Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 14 | battere il telegrafo?»~ ~«Che sappiamo se arriva fin ? C'è di 2 16 | Pietro Ruffino.~ ~«Che ne sappiamo noi?» diceva uno.~ ~«Quella 3 29 | in mezzo a una via. Non sappiamo come fare».~ ~«Vi condurrò 4 38 | Menu rispondessero: «Non sappiamo, non li abbiamo visti!»~ ~ Il benefattore Parte, Capitolo
5 Ben, 4 | insegnarci a fare il vino? Ma sappiamo farlo meglio di lui, e di 6 Ben, 12 | risponderebbero: - Quattro sassi! Non sappiamo che farcene! - Io sono leale 7 Mag, 3 | dottor Maggioli. - Che ne sappiamo?~ ~- Ma... allora la scienza - 8 Mag, 3 | ardito di domandare: Che ne sappiamo? Ogni individuo è un mondo Cronache letterarie Parte
9 1 | voi. Dite di possedere non sappiamo quale ideale di bellezza 10 1 | come produttrice di moto. Sappiamo che è possibile spostare 11 1 | concentrazione della volontà. Sappiamo che un individuo, in certi 12 4 | supposizione. Così, per esempio, sappiamo che Orazio aveva gli occhi 13 4 | serviti, per quel che ne sappiamo, di cemento estetico-psicologico 14 7 | quanto all'avvenire, noi sappiamo che lo Spirito soffia dove C’era una volta… fiabe Parte
15 r-f | pellegrinaggi...~ ~- To'! Questa la sappiamo a mente, - dissero i bambini - 16 r-f | rosso...~ ~- To'! Questa la sappiamo a mente: è la fiaba di Cappuccetto 17 r-f | la fiaba di Cenerentola. Sappiamo a mente anche questa.~ ~ 18 r-f | urlassero tosto:~ ~- La sappiamo! La sappiamo!~ ~E visto 19 r-f | tosto:~ ~- La sappiamo! La sappiamo!~ ~E visto che era buono 20 r-f | lo interrompevano:~ ~- La sappiamo, la sappiamo a mente!~ ~ 21 r-f | interrompevano:~ ~- La sappiamo, la sappiamo a mente!~ ~Che cosa farne Il Decameroncino Giornata
22 4 | Giornali Ci scrivono? Giornali Sappiamo con certezza? Chi lo sa!~ ~– 23 5 | CREAZIONE~ ~ ~ ~– Eh, lo sappiamo! – esclamò un giovanotto, 24 5 | ma Dio o la natura, o non sappiamo chi; e se noi avessimo la 25 5 | Dio, o la natura, o non sappiamo chi, arriveremmo soltanto 26 7 | chiamiamo spirito e non sappiamo affatto che cosa sia. Egli 27 10 | sua realtà. Dell'altro non sappiamo niente. Godere quaggiú non Delitto ideale Parte
28 14 | del giorno dopo.~ ~- Lo sappiamo, dottore! Ma, riguardo agli 29 14 | facoltà speciale.... Che ne sappiamo? E il mio amico è rimasto Il Drago Novella
30 Dra | l’avemmaria.~ ~- Non li sappiamo.~ ~Ah, stregaccia! Non gli Fanciulli allegri Opera, Parte
31 Fan, I | Già ridiamo noi che lo sappiamo; figuriamoci gli invitati 32 Fan, III | l'inaugurazione; noi non sappiamo farlo. Cortino, sai, ma 33 Fan, III | migliore.~ ~ ~ ~TUTTI.~ ~Non sappiamo! È impossibile!~ ~ ~ ~IL Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
34 Pre | Non l'abbiamo perchè non sappiamo fare. Siamo mal preparati? 35 4, 15 | incolpevoli noi, noi che non sappiamo altro che piangere il morto?"~ ~ Istinti e peccati Novella
36 Pul | lei e di me.... che non ne sappiamo nulla, e non ne abbiamo 37 Sug | altri esseri dei quali non sappiamo spiegarci la dannosa esistenza. 38 Mog | abbiano la coda. Non lo sappiamo, ma può darsi; non era Angelo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
39 1 | stato più di uno?»~ ~«Che ne sappiamo? Uno quello che ha ucciso. 40 12 | Il paradiso è quaggiù, se sappiamo godercelo!».~ ~E, ora, il 41 24 | anche meglio di noi stessi. Sappiamo forse, spesso, perché ci 42 24 | vero! Non è vero!». Che ne sappiamo? Dobbiamo stare in fede 43 26 | offusca il cervello, noi non sappiamo più quel che facciamo... Profumo Parte, Capitolo
44 fam, 6 | parlo di me e dei miei pari) sappiamo poco o niente. Non potendo 45 fam, 6 | Eugenia. «Si tranquilli. Già sappiamo che cosa è, e possiamo ridergli 46 fam, 12 | si prova da sé, non ce ne sappiamo persuadere. Di' intanto... 47 fam, 20 | molto meglio di noi che non sappiamo niente.»~ ~«Capisco, capisco!»~ ~« Per l'arte Atto, scena
48 Art, I| naturale, invincibile: non sappiamo che farci. Ma voi vi lamentate 49 Sca, VII| più? Il poeta, ormai lo sappiamo, non cerca una realtà artistica Il raccontafiabe Parte
50 tro | trottola parlante.~ ~Maestà non sappiamo più farla.~ ~- O domani 51 gat | che non lo vediamo; non sappiamo se è vivo o morto. Questo Racconti Tomo, Racconto
52 I, 1 | Noi siamo curiosi! Non sappiamo supporre che anche certe 53 I, 1 | anima, vita e felicità: non sappiamo fare a mezzo. Voialtri non 54 I, 1 | troviamo impacciati e non sappiamo che dire, forse perché abbiamo 55 I, 3 | cattiva impressione...~ ~- Lo sappiamo! Per questo si va a Niscemi - 56 II, 2 | Giornali Ci scrivono? Giornali Sappiamo con certezza? Chi lo sa!~ ~- 57 II, 2 | CREAZIONE~ ~ ~ ~- Eh, lo sappiamo! - esclamò un giovanotto, 58 II, 2 | ma Dio o la natura, o non sappiamo chi; e se noi avessimo la 59 II, 2 | Dio, o la natura, o non sappiamo chi, arriveremmo soltanto 60 II, 2 | chiamiamo spirito e non sappiamo affatto che cosa sia. Egli 61 II, 2 | sua realtà. Dell'altro non sappiamo niente. Godere quaggiù non 62 II, 3 | del giorno dopo.~ ~- Lo sappiamo, dottore! Ma riguardo agli 63 II, 3 | facoltà speciale... Che ne sappiamo? E il mio amico è rimasto 64 III, 1 | divenuta cosí abituale, che non sappiamo dimenticarla fin nei momenti 65 III, 2 | Perché? In che modo? Non lo sappiamo ancora. E sogniamo (è la 66 III, 3 | dottor Maggioli. - Che ne sappiamo?~ ~- Ma... allora la scienza - 67 III, 3 | ardito di domandare: che ne sappiamo? Ogni individuo è un mondo 68 III, 3 | di dargli un nome e non sappiamo ancora che cosa sia. I cani, 69 III, 3 | funzione che la natura, non sappiamo perché (forse perché glien' Rassegnazione Cap.
70 VIII | pensiero, la riflessione; e non sappiamo o forse non possiamo più 71 XI | mi sentivo sul cuore. - Sappiamo noi forse, con precisione, 72 XII | voglie, i mostri? Non ne sappiamo nulla. Germi, trasmessi 73 XIV | assoluta, e per questo, se sappiamo, possiamo fare il portento 74 XVI | confortarti, consolarti, e non sappiamo come. Abbiamo quasi paura 75 XXV | Provvidenza, anche quando non sappiamo spiegarci la ragione dei 76 XXVI | generalizzazioni di cui non sappiamo disfarci. Conosco mamme Serena Atto, scena
77 1, 9| Sig. a Valli (di fuori) Sappiamo la strada; lascia andare.~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
78 rac, tro | parlante.~ ~- Maestà non sappiamo più farla.~ ~- O domani 79 rac, gat | che non lo vediamo; non sappiamo se è vivo o morto. Questo 80 cvf, noz | di quella pianta?~ ~- Non sappiamo neppure che pianta sia.~ ~- 81 cvf, pan | due poverini?~ ~- Non lo sappiamo. I nomi però sono quelli. 82 ult, far | spesso è una fortuna. Che ne sappiamo, compare?~ ~La ragazza continuava 83 ult, far | disgrazia è una fortuna. Che ne sappiamo?~ ~ ~ ~Stretta la foglia, 84 ult, fio | È bianca o nera? Noi non sappiamo...~ ~La vecchia mangiava Un vampiro Parte
85 vam | Perché? In che modo? Non lo sappiamo ancora... E sogniamoVerga e D'Annunzio Sezione
86 I | naturale, invincibile: non sappiamo che farci. Ma voi vi lamentate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License