Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 8 | quale, ma diversa dalla presente.~ ~«Chi sa di lettera ora Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 9 | ricomparire come si trovava al presente. E il signor Kyllea s'era 3 Mag, 2 | Infatti nasce anche al presente dalla donna, e nascerà sempre Cardello Capitolo
4 IX | dell'essenziale! Ed eri presente... - imbecille! cretino!... - Cronache letterarie Parte
5 1 | dei peccatori. Com'è al presente, l'arte, non che essere 6 1 | valore molto relativo nel presente. Le divine opere di Omero, 7 2 | costituisce la nostra vita presente, mi meraviglio che si possa 8 2 | legittimare! 11".~ ~Che ridurre il presente in opera d'arte non sia 9 3 | di fare alla meglio nel presente studio.~ ~ ~ ~Innanzi tutto, 10 7 | dimenticati. All'agitazione presente succederanno altre e non 11 9 | chimera della generazione presente! O sogno di bellezza estetica 12 12 | di non dovere curarsi al presente, ma occuparsi di creare 13 13 | che certe stonature col presente si sono rese più visibili. 14 14 | problema rimarrà nello stato presente. Poeta, spiritualista, egli 15 15 | presentare al pubblico la presente raccolta, egli si augurava C’era una volta… fiabe Parte
16 pre | lettore, pel caso che il presente volume trovasse qualcuno Il Drago Novella
17 Dra | quando il Drago non era presente - disputandosi anche la Giacinta Parte, Capitolo
18 2, 7 | passato, repugnanze del presente, sconforti dell'avvenire, 19 3, 12 | quando il passato e il presente le erano, a poco a poco, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
20 1, 3 | non certo le parlo della presente letteratura d'Italia "con 21 3, 9 | rassegnazione mistica, alla vita presente dei suoi, e che in certi 22 3, 11 | regionale. E sarebbe bene che il presente momento della vita italiana 23 4, 14 | di riportare indietro il presente, anzi che far trascorrere 24 4, 14 | che far trascorrere nel presente la maniera del proprio tempo.~ ~ 25 4, 14 | Massarani, riportava indietro il presente anzichè far trascorrere 26 4, 14 | anzichè far trascorrere nel presente le maniere del suo tempo.~ ~ 27 4, 20 | quando in quando, che il presente è molto diverso, e che tra 28 4, 20 | evidenti i contrasti tra il presente e il passato38. Ma un appunto Istinti e peccati Novella
29 Vog | parlava. E quando egli non era presente, e un accenno, un lampo 30 Mon | divenire avaro. Nel suo stato presente, gli era concesso di contare Il marchese di Roccaverdina Capitolo
31 31 | ritrovata, invisibile, ma presente in quella casa dove si era 32 31 | commuovervi, distrarvi dal presente che sembra vi pesi... Se Il mulo di Rosa Parte
33 Per | avvocato nella seconda. Epoca presente.~ ~ Novelle Novella
34 3 | madre non si preoccupano del presente, ma dell'avvenire.... Del Nostra gente Novella
35 2 | intenerito. Se non fosse stata presente la megera di sua sorella, 36 6 | avesse voluto che fosse presente anche la buona donna Rosa. Profumo Parte, Capitolo
37 fam, 2 | apprezzar meglio la serenità presente; talvolta indistinto, lontano; 38 fam, 4 | disinganno e il terrore del presente gli avevano atterrata ogni 39 fam, 17 | guardarlo... e, quando gli era presente, pendeva dalle labbra di 40 fam, 20 | turbamento, soddisfatto del presente, sicuro dell'avvenire!~ ~« Per l'arte Atto, scena
41 Art, I | Lasciamole. Ma smettiamo pure la presente confusione d'idee che non 42 Sca, II | costituisce la nostra vita presente; mi meraviglio che si possa 43 Sca, V | Benissimo.~ ~Nel caso presente, qual'è il concetto astratto 44 Sca, IX | dunque non ci difende dal presente pericolo?~ ~Il principe 45 Sca, XI | sembra assai migliore del presente, anche quando il presente 46 Sca, XI | presente, anche quando il presente lo superi in bontà fuor 47 Sca, XI | tutti rimasti tali fino al presente. Ci fu un tempo in cui Augusto 48 Sca, XI | quei vecchi tentativi alla presente generazione impegnata in 49 Sca, XI | dall'affrettata attività del presente?~ ~Perciò oggi si sorriderà Il raccontafiabe Parte
50 vec | stati e quelli che erano, al presente, quasi non si riconoscevano Racconti Tomo, Racconto
51 I, 1 | illusione di una realtà presente. Gli atteggiamenti, i vestiti, 52 I, 1 | tristo e confrontarlo col presente. Non temevo, non speravo 53 I, 1 | dissi (la fittaiuola era presente); due son sufficienti per 54 I, 1 | avvelenato la giovinezza, il presente e forse l'avvenire!... Vi 55 I, 1 | suo nome, la sua felicità presente, il suo avvenire, ogni cosa? 56 I, 1 | i genitori, conviveva al presente con la sorella, vedova di 57 I, 2 | a turbarli: né cura del presente, né pensiero dell'avvenire.~ ~ 58 I, 2 | come se ti avessi avuta presente. Ah, mia cara!...~ ~La penna 59 I, 2 | confronti del passato col presente, che gli erano stati cagione 60 I, 3 | faccia, quasi fosse stato presente, quel feroce: «Miserabile!» 61 I, 3 | sé piú che se fosse stata presente... E poi...~ ~- Come?... 62 I, 3 | sento cosí invasato dal presente, che non posso distrarmi 63 I, 3 | superiorità del possesso presente, e scherniva la povera dimenticata 64 I, 3 | che egli non ha nulla nel presente da eccitargli l'immaginazione, 65 I, 3 | battere il cuore; e che il presente gli appare cosí squallido, 66 I, 3 | cronista imbecille fosse stato presente; quasi non avesse dovuto 67 II, 1 | intenerito. Se non fosse stata presente la megera di sua sorella, 68 III, 1 | timore. C'è Alfredo Rocca qui presente e scrivente che assume ogni 69 III, 1 | probabilmente molto diversa dalla presente. L'eccesso mi ha salvato; 70 III, 1 | orfanelle. Fate che sia presente sempre una di esse, come 71 III, 1 | la terribile situazione presente!~ ~Che dovrà fare il povero 72 III, 3 | Infatti nasce anche al presente dalla donna, e nascerà sempre Rassegnazione Cap.
73 XX | spesso dimentica la bontà del presente, e si stima infelice». - 74 XXI | voleva che almeno fossi presente col corpo, se mi ostinavo 75 XXIII | pensato anche io di trovarmi presente al primo anniversario della 76 XXIII | sensazione era così fresca, così «presente» - non trovo un'espressione 77 XXVI | fa scorgere l'aridità del presente e l'inanità del futuro.~ ~ Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
78 SCH, 0, Spaur | avvenisse quando non era presente.~ ~Sì, qualche volta se Scurpiddu Capitolo
79 15 | un po' il cuore.~ ~Poi il presente lo riafferrava, lo distraeva, Serena Atto, scena
80 PER | città italiana.~ ~Epoca presente.~ ~ 81 2, 8 | piace, a proposito, che sia presente tua zia. Ti sei permesso Tutte le fiabe Sezione, Parte
82 c’e, pre | lettore, pel caso che il presente volume trovasse qualcuno 83 rac, vec | stati e quelli che erano, al presente, quasi non si riconoscevano Verga e D'Annunzio Sezione
84 I | Lasciamole. Ma smettiamo pure la presente confusione d'idee che non 85 I | sguardo la formazione del presente, se lo è veduto dinanzi 86 I | non certo le parlo della presente letteratura d'Italia «con 87 II | che non di quello della presente. «A un tratto ebbe un sussulto.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License