Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 6 | pel manico alle braccia. Vestita semplicemente, con abito 2 Ben, 10 | la signora Kyllea mezza vestita, bianca come un cencio lavato, Cardello Capitolo
3 IV | sperpero e tra tanta allegria, vestita di nero, con gli occhi cerchiati Cronache letterarie Parte
4 2 | varco.~ ~Tenta di arguzie vestita uscir.~ ~ ~ ~Ma i forse, C’era una volta… fiabe Parte
5 cav | conduceva per mano la Reginotta vestita da sposa, come quando era 6 tdr | Gigliolina. La Gigliolina, vestita cogli abiti più sfarzosi, 7 tdr | e la Gigliolina si trovò vestita come una figliuola di contadini, Delitto ideale Parte
8 13 | indicandomi una signora vestita a bruno che s'inoltrava 9 14 | secca, pallida, malaticcia, vestita sciattamente, che vive, 10 15 | dunque io rivedo la signora vestita diversamente, con ampia Giacinta Parte, Capitolo
11 1, 3 | persona quasi sconosciuta, vestita così diversamente dalla Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
12 1, 2 | di Lisbona o di Oporto, vestita in una certa foggia che 13 1, 3 | arte che in Italia apparve vestita da siciliana nel Mastro 14 4, 14 | modi diversi dai nostri, vestita a foggia e con panni da 15 4, 16 | giovanetta di vent'anni, vestita da studente vagabondo, che 16 4, 16 | era proprio la ragazza vestita da studente vagabondo, allegra 17 4, 18 | coi capelli sciolti, tutta vestita di bianco e che non vada Istinti e peccati Novella
18 Apo | intervenuta anche Cordelia. Vestita semplicemente di mussola Il marchese di Roccaverdina Capitolo
19 2 | si tirarono da parte.~ ~Vestita a lutto, avviluppata nell' 20 2 | di guardare la vedova.~ ~«Vestita di nero, col viso pallido, 21 3 | annodato sotto il mento; vestita di leggera stoffa grigia 22 7 | anni. Sempre la stessa! Vestita sempre di scuro, come una 23 13 | nella mantellina nera e vestita a lutto, nell'andito del 24 27 | ella si buttò sul letto vestita, certa di non chiudere occhio, 25 30 | l'aveva sorpresa mezza vestita, e l'aveva, con insolita 26 33 | indegnità... Oh, mamma!»~ ~E vestita di scuro, quasi da vedova, Il mulo di Rosa Parte
27 1 | gesti di contentezza. Rosa, vestita da festa, porta un fazzoletto 28 1 | Madonna, bambina di 8 anni, vestita di bianco, ornata di ori Novelle Novella
29 1 | nei momenti di parata, vestita bizzarramente, addestrata 30 1 | tua mamma ti conduce qui vestita con tanti fronzoli! Butta 31 1 | all'ammirazione di tutti, vestita sempre all'ultima foggia, 32 1 | sbadataggine della bella bambina vestita da principe... Ma quando Profumo Parte, Capitolo
33 fam, 2 | Se ricordava!~ ~Sua madre vestita di nero. Per la casa silenziosa, 34 fam, 11 | egli aveva visto Eugenia vestita di nero, pallida, con gli Per l'arte Atto, scena
35 Art, I | malattia, ma stava a letto vestita e teneva al capezzale un Il raccontafiabe Parte
36 mam | trovò una bella signora vestita di seta e d'oro con collane, 37 tuo | una bellissima giovane, vestita di broccato, ornata di perle 38 orc | una bellissima donna tutta vestita di bianco con in mano una 39 ago | del Reuccio.~ ~La ragazza, vestita con gli abiti da Reginotta, 40 pad | su la soglia la ragazza vestita come una Regina, con la Racconti Tomo, Racconto
41 I, 1 | della strada ferrata.~ ~Era vestita di nero, con rara semplicità 42 I, 1 | ecco la signora Augusta. Vestita elegantissimamente non si 43 I, 2 | lavorare.~ ~Una signora vestita a lutto, con un fitto velo 44 I, 2 | diciotto ai vent'anni.~ ~Bella, vestita con eleganza, aveva i capelli 45 I, 3 | La bellissima giovane, vestita a bruno, pallida e sofferente, 46 I, 3 | La signora Rosati, vestita di tutto punto di nero, 47 I, 3 | Milano - quella signora vestita di bianca stoffa grave, 48 I, 3 | Pensava alla bionda signora vestita di stoffa grigia, e che 49 I, 3 | superbi della loro figliuola, vestita di bianco e coronata di 50 II, 1 | marito, la Magàra s'era vestita a lutto; ma nove mesi appresso, 51 II, 3 | indicandomi una signora vestita a bruno che s'inoltrava 52 II, 3 | secca, pallida, malaticcia, vestita sciattamente, che vive, 53 II, 3 | dunque io rivedo la signora vestita diversamente, con ampia 54 III, 1 | fiero dolor di capo. Buttata vestita sul letto, tiene chiusi 55 III, 1 | marchesina era coricata vestita, coperta soltanto fino a Rassegnazione Cap.
56 VII | sparito per sempre!~ ~La mamma vestita a lutto, la tristezza che 57 XIX | bruna creatura, bianco - vestita che mi prendeva per mano 58 XXI | ombrellino azzurro, elegantemente vestita, con un gran cappello piumato 59 XXVI | figurarsi quella persona, vestita tutta di nero, pallida, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
60 SCH, 0, Nonna, I| argento attorno a la testa, vestita di nero con dignitosa eleganza, 61 SCH, 0, Nonna, II| con l'altra una bambina vestita di nero, pallidina, magrina, 62 SCH, 0, Nonna, II| vista di quell'orfanella vestita di nero, che si sforzava Serena Atto, scena
63 1, 4 | letto, spettinata, mezza vestita... Viene il mezzadro: — Tutte le fiabe Sezione, Parte
64 c’e, cav | conduceva per mano la Reginotta vestita da sposa, come quando era 65 c’e, tdr | Gigliolina. La Gigliolina, vestita cogli abiti più sfarzosi, 66 c’e, tdr | e la Gigliolina si trovò vestita come una figliuola di contadini, 67 rac, mam | trovò una bella signora vestita di seta e d'oro con collane, 68 rac, re | una bellissima giovane, vestita di broccato, ornata di perle 69 rac, fig | una bellissima donna tutta vestita di bianco con in mano una 70 rac, ago | del Reuccio.~ ~La ragazza, vestita con gli abiti da Reginotta, 71 rac, pad | su la soglia la ragazza vestita come una Regina, con la 72 cvf, gia | vecchia signora riccamente vestita che domanda:~ ~- Siete voi 73 cvf, gia | dell'altra volta, riccamente vestita.~ ~- Giardiniere, avete 74 cvf, tes | le vie una povera donna, vestita a bruno, stracciata, magra 75 cvf, rad | Incontrarono una povera donna, vestita di stracci, secca allampanata, 76 cvf, car | bruna da sembrare una mora, vestita poveramente, e con quel 77 cvf, car | ben nutrita, è così ben vestita, che sembra una stracciona 78 con, buc | pozzo? Una contadina, mal vestita, ma bella,piena di grazia 79 ult, fia | rivedeva davanti la vecchina vestita di nero, trasandata, col 80 ult, fia | gli occhi, bionda, bruna, vestita di rosso, di giallo, di 81 ult, fia | forme piene, robuste; ora vestita di rosso, o di giallo, o 82 ult, fia | rivedeva davanti la vecchina vestita di nero, trasandata, col 83 ult, nev | Re apparve una vecchina vestita di un umile abito cinericcio, 84 ult, nev | bellissima giovane, riccamente vestita, ornata di preziosi gioielli.~ ~- 85 ult, luc | diventata rossa in viso, ben vestita, ben calzata, quasi irriconoscibile.~ ~- 86 ult, m-m | bellissima, anch'essa, riccamente vestita da sposa e ornata di magnifici Verga e D'Annunzio Sezione
87 I | malattia, ma stava a letto vestita e teneva al capezzale un 88 I | di Lisbona o di Oporto, vestita in una certa foggia che 89 I | arte che in Italia apparve vestita da siciliana nel Mastro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License