Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 2 | agli agricoltori grandi e piccoli. Nonno Lamanna si rassegnava 2 6 | vende in barattoli grandi, piccoli, secondo. Qui non se ne 3 11 | intere, addestrandolo in piccoli lavori. Se lo metteva a 4 28 | lungo, affilato, gli occhi piccoli e furbi e due orecchi aperti Il benefattore Parte, Capitolo
5 Ben, 2 | erano stati i contadini, i piccoli possessori, ai quali non 6 Mag, 7 | avvenissero questi cambiamenti piccoli ma percettibili, giacchè Cardello Capitolo
7 XII | nella spianata; oggetti piccoli però, per saggiare la cottura Cronache letterarie Parte
8 1 | importanza uguale ai piccoli e ai grandi fatti, e che 9 2 | quando ha voluto uscire dai piccoli fatti, dalle piccole passioni; 10 2 | prender parte al sagrificio: piccoli nèi di forma che abbondano 11 17 | limpidi e sereni come certi piccoli laghi che riflettono il 12 22 | elementi per giudicarlo. I piccoli malintesi nati in questi 13 22 | efficacia di quegli studi. I piccoli malintesi permangono, se C’era una volta… fiabe Parte
14 s-o | un bel giovane, con tre piccoli nèi sulla faccia. Lei disse:~ ~- 15 sol | lavorare pochino. Faceva dei piccoli servigi alle vicine, e così Il Decameroncino Giornata
16 3 | venire. Ha accennato a tanti piccoli particolari che passano 17 9 | femminili sono vasi troppo piccoli da poter ricevere cosí grande Delitto ideale Parte
18 1 | perfidi inganni con cento piccoli fatti facili ad apparire 19 6 | stranamente illuminato con piccoli globi a colore.... Vi avevo 20 6 | strano salottino, dove quei piccoli lumi con globi a colore 21 15 | vegetazione rosata. Altri piccoli molluschi, cavallini di Giacinta Parte, Capitolo
22 1, 9 | volpino in quegli occhi piccoli e vivacissimi, in quella 23 2, 2 | per terra, cacciando dei piccoli gridi, ridendo, facendo 24 2, 13 | un cantuccio suo proprio! piccoli tacchi, come per mettersi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
25 3, 11 | altro, tornar sopra quei piccoli difetti e farli sparire. 26 4, 16 | carriera artistica scrivendo piccoli componimenti in versi. La 27 4, 18 | romanzieri e novellieri, piccoli e grandi, che hanno cucinato Istinti e peccati Novella
28 Apo | bisognava cominciare dai piccoli centri dov'erano meno vizi 29 Vog | arte, quadri, bozzetti, piccoli bronzi, vasi da fiori, libri 30 Mor | e dileguar per l'aria i piccoli globuli azzurri del fumo 31 Div | il biglietto in uno dei piccoli scompartimenti della scrivania.~ ~— Il marchese di Roccaverdina Capitolo
32 10 | della precedente!»~ ~«I piccoli furti non si contano più!»~ ~« 33 10 | Voi potete farlo; ma i piccoli proprietari?»~ ~«Si tratterebbe 34 19 | cercava con gli occhi i suoi piccoli fondi che si distinguevano 35 21 | nausea, stanchezza di quei piccoli intrighi. Intanto, si trovava 36 24 | ch'egli sapeva cariche di piccoli grappoli che tra qualche 37 25 | quei due anni in cui tanti piccoli fatti, tanti lievi indizi Il mulo di Rosa Parte
38 2 | i due usci, consolle con piccoli candelabri di rame dorato, Novelle Novella
39 2 | quattordici anni, già sapeva fare piccoli lavori all'uncinetto che 40 2 | credevo che egli facesse anche piccoli prestiti su pegni! – esclamò 41 3 | migliaia di volumi grossi e piccoli, con eleganti copertine Nostra gente Novella
42 6 | due sorelle a proposito di piccoli incidenti di cose di casa, Profumo Parte, Capitolo
43 fam, 18 | un'eccezione. Nei nostri piccoli paesi, il popolo non si Per l'arte Atto, scena
44 Sca, VII | sublime.~ ~O poeti, o artisti, piccoli e grandi,~ ~ ~ ~Discite 45 Sca, X | mani e dei piedi che aveva piccoli e ben fatti. Vestito sempre 46 Tru, VIII | detto, di cotesti vostri piccoli borghesi senza elevatezza, Racconti Tomo, Racconto
47 I, 1 | voluto vendere un solo dei piccoli oggetti che mi ricordavano 48 I, 1 | Erano neri, vivaci, ma piccoli, dallo sguardo profondo 49 I, 1 | indovinavo. Da che? Da mille piccoli e quasi impercettibili indizi 50 I, 1 | cardospino, migliaia di piccoli insetti si levavano a volo 51 I, 1 | diga, vedevansi correre i piccoli granchi marini sul fondo 52 I, 1 | incontrammo nel punto ove i due piccoli viali riunisconsi nuovamente 53 I, 1 | mobili, mi parlava di tanti piccoli nulla che pel suo genio 54 I, 3 | ora in ora, esattamente; i piccoli servigi che la costringevano 55 I, 3 | polsini bianchi e lustri dai piccoli bottoni d'oro fuor delle 56 I, 3 | polsini bianchi e lustri con piccoli bottoni d'oro, dalle mani 57 II, 1 | per san Giuseppe, e i piú piccoli per la Madonna e pel Bambino 58 II, 2 | venire. Ha accennato a tanti piccoli particolari che passano 59 II, 2 | femminili sono vasi troppo piccoli da poter ricevere cosí grande 60 II, 3 | perfidi inganni con cento piccoli fatti facili ad apparire 61 II, 3 | stranamente illuminato con piccoli globi a colore... Vi avevo 62 II, 3 | strano salottino, dove quei piccoli lumi con globi a colore 63 II, 3 | vegetazione rosata. Altri piccoli molluschi, cavallini di 64 III, 1 | loro grazie, rendendo quei piccoli servigi cosí graditi a chi 65 III, 1 | suo naso, tra gli occhi piccoli e sbiaditi! E come si libra 66 III, 3 | avvenissero questi cambiamenti piccoli ma percettibili, giacché Rassegnazione Cap.
67 XIX | scintillìo degli occhi, piccoli e arguti, e dal sorriso 68 XXI | dall'immensa moltitudine dei piccoli fatti, le ampie intime leggi 69 XXVII | po', certe mosse, certi piccoli impeti selvaggi. Usufruiremo Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
70 SCH, 0, Schi | occupati, da sembrare tanti piccoli operai che dovessero guadagnarsi Scurpiddu Capitolo
71 9 | biancheggiavano qua e massi piccoli e grossi, staccàtisi dall' Serena Atto, scena
72 LET | adoperare e i grandi e i piccoli artifici teatrali, diventati Tutte le fiabe Sezione, Parte
73 c’e, s-o | un bel giovane, con tre piccoli nèi sulla faccia. Lei disse:~ ~- 74 c’e, sol | lavorare pochino. Faceva dei piccoli servigi alle vicine, e così 75 cvf, gia | lasciavano scorgere frutti piccoli come bacche che, sotto gli 76 cvf, nid | uomini.~ ~- Anche quando sono piccoli?~ ~- Ma non restano sempre 77 cvf, nid | Ma non restano sempre piccoli.~ ~Non sapeva persuadersene, 78 cvf, nid | aveva riportato quattro piccoli draghi e che intendeva di 79 cvf, nid | Fin a tanto ch'essi erano piccoli, il Re non stava in pensiero 80 con, vec | ecco tanti massi, grossi e piccoli, ammonticchiati da impedire 81 con, vec | voi!~ ~E i massi, grossi e piccoli, si muovevano, si ammucchiavano 82 ult, chi | piedini così delicati, così piccoli che saltavano, volteggiando 83 ult, cod | dappertutto, sbaragliando piccoli e grandi. Se non che, all' 84 ult, nev | Volteggiarono per l'aria piccoli e varii fiocchi di neve. 85 ult, nev | Guardava, estasiato, i piccoli fiocchi di neve che volteggiavano 86 ult, luc | volta, vide errare qua e piccoli punti di luce azzurrognola Verga e D'Annunzio Sezione
87 I | riassume. È un congegno di piccoli particolari, allo stesso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License