IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vedovile 1 vedovo 21 vedrà 46 vedrai 88 vedranno 3 vedrebbe 3 vedrebbero 3 | Frequenza [« »] 88 facoltà 88 minuto 88 tradimento 88 vedrai 88 zoppina 87 addio 87 ammirazione | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze vedrai |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 2 | la casetta delle rondini; vedrai: capiranno che è destinata 2 25 | sbarco!»~ ~«E Stefano?»~ ~«Lo vedrai... più tardi», rispose Santi 3 32 | non saranno ferite gravi; vedrai».~ ~Erano invece gravissime. Cardello Capitolo
4 XI | neppur tu che sei giovane vedrai questa famosa fabbrica! C’era una volta… fiabe Parte
5 vec | sulla soglia dell'uscio e vedrai.~ ~Perciò il Re non trovava 6 fig | pugnale e ritorna dal Mago: vedrai che questa volta non si 7 tìr | finestra, suona questo zufolo e vedrai.~ ~Il Re si affaccia, si 8 tdr | po' più grande? Provalo, e vedrai.~ ~E stava per infilarglielo.~ ~- 9 r-f | farne?~ ~- Portali teco e vedrai.~ ~Ringraziò, tutto contento, 10 reg | Ti prenderò in collo e vedrai.~ ~E la Reginotta lo lasciò Il Decameroncino Giornata
11 5 | e soggiunse soltanto:~ ~«Vedrai!».~ ~Durante la traversata 12 5 | intendeva creare per sé.~ ~«Vedrai!».~ ~Gli avevo ormai udito Delitto ideale Parte
13 2 | così! Non deve finire così! Vedrai! Vedrai!~ ~- Lasciami fare, 14 2 | deve finire così! Vedrai! Vedrai!~ ~- Lasciami fare, ti ripeto. 15 11 | guardi bene dentro te stesso, vedrai che tu hai lusingato, accarezzato, 16 14 | probabilmente; e quando la vedrai operare, la mia ipotesi Fanciulli allegri Opera, Parte
17 Fan, II | volta rispondeva:~ ~— Poi vedrai.~ ~Il trasporto del tavolino Giacinta Parte, Capitolo
18 1, 5 | Gran novità, babbo!~ ~— Sì; vedrai anche dentro.~ ~Ma dal tono 19 1, 8 | debolezza delle altre volte.~ ~— Vedrai! — si sfogava con la Marietta. — 20 1, 8 | Cambierò da bianca in nera… Vedrai!~ ~— Brava!~ ~Marietta batteva 21 1, 8 | lotta a corpo a corpo.~ ~— Vedrai! — le ripeté la sera della 22 1, 9 | mie idee non sono assurde, vedrai… Ma lasciami libera, assolutamente, 23 1, 9 | nemmeno io… Qualcosa nascerà… vedrai… Però, te lo ripeto, non 24 2, 14 | sillaba, ti verranno in viso… Vedrai!~ ~Giacinta stette un momento Istinti e peccati Novella
25 Sci | Come si fa a masticarlo? Vedrai — inventeranno una macchinetta 26 Mor | che ragionasse male; lo vedrai. Due giorni dopo eravamo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
27 29 | Che frutto nuovo?».~ ~«Vedrai.»~ ~E la mattina era andato Novelle Novella
28 5 | Non ho copiato.... Vedrai zio!~ ~E, terminato di desinare, Nostra gente Novella
29 6 | Mamma! Tutto si accomoderà, vedrai, mamma!~ ~Intanto era felice Profumo Parte, Capitolo
30 fam, 8 | così grave. Guarirò presto; vedrai. Senti? Il profumo è quasi 31 fam, 13 | esser bambina! Mi emenderò, vedrai!»~ ~ ~ 32 fam, 14 | buon segno. «Mi emenderò: vedrai!» le aveva detto Patrizio. 33 fam, 17 | In che maniera?»~ ~«Vedrai!»~ ~«Non parlare così!»~ ~« Il raccontafiabe Parte
34 gri | Prendimi e mangiami; vedrai.~ ~Ella aveva schifo di 35 gri | insisteva: - Mangiami, e vedrai! - si fece coraggio. Lo 36 gri | Mi ha detto: Mangiami e vedrai! E l'ho mangiato.~ ~- Almeno 37 mam | Che vuol dire?~ ~- Va' e vedrai.~ ~Più avanti incontra una 38 mam | Che vuol dire?~ ~- Va' e vedrai.~ ~Davanti il cancello della 39 orc | Sarà buona da mangiare; vedrai.~ ~E gli spiegò tutto quel Racconti Tomo, Racconto
40 I, 1 | entrambi in buona fede.~ ~- Vedrai!~ ~- Oh! Vedrai! -~ ~Quel 41 I, 1 | fede.~ ~- Vedrai!~ ~- Oh! Vedrai! -~ ~Quel giorno i giardini 42 I, 3 | con discretissima dote... Vedrai. Sarai contento -.~ ~Quella 43 I, 3 | anni di su le spalle; quel «Vedrai. Sarai contento» pronunziato 44 I, 3 | buona, starò tranquilla; vedrai. Ti ubbidirò come una cagnolina... 45 I, 3 | Non manderà il bambino, vedrai. Lo lascerà in collegio 46 II, 1 | bambina.~ ~- Sarà un bambino, vedrai! - aveva detto piú volte 47 II, 1 | mezzo; sarà un bambino, vedrai. Abbiamo bisogno d'un erede, 48 II, 2 | e soggiunse soltanto:~ ~«Vedrai!»~ ~Durante la traversata 49 II, 2 | intendeva creare per sé.~ ~«Vedrai!»~ ~Gli avevo ormai udito 50 II, 3 | cosí! Non deve finire cosí! Vedrai! Vedrai!~ ~- Lasciami fare, 51 II, 3 | deve finire cosí! Vedrai! Vedrai!~ ~- Lasciami fare, ti ripeto. 52 II, 3 | guardi bene dentro te stesso, vedrai che tu hai lusingato, accarezzato, 53 II, 3 | probabilmente; e quando la vedrai operare, la mia ipotesi 54 III, 1 | mi disse una mattina. - Vedrai che scoperta!~ ~- Un'altra?~ ~- 55 III, 2 | pazzia. Questi particolari, vedrai, non sono superflui... Commisi Rassegnazione Cap.
56 XII | il nostro avvenire. Come vedrai, così io non sarò una moglina 57 XIII | No, sta' tranquilla.~ ~- Vedrai, sarà un bambino!~ ~Avevo 58 XV | occasione non mancherà. Mi vedrai arrivare travestito da Re 59 XVIII | ostinazione, di buona volontà - vedrai - mi sono conquistato il Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
60 SCH, 0, Nonna, III| madre, aveva concluso:~ ~— Vedrai come finirà! —~ ~E i bambini, Scurpiddu Capitolo
61 2 | quel prato: sanno la via, vedrai. Domani verrà con te il 62 5 | Chi ne sa niente?~ ~- Vedrai che tornerà: tornerà!~ ~- 63 5 | lungamente le parole di lui:~ ~- Vedrai che tornerà; tornerà! - 64 11 | non debbo vederla?~ ~- La vedrai al ritorno, - gridò la massaia 65 15 | citazione per la testimonianza. Vedrai Catania senza spendere un Serena Atto, scena
66 2, 3 | ringrazio, ma non occorreva. Vedrai.~ ~Elena (alzandosi da sedere). 67 3, 4 | Hai ragione, pel passato. Vedrai però...~ ~Sig. a Venanzia ( Tutte le fiabe Sezione, Parte
68 c’e, vec | sulla soglia dell'uscio e vedrai.~ ~Perciò il Re non trovava 69 c’e, fig | pugnale e ritorna dal Mago: vedrai che questa volta non si 70 c’e, tìr | finestra, suona questo zufolo e vedrai.~ ~Il Re si affaccia, si 71 c’e, tdr | po' più grande? Provalo, e vedrai.~ ~E stava per infilarglielo.~ ~- 72 rac, gri | Prendimi e mangiami; vedrai.~ ~Ella aveva schifo di 73 rac, gri | insisteva: - Mangiami, e vedrai! - si fece coraggio. Lo 74 rac, gri | Mi ha detto: Mangiami e vedrai! E l'ho mangiato.~ ~- Almeno 75 rac, mam | Che vuol dire?~ ~- Va' e vedrai.~ ~Più avanti incontra una 76 rac, mam | Che vuol dire?~ ~- Va' e vedrai.~ ~Davanti il cancello della 77 rac, fig | Sarà buona da mangiare; vedrai.~ ~E gli spiegò tutto quel 78 cvf, gia | mangia questo frutto, e vedrai!~ ~- Oh, come è amaro!~ ~ 79 cvf, rad | figliolo mio! Smetteranno, vedrai!~ ~Invece, vedendogliela 80 cvf, rad | Mamma, lasciami fare. Vedrai che non ricominceranno più.~ ~ 81 cvf, car | Non ti ho ingannata, vedrai!~ ~Carbonella finse di crederle. 82 con, mil | VAMPA:~ ~Ella è qui, la vedrai tosto.~ ~Contro le arti 83 con, mil | intendi di fare?~ ~WOLFF:~ ~Vedrai.~ ~Milda! Milda!~ ~MILDA ( 84 ult, cap | Un giorno o l'altro, vedrai, non tornerà più.~ ~- Ma 85 ult, fio | non farà le cose a mezzo. Vedrai. Giacché si tratta di una 86 ult, luc | sera. Sarò in giardino; vedrai!~ ~Le mise lei stessa l' 87 ult, luc | vuoi farne, mamma?~ ~- Lo vedrai!~ ~Appena lo ebbe in mano, Un vampiro Parte
88 vam | pazzia. Questi particolari, vedrai, non sono superflui... Commisi