IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] affannosi 1 affannoso 4 affaraccio 1 affare 91 affari 151 affaristi 2 affasciavano 1 | Frequenza [« »] 92 sposi 92 stellario 92 trattava 91 affare 91 alzò 91 ammazzare 91 apparire | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze affare |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 23 | Quali carte?»~ ~«Oh, è un affare noioso! Ma ci vogliono; 2 28 | padrona. Ha fatto un buon affare compare Cheli sposandola».~ ~« 3 31 | prima Dio e poi Menu se l'affare della lettera non è stato 4 33 | non c'entri pure lui nell'affare dell'ultima lettera? Quando Il benefattore Parte, Capitolo
5 Ben, 6 | Busso!... Vi dico che è affare di propaganda!...~ ~- Fanno 6 Ben, 12 | accomodare il maledettissimo affare dell'acqua, aveva pensato 7 Mag, 1 | cavaliere in casa, per qualche affare.~ ~Agli amici non più strette Cronache letterarie Parte
8 8 | parte da lui presa nell'affare Dreyfus, ed ecco il Fanfulla Il Decameroncino Giornata
9 4 | va a meraviglia! Ormai l'affare è lanciato, e procederà 10 4 | altro che l'onestà! È un affare, un grande affare; un problema 11 4 | È un affare, un grande affare; un problema di amministrazione 12 Con | ammattire. Capivo che era affare di nervi, di allucinazione Delitto ideale Parte
13 2 | di uomo onesto. Sarà un affare come un altro, una speculazione Giacinta Parte, Capitolo
14 1, 5 | dispiacere?~ ~— Ma, non so… Per l'affare… di Beppe.~ ~Giacinta era 15 1, 10 | mamma.~ ~— Già… se è vero l'affare del servitore…~ ~— Se è 16 2, 17 | inaugurazione del suo salotto fu un affare grosso.~ ~La baronessa Sturini, 17 2, 18 | si trattava anche di un affare da nulla:~ ~— Gerace, mi 18 3, 2 | persuadersi che in quell'affare di Giacinta colui non c' 19 3, 3 | Andrea sotto voce.~ ~— È affare di minuti. Portino via la Istinti e peccati Novella
20 Pul | semplici di questo mondo. E l'affare diventava complicato, perchè 21 Vil | semplicità antica. Questo è affare di capimastri. L'ingegnere 22 Div | come un uomo che esponga l'affare di un altro. Accade così Il marchese di Roccaverdina Capitolo
23 2 | che voi eravate qui per l'affare di Margitello. Insomma, 24 6 | uno invece di un altro? È affare dei giurati, dei giudici 25 18 | più guardato in viso per l'affare di Casalicchio? Oggi il 26 22 | affari.»~ ~«È un grande affare anche questo», rispose don 27 29 | lui che aveva conchiuso l'affare. Il marchese aveva tutt' 28 29 | voluto dargli retta perché un affare quando è concluso... è concluso!~ ~ Novelle Novella
29 4 | egli spiegava alla moglie l'affare concluso con l'agrumaio. 30 8 | Stella!~ ~– Zitta; è un bell'affare! – le sussurrò all'orecchio 31 10 | realmente accaduto. E quando un affare, un matrimonio anche, per Nostra gente Novella
32 3 | capiva lo stesso. E poi, era affare di un quarto d'ora.~ ~Un 33 9 | così. E fu l'unico ultimo affare che gli andò bene!~ ~ 34 10 | discorrendo con tutti, quasi l'affare del cappellano nuovo l'avesse Per l'arte Atto, scena
35 Art, I | e la Crusca e in questo affare sudavano a goccioloni. Dovevamo 36 Art, I | novella fosse soltanto un affare di stile e di grammatica! 37 Art, I | d'Egitto! Un'emozione è affare di nervi. E i nervi bisogna 38 Sca, IX | inebbrianti, alle donne di mal affare; ripudiò la moglie, sopportò 39 Tru, I | individuale, un semplice affare di moda, scambiano certi 40 Tru, II | poggiare il piede. Il resto è affare di manipolazione, di fattura, Racconti Tomo, Racconto
41 I, 1 | una macina di addosso.~ ~Affare di nervi o m'inganno!~ ~ 42 I, 1 | Firenze. Un urgentissimo affare di famiglia mi richiamava 43 I, 2 | Oggi era un'altra cosa: un affare finito. Con me parlava a 44 I, 2 | parlava a cuore aperto: un affare finito!~ ~- Me ne congratulavo, 45 I, 2 | senza aver capito nulla dell'affare, convinto che di figliuoli 46 I, 2 | figliuoli?~ ~- Se era un affare finito! Mancavano alcune 47 I, 2 | Ma non si trattava di un affare; bensí di un matrimonio 48 I, 2 | andavano bene; il cosí detto affare finito era davvero un affare 49 I, 2 | affare finito era davvero un affare finito!~ ~Però il maggio 50 I, 2 | matrimonio? Una speculazione, un affare! Le ragazze andavano in 51 I, 2 | a raccomandargli un suo affare. Fu questi che notò per 52 I, 2 | cose serie. Sono qui per un affare di grave interesse.~ ~- 53 I, 3 | Temo che qualche grosso affare non gli sia andato male... 54 I, 3 | Treviglio a Milano per un affare urgentissimo. A notte avanzata, 55 I, 3 | Giovanni usciva di casa per un affare importante.~ ~- Senti! - 56 I, 3 | facilmente. «Capisco, è un ottimo affare; ma... andarmi a seppellire 57 II, 1 | capiva lo stesso. E poi, era affare di un quarto d'ora.~ ~Un 58 II, 1 | discorrendo con tutti, quasi l'affare del cappellano nuovo l'avesse 59 II, 1 | don Peppino - per quell'affare?~ ~- Mi aspettino - rispose.~ ~ 60 II, 1 | quindicina di lire, sarà un bell'affare anche per lui -.~ ~Oramai 61 II, 1 | Stella!~ ~- Zitta; è bell'affare! - le sussurrò all'orecchio 62 II, 1 | buona fortuna per qualche affare importante? -~ ~Don Saverio, 63 II, 1 | don Saverio, perché quell'affare costava un occhio. Massaio 64 II, 2 | va a meraviglia! Ormai l'affare è lanciato, e procederà 65 II, 2 | altro che l'onestà! È un affare, un grande affare; un problema 66 II, 2 | È un affare, un grande affare; un problema di amministrazione 67 II, 2 | ammattire. Capivo che era affare di nervi, di allucinazione 68 II, 3 | di uomo onesto. Sarà un affare come un altro, una speculazione 69 III, 1 | volta che mi mescolavo di un affare come il vostro, delicatissimo 70 III, 1 | condurre a buon porto l'affare; la «morte...» O che si 71 III, 1 | sciocco pur proponendogli un affare.~ ~- Dovreste fare un vitalizio.~ ~- 72 III, 1 | qualche burlone.~ ~- E l'affare del Rospo com'è finito?~ ~- 73 III, 1 | soprappensiero per un mio affare.~ ~Povero Rossi! Non dimenticherò 74 III, 2 | Anche l'intelligenza è affare di abitudine. Tu intanto 75 III, 2 | anche la intelligenza è affare d'abitudine e che il mutar 76 III, 3 | cavaliere in casa, per qualche affare. Agli amici non piú strette Rassegnazione Cap.
77 VII | madre, lieto che un suo affare già si fosse avviato bene, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
78 SCH, 0, Nonna, VIII| richiamarla in vita fu l'affare d'un istante, quantunque 79 SCH, 0, Suon | andare a Frascati per un affare che interessava la fabbrica Scurpiddu Capitolo
80 10 | più tardi, si era saputo l'affare delle schioppettate, Calcapaglia 81 13 | un buon augurio pel suo affare,~ ~ ~ ~ 82 14 | Venite là, conchiuderemo l'affare: due lire.~ ~- Tre, o niente! - Tutte le fiabe Sezione, Parte
83 cvf, bis | caso.~ ~Alla gente quest'affare del sequestro, la prima 84 con, tar | aveva mandato a monte un affare importante. Non voleva dire! 85 ult, cod | Compare, com'è andato l'affare della coda?~ ~E il contadino Un vampiro Parte
86 vam | Anche l'intelligenza è affare di abitudine. Tu intanto 87 vam | anche la intelligenza è affare d'abitudine e che il mutar Verga e D'Annunzio Sezione
88 I | individuale, un semplice affare di moda, scambiano certi 89 I | e la Crusca e in questo affare sudavano a goccioloni. Dovevamo 90 I | novella fosse soltanto un affare di stile e di grammatica! 91 I | d'Egitto! Un'emozione è affare di nervi. E i nervi bisogna