Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 10 | poco a poco, egli si vide sorridere ogni cosa, non appena ebbe 2 32 | d'India che lo facevano sorridere, quando pensava che alla Il benefattore Parte, Capitolo
3 Mag, 4 | mi guardava tentando di sorridere.~ ~- È mai possibile? - Cardello Capitolo
4 IV | storielle che facevano fin sorridere donna Lia, suonava la chitarra, Cronache letterarie Parte
5 2 | ha amato piuttosto farci sorridere e intenerirci coi casi familiari 6 2 | In bocca sua fa appena sorridere, perchè c'è sempre un dissidio 7 3 | intenerisce facilmente; ama meglio sorridere che sdegnarsi; perciò mentre 8 15 | Modeste parole, che faranno sorridere tutti coloro che dalla lettura 9 21 | père et seul, e che fece sorridere e anche ridere, al suo apparire, 10 21 | fingevano di disprezzarlo, di sorridere di quelle sue sfuriate, Il Decameroncino Giornata
11 7 | invocante Dio, mi facevano sorridere, con grandissima afflizione Delitto ideale Parte
12 Ded | ingenue malinconie faranno sorridere di compassione lettori e 13 3 | esclamazioni che mi facevano sorridere e già mi sembravano esagerazioni 14 3 | incoraggiante; ma io mi sforzavo di sorridere a Paolina, e di farle animo 15 4 | sedere, e sforzandosi di sorridere, disse a Èlvia:~ ~- Non 16 5 | Un'anima moribonda non può sorridere, dottore.~ ~- Non esageri, 17 10 | quella volta, tentò di sorridere: ma, accarezzandomi i capelli 18 15 | trine.~ ~Ebbi la forza di sorridere, di rispondere con profonda Giacinta Parte, Capitolo
19 1, 1 | capitano Ranzelli cessò di sorridere e si fece serio serio.~ ~— 20 1, 1 | Giacinta si era messa a sorridere, soddisfatta, abbassando 21 1, 2 | mamma!~ ~E si sforzava di sorridere.~ ~ ~ ~ 22 1, 8 | con la Gina che la faceva sorridere, gettandole, con un rapido 23 2, 12 | Marulli taceva continuando a sorridere e a guardare ora l’una ora 24 3, 1 | Giacinta fece mostra di sorridere. La Marietta, per non farsi 25 3, 2 | soffrire questa donna per sorridere così! — rifletteva il dottore.~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
26 Pre | il nostro ideale! - Non sorridere; lascia che sorridano o 27 1, 1 | questo punto, ha dovuto far sorridere i colti lettori della Revue 28 3, 9 | inattesa sopercherìa, da far sorridere più che sdegnarsi della 29 3, 11 | ma dopo che ci ha fatto sorridere con le sue miserie amorose, 30 4, 14 | incurante che qualcuno possa sorridere o ridere della sua scappata Istinti e peccati Novella
31 Vog | avevano spinto Emilio a sorridere indovinando la ragione della 32 Sug | ho saputo farvi neanche sorridere quando vi stavo davanti 33 Sug | sporgendosi un po', e tentava di sorridere per rassicurare l'amica 34 Lon | misticismo, che lo aveva fatto sorridere di maraviglia, finchè si Il marchese di Roccaverdina Capitolo
35 31 | toccasse, sforzandosi di sorridere e schermendosi, il marchese 36 31 | allora l'avevano fatta sorridere d'incredulità), casi di Novelle Novella
37 2 | pareva che si sforzasse a far sorridere anche gli occhi che avrebbero 38 3 | arrivava qualche volta a farli sorridere, n'era lieto e orgoglioso 39 8 | e quella bravata faceva sorridere mastro Croce che conosceva 40 9 | situazioni che~ faranno sorridere, ma non ridere; perchè in 41 10 | sicuro che essa vi farà sorridere; a vent'anni si è appena Nostra gente Novella
42 7 | Zuffondato, egli si metteva a sorridere di compassione, e scrollava Profumo Parte, Capitolo
43 fam, 7 | tante volte l'aveva fatta sorridere, allora, per quel suo modo 44 fam, 8 | Scosse la testa, cercò di sorridere, e corse verso le rose:~ ~« 45 fam, 11 | cordicelle tese, parevano sorridere nella luce e formicolavano 46 fam, 19 | stupita, e si sforzò di sorridere.~ ~«Ai suoi ordini» disse Per l'arte Atto, scena
47 Sca, VII | strano di apparizioni che fa sorridere e pensare.~ ~Torquemada, Racconti Tomo, Racconto
48 I, 1 | di lagrime, e tentava di sorridere quasi avesse cercato scusarsi 49 I, 1 | gravità semiseria che la fece sorridere.~ ~- Bisogna rifarsi! - 50 I, 1 | un sospirone che la fece sorridere; certamente aveva capito.~ ~ 51 I, 1 | insistentemente la mia immagine sorridere ed agitarsi nel suo piccolo 52 I, 1 | altra parole che la facevano sorridere a fior di labbra; se una 53 I, 3 | osservazioni, s'era messo a sorridere; e nell'andar via gli avea 54 I, 3 | interrotto, ripresero a sorridere meglio di una volta, con 55 I, 3 | un'improvvisazione. Non sorridere. Io che non conosco una 56 I, 3 | refrigerio al cuore la faceva sorridere d'ammirazione per quel gentile 57 I, 3 | nuvole squarciate e faceva sorridere ogni cosa. E il treno correva, 58 II, 1 | Zuffondato, egli si metteva a sorridere di compassione, e scrollava 59 II, 1 | viso, ma sforzandosi di sorridere, gli disse:~ ~- Siamo come 60 II, 1 | e quella bravata faceva sorridere mastro Croce che conosceva 61 II, 2 | invocante Dio, mi facevano sorridere, con grandissima afflizione 62 II, 3 | esclamazioni che mi facevano sorridere e già mi sembravano esagerazioni 63 II, 3 | incoraggiante; ma io mi sforzavo di sorridere a Paolina, e di farle animo 64 II, 3 | sedere, e sforzandosi di sorridere, disse a Elvia:~ ~- Non 65 II, 3 | Un'anima moribonda non può sorridere, dottore.~ ~- Non esageri, 66 II, 3 | quella volta, tentò di sorridere: ma, accarezzandomi i capelli 67 II, 3 | trine.~ ~Ebbi la forza di sorridere, di rispondere con profonda 68 III, 1 | madre, l'avreste veduta sorridere, vi avrebbe risposto come 69 III, 1 | infossati, e che pareva sorridere con strana dolcezza, sotto 70 III, 1 | un po' ironico, come sa sorridere lui, mi ripeterà quel che 71 III, 1 | importanza che ora ci fa sorridere di compassione. La «bruna» 72 III, 1 | mai piú visto brillare o sorridere occhi di ragazza o di donna. 73 III, 2 | empirico, che forse ti farà sorridere alla tua volta, specialmente 74 III, 3 | mi guardava tentando di sorridere.~ ~«È mai possibileesclamai.~ ~« Rassegnazione Cap.
75 | vostro avvenire, si veda sorridere dinanzi agli occhi il raro 76 XIII | subito.~ ~E mi sforzavo di sorridere, di mostrarmi lieto.~ ~Una 77 XX | lacrime.~ ~Ebbe la forza di sorridere e di agitar le labbra, per 78 XXII | esclamai, tentando di sorridere.~ ~E pensavo che aveva ragione Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
79 SCH, 0, Nonna, I| degli altri. —~ ~E vedendola sorridere, e nello stesso tempo asciugarsi Scurpiddu Capitolo
80 10 | velandosi subito e tornando a sorridere, qua e , con vaste chiazze Serena Atto, scena
81 2, 4 | Serena. (sforzandosi a sorridere). Ah! L'apparenza...~ ~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
82 ult, man | Gobbina! spesso la faceva sorridere, quasi fosse una carezza 83 ult, ros | sembrano ondulare nell'aria, sorridere, quasi far dei cenni. Tutti Un vampiro Parte
84 vam | empirico, che forse ti farà sorridere alla tua volta, specialmente Verga e D'Annunzio Sezione
85 I | questo punto, ha dovuto far sorridere i colti lettori della Revue 86 II | dell'anima. E ci vien da sorridere, sentendogli dire che da 87 II | voce un po' roca, senza sorridere: Moriremo.» Poi, un giorno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License