IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] libererebbe 1 libererò 2 liberi 29 libero 89 liberò 2 liberossi 2 libertà 106 | Frequenza [« »] 89 avrò 89 dimenticare 89 dimenticato 89 libero 89 padrona 89 paola 89 simili | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze libero |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 33 | figurati! Lo vorrei già libero, e vorrei vederlo sulla Il benefattore Parte, Capitolo
2 Mag, 7 | il Doneglia - e poi sarai libero.~ ~Egli, l'incontentabile, Cardello Capitolo
3 VI | era per lui. Un mestiere libero, all'aria aperta, ecco quel 4 IX | soprattutto, essere un uomo libero, un buon operaio.... Era Cronache letterarie Parte
5 15 | potrà essere traduttore libero quanto è possibile e quanto 6 19 | non intendeva il lavoro libero, di artista (Andrea studiava 7 21 | settimanale e in essa sarò libero di sfogarmi e di scapricciarmi C’era una volta… fiabe Parte
8 spe | Regina, e il Reuccio sarà libero.~ ~- Oh, questo era nulla!~ ~ 9 s-o | Pesciolino, tu sei felice! Tu sei libero in mezzo all'acqua, ed io 10 s-o | Pesciolino, tu sei felice! Tu sei libero in mezzo all'acqua, ed io 11 cec | caccia, e per essere più libero di andarvi tutti i giorni, 12 cec | per chiasso, si credette libero di tornare a divertirsi 13 uov | dentro lo stomaco». Se non lo libero, sarò morta!~ ~- Vecchia Il Decameroncino Giornata
14 7 | ospedale, e Volgango era libero di sonare da mattina a sera Delitto ideale Parte
15 11 | selvaggio era sinonimo di libero. A trentacinque anni aveva 16 12 | loro condotta.~ ~Rimasto libero a ventidue anni da ogni Il Drago Novella
17 Dra | bella pace; non era più libero. Il pretore aveva ragione: Giacinta Parte, Capitolo
18 3, 9 | un tratto.~ ~E lo lasciò libero, reprimendo un sospiro.~ ~— 19 3, 13 | Con venti mila lire, era libero! Un colpo di fortuna aveva 20 3, 13 | Da questo istante, sei libero; farai quello che ti parrà. 21 3, 14 | assicurarsi d'essere proprio libero. Una rapida reazione accadeva Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
22 1, 3 | estica e la mia) la natura, libero dai vincoli della favola, 23 3, 7 | qualcosa d'istintivo, di libero, e mette la sua impronta 24 3, 7 | tanto perchè esso lo lascia libero, quanto perchè può formarsene 25 3, 9 | prete e il prete a divenire libero pensatore e a buttar la 26 3, 9 | effetto di un processo più libero e più bizzarro di quello 27 5, 21 | accatastati alla rinfusa, lasciano libero appena il passaggio alla Istinti e peccati Novella
28 Apo | gran principio dell'amore libero, e per dare l'esempio che 29 Per | tempo, quando il posto era libero. Avrei sofferto, senza dubbio, 30 Sug | fossi allora un presuntuoso libero pensatore, mi sentii, se 31 Div | rapido sguardo, e lasciò libero il passo allo sconosciuto, 32 Div | accompagnarmi? Oggi sei libero, mi pare.~ ~Stretta nella 33 Div | chiudere l'uscio, e lasciò libero il freno ai singhiozzi e 34 Lon | romanziere, lasciandolo libero nella villa che raramente Il marchese di Roccaverdina Capitolo
35 30 | dunque; e vi proclamate libero pensatore!»~ ~«Siete più Novelle Novella
36 5 | Non vedeva l'ora di esser libero per dedicarsi interamente Profumo Parte, Capitolo
37 fam, 3 | soggiunse, lasciandolo libero «e perché non può fare diversamente.»~ ~« 38 fam, 9 | turco con essi. Intendi, libero pensatore mio, che non pensi 39 fam, 9 | dai carabinieri, lasciava libero il passaggio. Il Santo Sepolcro, 40 fam, 19 | anche vita all'aria aperta, libero movimento, sincera fioritura 41 fam, 19 | amarlo. Lei è giovane e libero... Io non sono più libera... Per l'arte Atto, scena
42 Sca, XI| nostri monaci e preti era più libero filosofo di quel volontario Racconti Tomo, Racconto
43 I, 1 | pausa soggiunsi:~ ~- Sono libero, solo, non ho parenti e 44 I, 2 | una scusa, per esser piú libero... Ma non si muoveva.~ ~ 45 II, 2 | ospedale, e Volgango era libero di sonare da mattina a sera 46 II, 3 | selvaggio era sinonimo di libero. A trentacinque anni aveva 47 II, 3 | loro condotta.~ ~Rimasto libero a ventidue anni da ogni 48 III, 1 | che il mio cuore non è libero, da due anni... I miei parenti 49 III, 1 | capisci? per lasciarmi libero, per non gravare su me, 50 III, 1 | Ella ha voluto che io fossi libero di dividermi da lei il giorno 51 III, 1 | sarà cessata. Ti lascerò libero appena mi sentirò nuovamente 52 III, 2 | ma non sono neppure un libero pensatore. Sono di quelli 53 III, 2 | Come? Non sarei piú stato libero di formolare un'idea, un 54 III, 3 | dopo quattro o cinque mesi, libero dalla cuffia e dall'impiastro, 55 III, 3 | il Doneglia - e poi sarai libero».~ ~Egli, l'incontentabile, Rassegnazione Cap.
56 I | Egli mi aveva lasciato libero di studiare a modo mio per 57 IV | Era stato forse un uomo libero lui, attanagliato dalle 58 VII | riprese mia madre. - Tu sei libero, e puoi fare quel che vuoi. 59 IX | della mia impresa. Oggi ero libero di fare questo o quello; 60 IX | solamente non sarei stato più libero, ma anche alla mercè di 61 XV | Bissi mi aveva lasciato libero di abbandonarmi tutto alla 62 XVII | morte potrebbe renderti libero di rinnovare la vita; ma 63 XIX | vendica. Noi le impediamo il libero svolgimento, ed essa, per 64 XX | mani anch'io, lasciando libero soltanto il viso.... E ripetei 65 XXI | quando scrivo, lo lascio libero per la stanza; e vedendo 66 XXI | produzione, allo svolgimento libero e geniale della sua bella Scurpiddu Capitolo
67 10 | diventato il re della contrada, libero da ogni timore; e si faceva Serena Atto, scena
68 1, 6| otto giorni. Ma se tu sei libero di rovinarti, io, che ho 69 2, 1| Venanzia. Volevo lasciarti libero, credendo di farti piacere.~ ~ 70 2, 8| Così il babbo resterà libero! Riceverà chi vorrà... Non Tutte le fiabe Sezione, Parte
71 c’e, spe | Regina, e il Reuccio sarà libero.~ ~- Oh, questo era nulla!~ ~ 72 c’e, s-o | Pesciolino, tu sei felice! Tu sei libero in mezzo all'acqua, ed io 73 c’e, s-o | Pesciolino, tu sei felice! Tu sei libero in mezzo all'acqua, ed io 74 c’e, cec | caccia, e per essere più libero di andarvi tutti i giorni, 75 c’e, cec | per chiasso, si credette libero di tornare a divertirsi 76 c’e, uov | dentro lo stomaco». Se non lo libero, sarò morta!~ ~- Vecchia 77 cvf, rad | che ella lo aveva lasciato libero per la via, se l'era visto 78 con, pia | rizzava in piedi, e, lasciato libero, faceva, sorridendo, un 79 con, vec | Tornate a casa?~ ~- Vi lascio libero il posto.~ ~- A me? Non 80 ult, chi | come tutti i suoi sudditi, libero di fare quel che gli sarebbe 81 ult, man | momentino qui. Il primo posto libero sarà per voi.~ ~- Grazie, Un vampiro Parte
82 vam | ma non sono neppure un libero pensatore. Sono di quelli 83 inf | Come? Non sarei più stato libero di formolare un'idea, un Verga e D'Annunzio Sezione
84 I | colla pienezza della vita, libero e indipendente dalla personalità 85 I | ciarliero pappagallescamente libero pensatore, mitingaio, incendiario 86 I | estetica e la mia) la natura; libero dai vincoli della favola, 87 II | pienamente in fantasma artistico, libero d'ogni dipendenza, esistente 88 II | qualcosa d'istintivo, di libero, e mette la sua impronta 89 II | tanto perché esso lo lascia libero, quanto perché può formarsene