manate d'orzo addosso agli sposi:~ ~– Salute e figli maschi!~ ~– Profumo Parte, Capitolo
33 fam, 1 | lasciar sentire a quei due sposi innamorati, che si tenevano 34 fam, 21 | di riposo ai due amanti o sposi appollaiati nella siepe, 35 fam, 21 | casa, e tanti auguri agli sposi!»~ ~Che era avvenuto dentro Per l'arte Atto, scena
36 Art, I| sole eccezioni pei Promessi Sposi del Manzoni e per le poesie 37 Art, I| imponendo però che i novelli sposi dovessero convivere con 38 Sca, I| I «Promessi Sposi»~ ~ ~ ~In questi giorni 39 Sca, I| manzoniane ho riletto i Promessi Sposi.~ ~Li avevo riletti l'anno 40 Sca, I| secolo soltanto i Promessi Sposi sono l'opera d'arte che 41 Sca, I| badate!~ ~— I Promessi Sposi è il libro della reazione 42 Sca, I| questi giorni: i Promessi Sposi sono un libro che non ha 43 Sca, I| artistiche nei Promessi Sposi, né prima né poi. Ha fatto 44 Sca, I| nello studiare i Promessi Sposi non è il misticismo religioso 45 Sca, I| quello che coi Promessi Sposi è penetrato, e poi rimasto, 46 Sca, I| punto di vista, i Promessi Sposi diventano un libro ammirabile, 47 Sca, I| che ha prodotto i Promessi Sposi e quella tristezza di commiserazione 48 Sca, I| germinali nascoste nei Promessi Sposi siano già state svolte ed 49 Sca, I| di Monza i suoi Promessi Sposi — e che andato a Milano 50 Sca, I| aver ammazzato i Promessi Sposi unicamente perché non siamo Il raccontafiabe Parte
51 gri | Figliuola mia; bisogna che tu sposi Grillino.~ ~Quando riferirono 52 tuo | Ministro. - Dovevate essere sposi. E ora posso andarmene.~ ~- 53 bar | data una Fata. Dice: Se sposi un altro, guai a te!~ ~- Racconti Tomo, Racconto
54 I, 1 | passava accanto una coppia di sposi o di amanti, la donna abbandonatamente 55 I, 2 | Presi per mano, i due sposi si guardavano teneramente, 56 I, 3 | Sembrava che i giovani sposi non avessero fretta davvero; 57 II, 1 | aveva predetto:~ ~- Se tu sposi la figlia della Magàra, 58 II, 1 | nozze, al ritorno degli sposi dalla chiesa, Nela e Ciccia, 59 II, 1 | manate d'orzo addosso agli sposi:~ ~- Salute e figli maschi!~ ~- 60 II, 3 | Ecco, io capisco che uno sposi anche una brutta o una non 61 II, 3 | impressioni della loro vita di sposi.~ ~Aldo Sàmara, che per 62 II, 3 | eccettuata la camera degli sposi, esse erano rimaste quali 63 II, 3 | in sogno. I due giovani sposi avevano avuto appena tempo 64 II, 3 | lei se io le dicessi: non sposi?~ ~- Ne morrei!... Forse, 65 II, 3 | evidentissima, dei due sposi destava ammirazione ed invidia. 66 III, 1 | Che pretendi? Che io ti sposi?» «No. Non ti ho chiesto 67 III, 1 | ondate d'incenso, verso gli sposi novelli partiti poco prima Rassegnazione Cap.
68 XXIII | momenti della nostra vita di sposi; si aggirava pel salotto, Scurpiddu Capitolo
69 3 | nuovo! Sembri uno zitu. Sposi la z'a Tegònia?~ ~La z'a Serena Atto, scena
70 3, 6| Serena (stupita). Tu sposi?~ ~Elena. Inaspettatamente.~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
71 c’e, vec | servitore:~ ~- Prima che tu sposi la figliuola del ciaba, 72 c’e, top | Maestà, volete ch'io sposi? Datemi Niente-con-Nulla 73 rac, gri | Figliuola mia; bisogna che tu sposi Grillino.~ ~Quando riferirono 74 rac, re | Ministro. - Dovevate essere sposi. E ora posso andarmene.~ ~- 75 rac, bar | data una Fata. Dice: Se sposi un altro, guai a te!~ ~- 76 cvf, pri | è il buon augurio agli sposi.~ ~Come il principe Pettirosso 77 cvf, bis | di fare un dispetto agli sposi.~ ~- Che cosa gli daremo 78 cvf, bis | bel regalo di nozze agli sposi; un lupinaio e una figlia 79 cvf, bis | pensando alla sorpresa degli sposi che certamente immaginavano 80 cvf, bis | videro salire in carrozza gli sposi ancora modestamente vestiti, 81 cvf, bis | minuti le carrozze degli sposi e del seguito erano fuori 82 cvf, bis | sposare la Reginotta. Gli sposi furono accolti con grandi 83 cvf, nid | notizie dell'arrivo degli sposi. Avrebbero dovuto ricevere 84 con, vec | bellissima Reginotta divennero sposi, vissero felici e contenti...~ ~ ~ 85 ult, m-m | augurare ogni bene agli sposi. Dicono che gli auguri dei Verga e D'Annunzio Sezione
86 I | avremo nominato i Promessi Sposi, non potremo citare che 87 I | Anzi gli stessi Promessi Sposi s'abbarbicano soltanto con 88 I | sole eccezioni pei Promessi Sposi del Manzoni e per le poesie 89 I | imponendo però che i novelli sposi dovessero convivere con 90 I | inattesamente i Promessi Sposi. Il pubblico non si cura 91 I | Settembrini e scomunica i Promessi Sposi come lavoro reazionario, 92 I | continua a leggere i Promessi Sposi e ad ammirarli sempre, piú.~ ~