Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 1 | nonno».~ ~«Voscenza ne capisce più di me. Ma io sono vecchio, 2 9 | detto una bestemmia. Si capisce che lo vuol regalato».~ ~« 3 20 | figlia! Vi pare che non capisce? È giovane; superarà il Cardello Capitolo
4 XI | fabbrica di quartare?~ ~- Si capisce, e di altro. Abbiamo già Cronache letterarie Parte
5 1 | ammirazione in una; giacchè si capisce quanta fortezza ed elevatezza 6 1 | un'iniziazione? Allora si capisce come la leggenda o storia 7 2 | i versi che la gente non capisce!...~ ~E sembra che abbia 8 3 | scucita, frammentaria. Si capisce da un capitolo all'altro, 9 5 | traduzione sembra l'originale. Si capisce sùbito che il poeta ha sforzato 10 6 | le tombe degli Atridi. Si capisce pure che un poeta come Alessandro, 11 7 | una buona massaia, e si capisce facilmente come, per lei, 12 19 | schiavitù monastica."~ ~Si capisce però che tra padre e figlio, C’era una volta… fiabe Parte
13 ran | sul viso. Ranocchino, si capisce, le aveva già perdonato.~ ~ Delitto ideale Parte
14 4 | superiori?~ ~- Queste a terreno, capisce, sono più comode per noi.~ ~- Giacinta Parte, Capitolo
15 1, 2 | cosa, Dio mio!~ ~— Chi ti capisce?~ ~Giacinta fece una mossa 16 1, 3 | Smetti di piangere!… Non si capisce niente… Che ti ha fatto 17 1, 12 | Come sei cattiva!~ ~— Non capisce che ha i piedi dentro la 18 2, 14 | alle spalle di Giacinta, si capisce.~ ~— È un vile!… Ed essa 19 3, 2 | signorina anderà a letto: capisce? E starà tranquilla, altrimenti 20 3, 4 | evocando il passato, si capisce che qualcosa di noi è già Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
21 1, 2 | usate altrove. È artista, e capisce istintivamente che quelle 22 1, 4 | idealista, qual vuole mostrarsi, capisce forse quel che c'è di passeggero, 23 2, 6 | andare all'infinito; e si capisce come un critico, quello 24 2, 6 | artista sa il fatto suo, capisce benissimo che un romanziere 25 3, 10 | terrore, non osa credere, capisce che la lettera è arrivata 26 4, 13 | soggetto. Dalle prime parole si capisce benissimo che è pieno di 27 4, 16 | Italia, Francia e Spagna, si capisce che esse hanno stabilito 28 5, 21 | qualità della sua scultura. Si capisce come quegli occhi così acuti 29 5, 21 | una passione dominante; si capisce come quella mano vigorosa, 30 5, 21 | quel che può.~ ~E così si capisce com'egli, e i rari modesti 31 5, 22 | qualcosa che sa di pianto, e si capisce che la mano di tratto in Istinti e peccati Novella
32 Par | al di di quel che non capisce... Mi esprimo male: tu intendi 33 Vil | lei!~ ~— Ma ora che so... capisce...~ ~E lasciandolo in asso, 34 Col | Peggio per chi non capisce!~ ~— Giambasentenziò 35 Div | eternamente mia. Come non lo capisce?~ ~— E intanto vuol procurarsi 36 Lon | parla in maniera che non si capisce mai se dica sul serio o 37 Lon | profondo sgomento, come chi capisce di tentare l'impossibile. 38 Mog | minuzie. Peggio per chi non lo capisce. — E ci mancò poco, una Il marchese di Roccaverdina Capitolo
39 13 | passaggi da praticare.~ ~«Capisce, marchese!...»~ ~Parlava 40 13 | alla sala da pranzo?»~ ~«Ma capisce, marchese, che allora non 41 13 | dall'anticamera gridare:~ ~«Capisce! Capisce! Sono uno stupido 42 13 | anticamera gridare:~ ~«Capisce! Capisce! Sono uno stupido forse? 43 13 | salottino avanti il salone! Capisce, sì o no?».~ ~E rivolgendosi 44 22 | durante il delirio, si capisce di delirare, ma non si subiscono 45 28 | girava sempre. per , si capisce, mi sentii gelare il sangue! 46 29 | vestito.~ ~«Mio zio non capisce niente, con le sue antichità!», 47 31 | Aquilante... Ma neppur lui mi capisce. Ormai la mia vita è così; 48 32 | ben conservata. Cerere; si capisce dal mazzo di spighe che Novelle Novella
49 2 | sicure, al giorno d'oggi.... capisce.... Alla tua etàriprese 50 2 | Sentissi che puzzo!~ ~– Si capisce. Poco fa ho saputo che ha 51 3 | lasagne!... Pasta di casa, si capisce!.... Grazie, cara amica!.... 52 4 | il mezzo di studiare; ma, capisce, spesse volte i giovani Profumo Parte, Capitolo
53 let | con esso perché finalmente capisce che la vita è l'ideale possibile, 54 fam, 4 | libertà santa e giusta, si capisce! Intendo che ti voglio sincero 55 fam, 6 | Ah!... Capisco.»~ ~«Capisce?»~ ~«Fenomeno raro. Son 56 fam, 9 | di elezioni comunali, si capisce! Certe cose però, a questi 57 fam, 11 | primavera è precoce qui. Si capisce che l'Africa sta a due passi.»~ ~« 58 fam, 11 | facessi una bella parte... Capisce? Portare una lettera a don 59 fam, 12 | la sua filastrocca; chi capisce capisce. E non ne capisce 60 fam, 12 | filastrocca; chi capisce capisce. E non ne capisce niente 61 fam, 12 | capisce capisce. E non ne capisce niente nessuno. Mi rifarò 62 fam, 19 | rispondessi diversamente. Non lo capisce? Deve capirlo.»~ ~«Che m' Per l'arte Atto, scena
63 Sca, III | quando si è riletto, si capisce che proviene da questo stato Racconti Tomo, Racconto
64 I, 1 | occorre per mio uso, si capisce.~ ~- Ed è ?~ ~- Da venti 65 I, 1 | avessi questa certezza, capisce?, non rimarrei qui -.~ ~ 66 I, 1 | Ma bisogna esser cauti... capisce?~ ~- Non correrà pericolo, 67 I, 3 | labbra; fortunatamente ella capisce. Allora presi coraggio e 68 II, 3 | superiori?~ ~- Queste a terreno, capisce, sono piú comode per noi.~ ~- 69 III, 1 | confesso!) per ridere, si capisce, ripetevo al mio amico: « 70 III, 1 | soltanto per averne un'idea; capisce, certe cose non sono piú 71 III, 1 | negato... Le donne! Chi ne capisce niente? E poi, lei ha avuto 72 III, 1 | donnina? Da mulier, si capisce? Appunto ho ricercato in 73 III, 1 | Se c'è qualcuno che non capisce peggio per lui!» lo rimbeccò Rassegnazione Cap.
74 XII | No, non mentire. Si capisce; la vita di un giovanotto 75 XXVI | di quella madre desolata. Capisce? A me fa rabbia il freddo Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
76 SCH, 0, Schi | rizzare il teatrino.~ ~— Si capisce, la bambina non poteva mancare! — Scurpiddu Capitolo
77 11 | si sente gran dolore: si capisce poco.~ ~- No, no. Andrete 78 11 | sì,~ ~- E poi?~ ~- Chi capisce più quel che si fa? Si diventa Serena Atto, scena
79 2, 4 | Oh, tutte le ragazze, si capisce!... Meno qualcuna, forse. Tutte le fiabe Sezione, Parte
80 c’e, ran | sul viso. Ranocchino, si capisce, le aveva già perdonato.~ ~ 81 cvf, noz | marito mio?~ ~- Non si capisce; ma, se dovessi dire, mi 82 cvf, noz | marito mio?~ ~- Non si capisce; ma, se dovessi dire, mi 83 con, buc | possibile?~ ~- Come non capisce fata Fiore che, con questo 84 ult, ros | CAMERIERA (a parte): Non capisce!... Non per niente ha per Verga e D'Annunzio Sezione
85 I | punto di aprirsi, non si capisce perché poi quei germi sian 86 I | usate altrove. È artista, e capisce istintivamente che quelle 87 I | idealista, qual vuole mostrarsi, capisce forse quel che c'è di passeggero, 88 I | andare all'infinito; e si capisce come un critico, quello 89 I | artista sa il fatto suo, capisce benissimo che un romanziere 90 II | quando si è riletto, si capisce che proviene da questo stato 91 II | e compiuta. Intendo, si capisce, di un lettore che nell' 92 II | le tombe degli Atridi. Si capisce pure che un poeta come Alessandro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License