Cronache letterarie
    Parte
1 2 | Per fortuna... il vero popolo francese... ricorda con 2 2 | non appartenessero al vero popolo francese e non ne formassero 3 6 | formarono la delizia del popolo più artistico che mai sia 4 7 | tuona alla coscienza30 del popolo francese. Emilio Zola è 5 8 | tuona alla coscienza del popolo francese. Emilio Zola è 6 12 | tempo le aspirazioni di un popolo e guidarne i destini; ma 7 15 | vivacchiano su l'ostracismo del popolo, a cui si predica educazione C’era una volta… fiabe Parte
8 cec | dicevano:~ ~- Maestà, il popolo desidera una Regina.~ ~E 9 cec | da capo:~ ~- Maestà, il popolo desidera una Regina.~ ~E 10 cec | ripicchiavano:~ ~- Maestà, il popolo desidera una Regina.~ ~Talché 11 cec | mangiare! Datemi da bere!~ ~Il popolo intanto mormorava per le 12 cec | colle proprie mani.~ ~E il popolo che brontolava:~ ~- Re pancione 13 cec | Ruzzolatemi.~ ~E il popolo cominciò a ruzzolarlo come 14 vec | figliuola di un ciaba. Ma il popolo, che è maligno, potrebbe 15 vec | arrivare in città, dove il popolo aspettava l'entrata della 16 vec | finestra per mostrare al popolo la Regina:~ ~- Ecco la vostra 17 vec | in mano, mentre tutto il popolo rideva, perché Sua Maestà 18 cav | Regina, dalla corte e da un popolo immenso, tra pianti ed urli 19 cav | la corte e con tutto il popolo, per far festa alla sua 20 cav | in quel posto, davanti al popolo e la corte. Ma l'amore della 21 uov | Rintronava gli orecchi. E il popolo imprecava a denti stretti:~ ~- 22 uov | capo come un cestone.~ ~Il popolo imprecava a denti stretti:~ ~- 23 uov | importava.~ ~Il Re disse al popolo:~ ~- Non ho figliuoli, e 24 uov | non la ebbe più.~ ~E il popolo:~ ~- Staremo a vedere! Chi 25 tìr | che i suoi Ministri e il popolo ritenendolo per matto, si 26 tìr | cantare.~ ~Si rivolge al popolo:~ ~- Come? Non riconoscete 27 tìr | riconoscete il vostro Re?~ ~Il popolo gli ride in faccia e non 28 top | soltanto: sarete baroni.~ ~E il popolo ne fu scontento; molto più 29 top | sposatevi e siate felici!~ ~Il popolo fece grandi feste. Dei Ministri 30 reg | tutta la corte e un immenso popolo dietro, e ordinarono subito Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
31 Pre | press'a poco: - Come? Un popolo che ha confuso la sua storia 32 Pre | degli italiani; come? questo popolo che resiste alla cattiva 33 1, 2 | tradizione, il genio di ciascun popolo.~ ~I grandi intendimenti 34 3, 11 | Vi preme tanto il gran popolo napolitano? i suoi interessi? 35 3, 11 | Poche chiacchiere... Ma che popolo... che grandi interessi 36 4, 15 | trionfalmente il nome del popolo siciliano per tutto il mondo!~ ~ 37 4, 16 | Villamorta, studio del basso popolo, La Buccolica, pastello 38 4, 20 | le ultime immagini di un popolo che fino a ieri ebbe una 39 6 | persone, non tragedie di popolo, anzi gente di buon augurio 40 6 | sfoghetto d'un tenore: o popolo in massa che scende sulla 41 6 | massa che scende sulla via - popolo in massa che scende sulla 42 6 | diversa, dalla Sicilia vera: popolo che soffre tutti gli strazi 43 6 | sanguinanti lagrime di quel gran popolo così oltraggiato, e le avrebbero 44 6 | coloro che vanno tra il popolo minuto e i contadini a pescare Istinti e peccati Novella
45 Apo | bene e quasi adorato dal popolo di cui si era costituito Il marchese di Roccaverdina Capitolo
46 10 | se esse si diffondono nel popolo...»~ ~«Voi l'avete sempre 47 11 | altro!». E faceva bene; col popolo ignorante si deve agire Novelle Novella
48 6 | No! – nasale, che il popolo poco distante (cioè noi 49 6 | lui non lo sapeva – che il popolo sarebbe insorto e lo avrebbe Profumo Parte, Capitolo
50 fam, 18 | nostri piccoli paesi, il popolo non si è ancora abituato Per l'arte Atto, scena
51 Sca, X| più santo palladio d'un popolo, quale si è quello dell' 52 Sca, XIII| lui.— Non senti fuora il popolo — che urla come mare in Il raccontafiabe Parte
53 bam | corsero il Re, la Corte, il popolo tutto, e tra essi il povero 54 pad | bella e dignitosa.~ ~Il popolo applaudiva:~ ~- Viva la 55 asi | fra le risate di tutto il popolo, con gran dispetto del Re.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
56 III, 1 | benedetta superiora!... Voce di popolo, voce di Dio!... L'ha fatta Tutte le fiabe Sezione, Parte
57 c’e, cec | dicevano:~ ~- Maestà, il popolo desidera una Regina.~ ~E 58 c’e, cec | da capo:~ ~- Maestà, il popolo desidera una Regina.~ ~E 59 c’e, cec | ripicchiavano:~ ~- Maestà, il popolo desidera una Regina.~ ~Talché 60 c’e, cec | mangiare! Datemi da bere!~ ~Il popolo intanto mormorava per le 61 c’e, cec | colle proprie mani.~ ~E il popolo che brontolava:~ ~- Re pancione 62 c’e, cec | Ruzzolatemi.~ ~E il popolo cominciò a ruzzolarlo come 63 c’e, vec | figliuola di un ciaba. Ma il popolo, che è maligno, potrebbe 64 c’e, vec | arrivare in città, dove il popolo aspettava l'entrata della 65 c’e, vec | finestra per mostrare al popolo la Regina:~ ~- Ecco la vostra 66 c’e, vec | in mano, mentre tutto il popolo rideva, perché Sua Maestà 67 c’e, cav | Regina, dalla corte e da un popolo immenso, tra pianti ed urli 68 c’e, cav | la corte e con tutto il popolo, per far festa alla sua 69 c’e, cav | in quel posto, davanti al popolo e la corte. Ma l'amore della 70 c’e, uov | Rintronava gli orecchi. E il popolo imprecava a denti stretti:~ ~- 71 c’e, uov | capo come un cestone.~ ~Il popolo imprecava a denti stretti:~ ~- 72 c’e, uov | importava.~ ~Il Re disse al popolo:~ ~- Non ho figliuoli, e 73 c’e, uov | non la ebbe più.~ ~E il popolo:~ ~- Staremo a vedere! Chi 74 c’e, tìr | che i suoi Ministri e il popolo ritenendolo per matto, si 75 c’e, tìr | cantare.~ ~Si rivolge al popolo:~ ~- Come? Non riconoscete 76 c’e, tìr | riconoscete il vostro Re?~ ~Il popolo gli ride in faccia e non 77 c’e, top | soltanto: sarete baroni.~ ~E il popolo ne fu scontento; molto più 78 c’e, top | sposatevi e siate felici!~ ~Il popolo fece grandi feste. Dei Ministri 79 rac, bam | corsero il Re, la Corte, il popolo tutto, e tra essi il povero 80 rac, pad | bella e dignitosa.~ ~Il popolo applaudiva:~ ~- Viva la 81 rac, asi | fra le risate di tutto il popolo, con gran dispetto del Re.~ ~ 82 cvf, bis | serpe, e un'immensa folla di popolo stava attorno ad ammirare 83 cvf, sal | Ministri disse:~ ~- Maestà, il popolo desidera l'erede del trono.~ ~- 84 cvf, sal | Saltacavalla tornava vittorioso, il popolo si rovesciò per le vie, 85 cvf, sal | festosa accoglienza, il popolo aveva dovuto cessare di 86 cvf, sal | clamore delle risate del popolo sotto il palazzo reale si 87 cvf, nid | di vino e banchetti pel popolo. Furono otto bei giorni 88 cvf, nid | del figlio del Re, tra il popolo c'era chi brontolava:~ ~- 89 cvf, nid | ansiosa aspettativa, che nel popolo assumeva forza di terrore 90 cvf, pan | per tutto il regno.~ ~Il popolo mormorava: - Se il Re non 91 cvf, pan | amore delle figliole e del popolo non osava di rifiutarsi. 92 cvf, pan | e forme di cacio.~ ~E il popolo, contento e soddisfatto, 93 cvf, pan | pagnotte lievitate, e il popolo avrebbe corso il pericolo 94 ult, fia | che! Ma che!~ ~- Sinora il popolo non sa niente di questa 95 ult, fia | facevano una troppo grossa, il popolo mormorava forte:~ ~- Ma 96 ult, m-m | Re... e a distribuire al popolo quel che avete mangiato 97 ult, m-m | sente un vocio confuso di popolo): Eccomi! (Apre la bocca; 98 ult, m-m | tutta alla Regina, e al mio popolo. E prima di sposare, intendo 99 ult, m-m | Voi, mia Regina, e al mio popolo...~ ~IL GRAN MAGO (interrompendolo): ... Verga e D'Annunzio Sezione
100 I | persone, non tragedie di popolo, anzi gente di buon augurio 101 I | sfoghetto d'un tenore: o popolo in massa che scende sulla 102 I | massa che scende sulla viapopolo in massa che scende sulla 103 I | diversa, dalla Sicilia vera: popolo che soffre tutti gli strazi 104 I | sanguinanti lagrime di quel gran popolo cosí oltraggiato, e le avrebbero 105 I | coloro che vanno tra il popolo minuto e i contadini a pescare 106 I | falsa eco del cuore del popolo siciliano, se quelle novelle 107 I | Salomone-Marino, ma in mezzo al popolo, contribuendo a raccoglierli 108 I | tradizione, il genio di ciascun popolo.~ ~I grandi intendimenti 109 II | formarono la delizia del popolo piú artistico che mai sia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License