IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tormentose 2 tormentoso 10 tormi 1 torna 90 tornaconto 3 tornai 23 tornammo 2 | Frequenza [« »] 90 scrittori 90 stette 90 terzo 90 torna 90 unico 90 vicina 89 avrò | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze torna |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 7 | chiamiamola pure così - e torna a risonarmi nell'orecchio Cardello Capitolo
2 VII | involtati in questo giornale, e torna sùbito. No, aspetta. Solleviamo 3 VII | porta via quei vasi!... Torna sùbito.~ ~ ~ ~Da quel giorno 4 X | piangeva, piangeva!~ ~- Torna sul luogo; bada a tutto. Cronache letterarie Parte
5 1 | essa è il mio mestiere - mi torna in mente una mirabile pagina 6 2 | un'ultima resistenza, ma torna indietro ferito, barcollante, 7 2 | nella consueta posizione e torna al posto".~ ~ ~ ~Lo stesso 8 3 | vangelo opportunista. Poi si torna indietro, assistiamo ai 9 18 | di farmi un complimento, torna a dirmi quel che tante volte C’era una volta… fiabe Parte
10 ara | sposerei. Va' a dirglielo, e torna subito.~ ~- Lo giurate?~ ~- 11 cav | ecco quella ragazza che torna indietro anch'essa.~ ~- 12 cav | metter piede in fallo;~ ~Torna sul piedistallo,~ ~Cavallo, 13 fig | Sei più potente, lo veggo! Torna dalla Reginotta, cavale 14 sol | finestra.~ ~Ma la mattina dopo, torna ad aprire quel cassetto Delitto ideale Parte
15 4 | esclamò dopo breve pausa. - Mi torna in mente una scena di non 16 10 | senza badargli - che mi torna alla memoria ogni volta Il Drago Novella
17 Dra | aggiunge altr’acqua, e si torna a intridere. Ora che la 18 Pau | vicino; eppure, da qui, torna a sembrare un uomo col naso, Giacinta Parte, Capitolo
19 3, 14 | prima… Ma ora? Vigliacco, torna a casa, rifai le valigie; Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
20 3, 9 | delusione sofferta. E si torna a guardare l'acqua tersa, 21 3, 11 | Oggi all'onorevole Doce torna conto di andare a sedere 22 4, 15 | sospesi nelle feste, il che torna, in valori di Sicilia, a 23 4, 19 | amore io ardo e moro,~ ~Torna, torna o mio tesoro.~ ~ ~ ~ 24 4, 19 | io ardo e moro,~ ~Torna, torna o mio tesoro.~ ~ ~ ~Io son 25 5, 21 | xilografia, ora che quest'arte torna in onore, ora che il rinascente Istinti e peccati Novella
26 Pul | fantastico, messo alla porta, torna per la finestra. Si tratta Il mulo di Rosa Parte
27 1 | mezzo... E mio marito non torna! Se padre Benedetto non 28 1 | altro santo sacerdote. (Torna ad affacciarsi alla finestra). 29 1 | Madonnina; non toccarli. (Torna Cecco con tre grosse e lunghe Novelle Novella
30 8 | Che è stato?~ ~– Niente. Torna a letto. Darò io un'occhiata....~ ~ 31 9 | sublime.~ ~– Povero Ignazio! Torna così stracco dal mulino! Nostra gente Novella
32 7 | c'è figliuoli, e la roba torna alla parentela – dicevano Profumo Parte, Capitolo
33 fam, 8 | fratello, fuma sigarette, sa? Torna a casa per le feste di Pasqua. 34 fam, 12 | intanto va' dalla zia Vita e torna subito» disse Giulia a Ruggero.~ ~« 35 fam, 14 | di studiare. Dal liceo si torna in paese, non si apre più Per l'arte Atto, scena
36 Art, I | punto, ed è un'accusa che ci torna a lode; possiamo farcene 37 Sca, VI | vangelo opportunista. Poi si torna indietro; assistiamo ai Il raccontafiabe Parte
38 gri | lume, taceva.~ ~Quell'omo torna a letto, spegne la candela 39 mam | l'uscio di casa. Quando torna, se ne va a letto.~ ~II 40 mam | solo vederla comparire.~ ~Torna a casa e infila l'uscio. 41 mam | vivi.~ ~ ~ ~Chi c'è morto torna in vita,~ ~Mammadraga l' 42 gat | disse il Reuccio. - Se torna, la concio io!~ ~Poco dopo, 43 gat | cagna sparì.~ ~- Era lei! Se torna, la conto io!~ ~Poco dopo, 44 mug | vedere la sua figliuola:~ ~- Torna più tardi, tua figlia dorme.~ ~ 45 mug | Tornò più tardi:~ ~- Torna domani, tua figlia è a pranzo.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
46 I, 1 | fingete, forse, perché cosí vi torna conto. Siete delle bestie 47 I, 1 | pensai stizzito; - si torna da capo? -~ ~Ed era la conclusione 48 I, 1 | Apparizione, fantasma! Le torna a capello. Non è nuovo; 49 I, 1 | mese, quasi a giorno fisso, torna a stringermi affettuosamente 50 I, 2 | nulla.~ ~ ~- Sai? Giorgio torna in famiglia - annunziò una 51 I, 3 | nuovo quel dente?~ ~- Sí, torna a molestarmi.~ ~- Dente 52 II, 1 | c'è figliuoli, e la roba torna alla parentela - dicevano 53 II, 1 | Che è stato?~ ~- Nulla. Torna a letto. Darò io un'occhiata -.~ ~ 54 II, 1 | sublime.~ ~- Povero Ignazio! Torna cosí stracco dal mulino! 55 II, 3 | esclamò dopo breve pausa. - Mi torna in mente una scena di non 56 II, 3 | senza badargli - che mi torna alla memoria ogni volta 57 III, 3 | chiamiamola pure cosí - e torna a risonarmi nell'orecchio 58 III, 3 | proposito di aerostati, mi torna in mente il nome d'un ignoto Rassegnazione Cap.
59 IX | per toccarlo e la ritira, torna a stenderla e finalmente 60 XIII | dove ogni forma vivente torna a confondersi, per poi riprodursi 61 XIX | svolgimento, ed essa, per ripicco, torna a rimbestialire l'uomo. 62 XXVII | che le fa agire come le torna comodo, poverine!~ ~- Agiscono Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
63 SCH, 0, Bugia | sarei tornato a riporlo.~ ~— Torna a riporlo, — insistette Serena Atto, scena
64 1, 2 | di casa senza fasciatura, torna ad andare in bicicletta!~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
65 c’e, ara | sposerei. Va' a dirglielo, e torna subito.~ ~- Lo giurate?~ ~- 66 c’e, cav | ecco quella ragazza che torna indietro anch'essa.~ ~- 67 c’e, cav | metter piede in fallo;~ ~Torna sul piedistallo,~ ~Cavallo, 68 c’e, fig | Sei più potente, lo veggo! Torna dalla Reginotta, cavale 69 c’e, sol | finestra.~ ~Ma la mattina dopo, torna ad aprire quel cassetto 70 rac, gri | lume, taceva.~ ~Quell'omo torna a letto, spegne la candela 71 rac, mam | l'uscio di casa. Quando torna, se ne va a letto.~ ~II 72 rac, mam | solo vederla comparire.~ ~Torna a casa e infila l'uscio. 73 rac, mam | vivi.~ ~ ~ ~Chi c'è morto torna in vita,~ ~Mammadraga l' 74 rac, gat | disse il Reuccio. - Se torna, la concio io!~ ~Poco dopo, 75 rac, gat | cagna sparì.~ ~- Era lei! Se torna, la concio io!~ ~Poco dopo, 76 rac, mug | vedere la sua figliuola:~ ~- Torna più tardi, tua figlia dorme.~ ~ 77 rac, mug | Tornò più tardi:~ ~- Torna domani, tua figlia è a pranzo.~ ~ 78 cvf, gia | aprire, babbo! Se va via, non torna più!~ ~Si udì un altro picchio, 79 con, ucc | stomaco non posso dire: Torna domani!~ ~Che fare intanto? 80 ult, far | avvicina, si allontana, torna ad accostarsi e finalmente 81 ult, far | finché la farfalla non torna.~ ~Marito e moglie, quasi 82 ult, spl | corre dietro le nuvole?~ ~- Torna a casa perché ha freddo.~ ~- 83 ult, luc | di un bel bacio. E ora, torna a letto.~ ~Durante il giorno, 84 ult, luc | sentirai una lieve puntura, torna subito.~ ~Quella errò un 85 ult, m-m | intanto, mangio la frutta. (Torna a sedersi a tavola, e sbuccia 86 ult, m-m | è per voi, ex Maestà... Torna a ripetere !'operazione, 87 ult, m-m | permettermi questi scherzi... (Torna a fare salti e capriole.)~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
88 I | azione, spiega, descrive, torna addietro, fa delle lunghe 89 I | punto, ed è un'accusa che ci torna a lode; possiamo farcene 90 II | spiritualizzazione. Perciò egli torna alla prosa.~ ~Artefice meraviglioso