IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mera 11 méraut 1 meravigli 3 meraviglia 91 meravigliandosi 3 meravigliano 1 meravigliare 1 | Frequenza [« »] 91 chiaro 91 dovreste 91 giuseppe 91 meraviglia 91 passavano 91 saranno 91 servizio | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze meraviglia |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 5 | Figuratevi dunque la meraviglia e lo stupore di tutta la 2 Mag, 6 | cosa da non recarmi nessuna meraviglia.~ ~- Non vorrei abusare Cardello Capitolo
3 XI | Lasciami vedere! Una meraviglia! - Non so! Non ci ho badato! -~ ~ 4 XII | piccolo forno riuscito a meraviglia.~ ~- Ma che bisogno ne ha Cronache letterarie Parte
5 1 | colmerebbe di stupore e di meraviglia, se, per fortuna, potessimo 6 2 | dover suscitare sdegno o meraviglia. Se non che il Cavallotti 7 2 | non so come, resiste, con meraviglia del suo omonimo fortunato 8 5 | ad esser tale. Da ciò la meraviglia di coloro che accostandosi, 9 6 | della ninfa Io; eppure reca meraviglia che il poeta abbia ceduto 10 7 | artistico divinatorio che meraviglia. L'anarchico Salvat sembra 11 17 | ci sembrerebbero più una meraviglia.~ ~L'artista è aristocratico 12 19 | franca."~ ~Perchè se ne meraviglia lui che aveva sentito "un 13 19 | colorito, non ostante che, con meraviglia, nella forma semplice, e 14 21 | ridevano assieme, con gran meraviglia di parecchi che immaginavano C’era una volta… fiabe Parte
15 ran | ne dava per inteso. Una meraviglia non mai vista. E tutti pagavano 16 alb | Regina, s'accorsero, con gran meraviglia, che avea le carni dure 17 uov | vestito nuovo ch'era una meraviglia, ed era costato un sacco 18 sol | terra cotta, che era una meraviglia, e vi andò anche quella 19 tìr | si fermò, colpito dalla meraviglia e disse ai ministri:~ ~- Il Decameroncino Giornata
20 4 | sodisfatto:~ ~«Tutto va a meraviglia! Ormai l'affare è lanciato, 21 7 | silenzio. E, con mia grande meraviglia, udii le prime battute del 22 8 | Passo – mi diceva – di meraviglia in meraviglia. Vi sono dei 23 8 | diceva – di meraviglia in meraviglia. Vi sono dei momenti in 24 Con | a furia di osservare la meraviglia dei miei uditori, ho dovuto Delitto ideale Parte
25 4 | pure lui?~ ~Con sua grande meraviglia, quella sera Èlvia fu tranquillissima. Il Drago Novella
26 Dra | spalancò gli occhi dalla meraviglia e non lo ringraziò.~ ~- Giacinta Parte, Capitolo
27 1, 15 | frenare un'esclamazione di meraviglia.~ ~Il dispaccio del notaio Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
28 Pre | dev'essere noioso; nessuna meraviglia dunque che esso vi sembri 29 1, 3 | io parli di me.~ ~La mia meraviglia le parrà vanità, orgoglio 30 3, 7 | ritorno, non ha rimorsi. Si meraviglia di sentirsi riafferrato 31 3, 7 | lui non può recare nessuna meraviglia. Il Giovanni Episcopo e 32 3, 8 | aspettava."~ ~ ~ ~Non deve far meraviglia che il pessimismo più apparente 33 4, 18 | fantasia d'un poeta, e fa meraviglia che l'arte della parola 34 4, 20 | Invece, con mia grande meraviglia, mi vedevo sfilare sotto 35 5, 21 | esposta al pubblico; e la meraviglia e l'ammirazione da essa Il marchese di Roccaverdina Capitolo
36 10 | Era soddisfatto. Con lieta meraviglia, si sentiva tranquillo. Novelle Novella
37 4 | raccontino era riuscito una meraviglia di semplicità e di ingenuità. Nostra gente Novella
38 3 | Dovreste capirlo.~ ~Faceva meraviglia come egli non perdesse la Profumo Parte, Capitolo
39 fam, 1 | Avea notato, con grande meraviglia, che dal giorno del suo 40 fam, 6 | la irritavano, con grande meraviglia di lui.~ ~«Ma che hai?»~ ~« 41 fam, 13 | un sorriso di compiacente meraviglia, l'Agente e la sua signora. 42 fam, 15 | Anche il dottor Mola! Che meraviglia? Non è un uomo come gli Per l'arte Atto, scena
43 Sca, III | compenetrati e trasformati. Che meraviglia dunque se la forma corrisponde Il raccontafiabe Parte
44 tuo | regno procedessero proprio a meraviglia. Nessuno gli chiedeva mai 45 tro | Quando ci sposeremo?~ ~Con meraviglia di tutti, trottola e bambola Racconti Tomo, Racconto
46 I, 1 | ben strana, non ne provavo meraviglia. Vi sono certe situazioni 47 I, 1 | grado, e il piacere e la meraviglia che ne provavo guardandola 48 I, 3 | avevano dato un senso di meraviglia e le erano parsi un po' 49 I, 3 | ascoltare con curiosità e meraviglia il marito che le raccontava 50 I, 3 | sognato niente. E la mia meraviglia si accrebbe nei giorni seguenti, 51 I, 3 | che aveva negli occhi la meraviglia di tutte quelle carezze 52 II, 1 | e godersi il colpo; una meraviglia!~ ~- Vorrà venderlo?~ ~- 53 II, 1 | Dovreste intenderlo -.~ ~Faceva meraviglia come egli non perdesse la 54 II, 1 | fatto senno ed era stata la meraviglia del vicinato; e il suo secondo 55 II, 1 | contento di sentire la meraviglia del vicinato la mattina 56 II, 2 | sodisfatto:~ ~«Tutto va a meraviglia! Ormai l'affare è lanciato, 57 II, 2 | silenzio. E, con mia grande meraviglia, udii le prime battute del 58 II, 2 | Passo - mi diceva - di meraviglia in meraviglia. Vi sono dei 59 II, 2 | diceva - di meraviglia in meraviglia. Vi sono dei momenti in 60 II, 2 | a furia di osservare la meraviglia dei miei uditori, ho dovuto 61 II, 3 | pure lui?~ ~Con sua grande meraviglia, quella sera Elvia fu tranquillissima. 62 III, 3 | cosa da non recarmi nessuna meraviglia.~ ~«Non vorrei abusare della Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
63 SCH, 0, Schi | rappresentazione andò a meraviglia. L'avvocato, senza parere, 64 SCH, 0, Nonna, II| maggior sorpresa e la maggior meraviglia non furono quelle dei bambini.~ ~ Scurpiddu Capitolo
65 6 | scappellotto, né sgridarlo. È una meraviglia, per la sua età.~ ~- Povero 66 7 | il grido dei tacchini a meraviglia.~ ~Ma cinque o sei ore dopo, 67 15 | giorni Scurpiddu passò di meraviglia in meraviglia. Andava dietro 68 15 | Scurpiddu passò di meraviglia in meraviglia. Andava dietro al Soldato Serena Atto, scena
69 2, 4 | così contento! Mi ha fatto meraviglia e piacere. Tu però non sei Tutte le fiabe Sezione, Parte
70 c’e, ran | ne dava per inteso. Una meraviglia non mai vista. E tutti pagavano 71 c’e, alb | Regina, s'accorsero, con gran meraviglia, che avea le carni dure 72 c’e, uov | vestito nuovo ch'era una meraviglia, ed era costato un sacco 73 c’e, sol | terra cotta, che era una meraviglia, e vi andò anche quella 74 c’e, tìr | si fermò, colpito dalla meraviglia e disse ai ministri:~ ~- 75 rac, re | regno procedessero proprio a meraviglia. Nessuno gli chiedeva mai 76 rac, tro | Quando ci sposeremo?~ ~Con meraviglia di tutti, trottola e bambola 77 cvf, gia | dalla commozione e dalla meraviglia di tanta bellezza.~ ~- Che 78 cvf, bis | lupinaio!~ ~Con sua grande meraviglia, appena venduti qua e là 79 cvf, nid | Corte.~ ~Con loro grande meraviglia, la Principessa interrogata 80 cvf, car | mani che qui sembrano una meraviglia hanno la pelle abbruciacchiata!...~ ~- 81 con, por | all'opra! Zappa!~ ~E fu una meraviglia. Il ragazzo cominciò ad 82 ult, chi | Maestà.~ ~- Quel naso! Una meraviglia! Degno soltanto di una Regina...~ ~- 83 ult, luc | e glieli diede. Con gran meraviglia vide che quella si mise Verga e D'Annunzio Sezione
84 I | in pensiero!). Ora, che meraviglia se questi segreti dell'arte 85 I | le parli di me.~ ~La mia meraviglia le parrà vanità, orgoglio 86 II | compenetrati e trasformati. Che meraviglia dunque se la forma corrisponde 87 II | Perciò lo stacco produce meraviglia nell'Intermezzo mèlico e 88 II | del Piranesi.~ ~« – Che meraviglia! – esclamò Donna Maria – 89 II | ritorno, non ha rimorsi. Si meraviglia di sentirsi riafferrato 90 II | lui non può recare nessuna meraviglia. Il Giovanni Episcopo e 91 II | della ninfa Io; eppure reca meraviglia che il poeta abbia ceduto