IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scritti 43 scritto 192 scrittore 115 scrittori 90 scrìttovi 1 scrittrice 10 scrittura 19 | Frequenza [« »] 90 grossa 90 pazzia 90 rimedio 90 scrittori 90 stette 90 terzo 90 torna | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze scrittori |
Cronache letterarie Parte
1 1 | al Tolstoi una folla di scrittori che egli scomunica e maledice. 2 1 | letteraria futura.~ ~- Voi scrittori - essi dicono - avete un 3 3 | per parecchi anni.~ ~Pochi scrittori hanno avuto, come lui, la 4 3 | avessimo parecchi di simili scrittori sgrammaticati! Giacchè egli, 5 3 | distinto tra la folla degli scrittori francesi contemporanei; 6 4 | primitive. Il Goethe è, tra gli scrittori, quello che ha preso l'atteggiamento 7 6 | sott'occhio? Ferve negli scrittori e nel pubblico l'ansiosa 8 9 | odierna, proponendo ai giovani scrittori, come la mitica Sfinge, 9 10 | volumi non va. Parecchi scrittori poi non mettono insieme, 10 21 | per opera di attori e di scrittori, viene risuscitato nel pubblico 11 22 | dell'invito a uno dei nostri scrittori più in voga per andare a 12 22 | po' l'italiano. Tra gli scrittori francesi, a stento tre o 13 22 | buon quarto d'ora per gli scrittori italiani; ma ne sono lieto 14 22 | francesi che per noi. Gli scrittori italiani insomma, rimangono Il Decameroncino Giornata
15 4 | migliori autori europei! Molti scrittori del nuovo mondo sono oggi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
16 1, 1 | de Amicis appartengano a scrittori della stessa epoca e della 17 1, 1 | pie' sospinto, dove gli scrittori, coloro che vivono d'arte, 18 1, 1 | precisamente come i poveri scrittori italiani; stavo per dire 19 1, 1 | e della vita.~ ~Tra gli scrittori italiani e i francesi, da 20 1, 2 | artificiale.~ ~Prendo i due scrittori che mi è piaciuto mettere 21 1, 3 | arte cosmopolita cui molti scrittori aspirano. E se fosse? Certo 22 1, 4 | Lo avvenire non dirà agli scrittori che han lavorato per esso ( 23 3, 7 | sentimento. Inoltre per gli scrittori russi l'opera d'arte non 24 3, 8 | aggiungere che fra i tre scrittori, la donna, Neera, mostra 25 3, 9 | altra coincidenza che i due scrittori abbiano un uguale culto 26 3, 9 | coincidenza che nei due scrittori la parte analitica prenda 27 3, 9 | desidererei però nei giovani scrittori italiani un po' più di malizia, 28 3, 9 | vendibiliora. Ma i nostri giovani scrittori non curano di rendere uberiora 29 3, 11 | se ci fossero dei giovani scrittori che invece di perdersi dietro 30 4, 14 | sarebbero paghi di essere o scrittori, o disegnatori, o editori, 31 4, 16 | amico le parla di quei due scrittori e le dà a leggere Pepita 32 4, 16 | resto, comune a tutti gli scrittori, anche a quelli che più 33 4, 16 | aveva martoriato senza pietà scrittori e scienziati. Con tutti 34 4, 16 | interrogarmi intorno ai nostri scrittori contemporanei dei quali 35 4, 17 | loro Ordine, che ha dato scrittori di ogni sorta, artisti no, 36 5, 22 | sarebbe desiderabile che molti scrittori di mestiere (si noti, non 37 6 | giorni, due fra i maggiori scrittori siciliani di questi tempi, 38 6 | spontaneamente un'altra: - E voi scrittori siciliani, di novelle, di 39 6 | che appassionano quegli scrittori. Si può dire quasi, che 40 6 | oltre le qualità degli scrittori - dalla curiosità che destava 41 6 | dire che la Sicilia degli scrittori che riproducevano dal vero, 42 6 | maniera. Vuol dire che quegli scrittori hanno forse tutte le doti 43 6 | condizioni contemporanee gli scrittori - anche i giovani pur troppo! - Istinti e peccati Novella
44 Lon | continuava a dire:~ ~— Noi scrittori di romanzi e di novelle 45 Lon | delle parole. — Tutti gli scrittori sono dei vanitosi: non si Novelle Novella
46 4 | usano di solito i grandi scrittori, quando affermano di non Per l'arte Atto, scena
47 Art, I| vedemmo una schiera di scrittori di primo ordine che ha lavorato 48 Art, I| oggi è un classico); ma gli scrittori che verranno dietro a noi 49 Art, I| Rovistate pure tutti i nostri scrittori da trecent'anni in qua, 50 Art, I| accordo fra voialtri critici e scrittori, e vorreste che noi vi si 51 Art, I| anch'essi a carico degli scrittori moderni: mancano di fantasia! 52 Art, I| Dunque essi prendono gli scrittori così detti naturalisti o 53 Art, I| bizzarro capriccio degli scrittori: è l'effetto di un'evoluzione 54 Art, I| folla e quello dei veri scrittori c'è sempre, da principio, 55 Art, I| darvi retta, così i grandi scrittori dei secoli passati non dovrebbero 56 Tru, I| Il Verga è di quei pochi scrittori moderni che hanno il coraggio 57 Tru, I| tant'è vero che i grandi scrittori, quando è capitata l'occasione, 58 Tru, VII| quello di parecchi altri scrittori già ritenuti, al loro apparire, Racconti Tomo, Racconto
59 I, 2 | siamo sul punto di diventar scrittori, romanzieri, come il vostro 60 II, 2 | migliori autori europei! Molti scrittori del nuovo mondo sono oggi Verga e D'Annunzio Sezione
61 I | noi.~ ~Quando pubblico e scrittori saranno abituati a riguardare 62 I | critici di domandare ai nostri scrittori il romanzo schiettamente 63 I | proposito dei tentativi che gli scrittori italiani van facendo da 64 I | Il Verga è di quei pochi scrittori moderni che hanno il coraggio 65 I | tant'è vero che i grandi scrittori, quando è capitata l'occasione, 66 I | vedemmo una schiera di scrittori di primo ordine che ha lavorato 67 I | oggi è un classico); ma gli scrittori che verranno dietro a noi 68 I | Rovistate pure tutti i nostri scrittori da trecent'anni in qua, 69 I | accordo fra voialtri critici e scrittori, e vorreste che noi vi si 70 I | anch'essi a carico degli scrittori moderni: mancano di fantasia! 71 I | Dunque essi prendono gli scrittori cosí detti naturalisti o 72 I | bizzarro capriccio degli scrittori: è l'effetto di un'evoluzione 73 I | folla e quello dei veri scrittori c'è sempre, da principio, 74 I | darvi retta, cosí i grandi scrittori dei secoli passati non dovrebbero 75 I | giorni, due fra i maggiori scrittori siciliani di questi tempi, 76 I | spontaneamente un'altra: – E voi scrittori siciliani, di novelle, di 77 I | che appassionano quegli scrittori. Si può dire quasi, che 78 I | oltre le qualità degli scrittori – dalla curiosità che destava 79 I | dire che la Sicilia degli scrittori che riproducevano dal vero, 80 I | maniera. Vuol dire che quegli scrittori hanno forse tutte le doti 81 I | condizioni contemporanee gli scrittori – anche i giovani pur troppo! 82 I | de Amicis appartengano a scrittori della stessa epoca e della 83 I | pie' sospinto, dove gli scrittori, coloro che vivono d'arte, 84 I | precisamente come i poveri scrittori italiani; stavo per dire 85 I | e della vita.~ ~Tra gli scrittori italiani e i francesi, da 86 I | artificiale.~ ~Prendo i due scrittori che mi è piaciuto mettere 87 I | arte cosmopolita cui molti scrittori aspirano. E se fosse? Certo 88 I | L'avvenire non dirà agli scrittori che han lavorato per esso ( 89 II | sentimento. Inoltre per gli scrittori russi l'opera d'arte non 90 II | sott'occhio? Ferve negli scrittori e nel pubblico l'ansiosa