Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 8 | nostra la casa?»~ ~Stefano alzò le spalle e aggrottò le 2 38 | riempito il bicchiere si alzò per portarglielo. Menu lo Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 11 | faccenda dell'acqua, Paolo si alzò in piedi, gli andò incontro, Cronache letterarie Parte
4 7 | all'accusato.... Salvat si alzò in piedi; il presidente Il Decameroncino Giornata
5 7 | degli astanti, egli non si alzò, ma riprese a preludiare. Delitto ideale Parte
6 4 | invisibile. Chiuse il libro, si alzò da sedere, e sforzandosi Giacinta Parte, Capitolo
7 1, 2 | ella si trasse indietro, e alzò il ventaglino per sviargli 8 1, 9 | interruzione la signora Teresa alzò la testa, come se le avessero 9 2, 9 | fisso, incredulo. Ma quella alzò fieramente la testa, mostrandosi 10 2, 12 | intenda così…~ ~Giacinta alzò la testa:~ ~— Come la intende?~ ~— 11 3, 1 | cestino il suo lavoro e si alzò da sedere.~ ~— La bambina?~ ~— 12 3, 2 | distratta, incoerente. E si alzò, traendo un gran respirone, 13 3, 3 | rinnovarla. Non ti pare?~ ~Si alzò per aprire l’invetriata, 14 3, 7 | intendi dire?~ ~Andrea s’alzò dalla poltrona, masticando 15 3, 8 | buttò via le carte e si alzò dal tavolino sbuffando. 16 3, 10 | andandole incontro.~ ~Giacinta alzò la testa e si fermò, tutto Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
17 3, 8 | punto Lavinia si risvegliò, alzò gli occhi su di lui, e gli Istinti e peccati Novella
18 Sug | sciolte attorno al collo, e alzò le mani per stringerle in 19 Mon | biglietti di Banca, egli alzò il braccio e tentò di stendere Il marchese di Roccaverdina Capitolo
20 2 | mano; poi, rassegnatamente alzò le spalle.~ ~«Andiamo dal 21 7 | come prima!».~ ~Il marchese alzò la testa e le spalancò gli 22 12 | La signorina Mugnos alzò gli occhi, e un dolente 23 24 | tranquillità, alla sua felicità, alzò le mani con un secco gesto 24 33 | Il cavalier Pergola alzò le spalle, borbottò una Novelle Novella
25 9 | Ignazio sa farla!~ ~Alzò gli occhi al cielo, sospirando Nostra gente Novella
26 2 | canonico, don Peppantonio si alzò la tuba su la fronte e aperse 27 3 | buttate, così, per aria, alzò le spalle masticando il 28 4 | Giurati.~ ~La povera giovane alzò timidamente la testa, guardò 29 7 | della cavezza.~ ~Prèsia alzò la voce:~ ~– Già la povera 30 8 | pomo della seggiola, si alzò imbroncito; e stringendogli 31 12 | il Rutilio.~ ~Mastro Neli alzò la gobba, tentennando il Profumo Parte, Capitolo
32 fam, 4 | sfuggito a Patrizio, che alzò gli occhi alla volta reale 33 fam, 8 | ti svagherai.»~ ~Eugenia alzò la testa. Era la prima volta 34 fam, 8 | notò Patrizio.~ ~Eugenia alzò le spalle.~ ~«Ma che cosa 35 fam, 15 | del solito. All'improvviso alzò la testa per accertarsi 36 fam, 16 | fondo alla Cava.»~ ~Patrizio alzò la ventola per guardar meglio 37 fam, 17 | ombra dietro i vetri!~ ~E alzò più forte la voce:~ ~«Ve 38 fam, 19 | Ah, signora!»~ ~Ruggero alzò la testa, la guardò in faccia Il raccontafiabe Parte
39 gri | Trih! Trih! Trih!~ ~Il boia alzò la scure e diè il colpo.~ ~ 40 fat | giorno, il Reuccio, passando, alzò secondo il solito, gli occhi 41 mas | Mastro Acconcia-e-guasta alzò le spalle e tirò su una 42 mug | affatto vuoti.~ ~Il Re si alzò tutto pesto e addolorato, Racconti Tomo, Racconto
43 I, 1 | bicchier d'acqua, la signora alzò il velo poco piú in su delle 44 I, 1 | vorrei le nuocesse -.~ ~Si alzò dalla sedia che aveva fatto 45 I, 1 | Parla che è stato?-~ ~Si alzò lentamente, come un'apparizione, 46 I, 2 | intervalli.~ ~Giorgio si alzò il primo, snodandosi la 47 I, 3 | tale insistenza. Finalmente alzò gli occhi, timida...~ ~- 48 I, 3 | questo patto, venite!»~ ~Si alzò barcollante nel buio; e 49 I, 3 | scattare in piedi, Alberto si alzò anche lui; ma non fece neppure 50 I, 3 | Cristina.~ ~Allora donna Momma alzò la voce contro suo figlio: - 51 II, 1 | parole buttate cosí per aria, alzò le spalle masticando il 52 II, 1 | della cavezza.~ ~Prèsia alzò la voce:~ ~- Già la povera 53 II, 1 | Rutilio -.~ ~Mastro Rocco alzò la gobba, tentennando il 54 II, 1 | giurati -.~ ~La povera giovane alzò timidamente la testa, guardò 55 II, 1 | pomo della seggiola, si alzò imbroncito; e stringendogli 56 II, 1 | canonico, don Peppantonio si alzò la tuba su la fronte e aperse 57 II, 1 | spalle il ferraiuolo, si alzò il cappuccio e tentò, a 58 II, 1 | Ignazio sa farla! -~ ~Alzò gli occhi al cielo, sospirando 59 II, 2 | degli astanti, egli non si alzò, ma riprese a preludiare. 60 II, 3 | invisibile. Chiuse il libro, si alzò da sedere, e sforzandosi 61 III, 1 | Viosci accese un sigaro, e si alzò da tavola, con gli occhi 62 III, 1 | L'abate «Castagna» alzò gli occhi, aperse le labbra 63 III, 2 | spento tutt'a un tratto. Poi alzò gli occhi, fissò l'amico 64 III, 2 | triste quella pausa. Raimondo alzò le mani, come per rimovere Rassegnazione Cap.
65 VII | dovrà scegliere una sposa. - Alzò le spalle, e non rispose 66 XV | Tutt'a un tratto mia madre alzò la voce severa:~ ~- Dario! Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
67 SCH, 0, Bugia | Vedendolo pallido pallido, si alzò dalla seggiola, lo afferrò 68 SCH, 0, Nonna, II| Tutt'a un tratto la nonna si alzò da sedere e con voce commossa 69 SCH, 0, ZiaMa | cucchiaino di caffè? —~ ~Roberto alzò una spalla, e andò a raggiungere Scurpiddu Capitolo
70 2 | non ti pettini?~ ~Mommo alzò le spalle.~ ~Massaio Turi, 71 6 | branco. Mancava Notaio!~ ~Alzò le spalle, quasi avessero 72 13 | denti assottigliandosi, Poi alzò il coperchio della cassetta.~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
73 rac, gri | Trih! Trih! Trih!~ ~Il boia alzò la scure e diè il colpo.~ ~ 74 rac, fat | giorno, il Reuccio, passando, alzò secondo il solito, gli occhi 75 rac, mas | Mastro Acconcia-e-guasta alzò le spalle e tirò su una 76 rac, mug | affatto vuoti.~ ~Il Re si alzò tutto pesto e addolorato, 77 cvf, cin | anche per te.~ ~Reginotta alzò sdegnosamente le spalle 78 cvf, cin | lasciarlo finire di parlare, alzò sdegnosamente le spalle 79 cvf, cin | gioia e dalla vanità, si alzò, si agghindò, e scesa giù, 80 con, cia | attese il colpo. Il carnefice alzò la scure, ma rimase con 81 con, tar | se ne accorga.~ ~La donna alzò le spalle, incredula; ma 82 ult, spl | compra tutto!~ ~Il mercante alzò le spalle andando via, e 83 ult, chi | testa un nimbo di splendore. Alzò le braccia e chiamò forte:~ ~- 84 ult, chi | sua bella persona. Il Re alzò le braccia, e chiamò:~ ~- 85 ult, chi | guardarla incantato, poi alzò le braccia e chiamò forte:~ ~- 86 ult, chi | sbalordito di tanta bellezza, alzò le braccia e invocò forte:~ ~ 87 ult, chi | Re, ricevuto il consenso, alzò le braccia e chiamò allegramente:~ ~- 88 ult, fio | confuso rumore lontano, alzò la testa, tese l'orecchio. 89 ult, luc | svenisse, udendo queste parole. Alzò il volo e si affrettò a Un vampiro Parte
90 vam | spento tutt'a un tratto. Poi alzò gli occhi, fissò l'amico 91 inf | triste quella pausa. Raimondo alzò le mani, come per rimovere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License