Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 4 | da quello ricevuto dalla potenza dell'arte. E quando le braccia 2 Mag, 6 | meravigliose che hanno la potenza di farci penetrare lentamente, 3 Mag, 6 | raggiungere la prodigiosa potenza della Natura. Vi sono attorno 4 Eni | dubitavo però della sua potenza visiva a traverso il muro; Cronache letterarie Parte
5 1 | di una volta, non hanno potenza di attrarvi. Ve ne state 6 1 | mano in mano che la loro potenza visiva si accresce.~ ~L' 7 1 | scritta, pare abbia tanta potenza creativa in se stesso, da 8 2 | la forma ha avuto tanta potenza da elevare la poesia di 9 3 | Gambetta nel colmo della sua potenza e n'è rimasto abbagliato. 10 4 | raffinatezza fino a l'ennesima potenza; teorica ragionata e pratica, 11 5 | riunite le divise forze d'una potenza così nobile impiegata stoltamente 12 6 | è superiore a qualunque potenza d'ingegno, e che neppure 13 6 | è superiore a qualunque potenza d'ingegno, come l'ha sventuratamente C’era una volta… fiabe Parte
14 pre | Sassetti per Re di piccola potenza.~ ~ Il Decameroncino Giornata
15 5 | chi; e se noi avessimo la potenza di attuarle come la hanno Delitto ideale Parte
16 15 | maligno godimento della sua potenza di nuocere...!~ ~Suonai Giacinta Parte, Capitolo
17 2, 17 | Marulli diventata una vera potenza.~ ~— Infine — avevano riflettuto — 18 3, 5 | momento, la incredibile potenza di farmi sperare l’assurdo. Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
19 1, 2 | insuperbisco della divina potenza dell'intelletto umano, e 20 2, 6 | pensiero umano in lotta con la potenza teocratica, con Dio stesso; 21 3, 7 | narrare10 un'identica storia. Potenza della forma! In quel balbutire, 22 3, 7 | i gesti, il carattere. Potenza della forma! Essa fa che 23 3, 8 | sentiva in una grande potenza; gli pareva che le ignote 24 4, 18 | servono di contorno.~ ~La vera potenza della fantasia poetica si 25 4, 18 | voluto certamente maggior potenza d'immaginazione per mettere 26 5, 21 | naturale prodigio.~ ~La potenza psicologica dell'arte del 27 6 | arte avrebbe la maggiore potenza di impressione, - nulla, Istinti e peccati Novella
28 Sug | Deve provarvi soltanto la potenza repulsiva del vostro atto, 29 Lon | sentisse disarmato contro la potenza che lo sconvolgeva, involontariamente 30 Mon | costituisce poi la gran potenza di certe donne. Io però, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
31 18 | gli sembrava un atto di potenza e di forza; oggi non era 32 30 | Almeno il Diavolo è una potenza, che tenta, induce al male 33 31 | potevano avere qualche malefica potenza. Resisté; intanto ordinava Nostra gente Novella
34 2 | Signore si abusa della propria potenza e ci manda addosso tanti Profumo Parte, Capitolo
35 fam, 9 | parlare; e pareva che tutta la potenza vitale del corpo le si fosse Per l'arte Atto, scena
36 Art, I| intonazione e di sentimento, per potenza d'arte. Io, francamente, 37 Art, I| artista. Se l'artista, colla potenza del suo genio, fissa una 38 Sca, V| di Giustina oppone alla potenza del diavolo. Qui l'eterno 39 Sca, VIII| rappresentazione, capivo quanta potenza drammatica aveva profuso 40 Sca, XIII| un saggio di quella varia potenza assimilatrice che è la caratteristica 41 Tru, I| dipinga la Sicilia con maggior potenza e con maggior precisione 42 Tru, VII| osservazioni.~ ~Si sa la potenza descrittiva di quello stile. Racconti Tomo, Racconto
43 I, 1 | sopraffatti da una magica potenza che par trasmuti ogni cosa 44 I, 1 | o non aveva esso tanta potenza da impossessarsi completamente 45 I, 1 | sue creazioni, con la sua potenza che spoglia la realtà da 46 I, 1 | miracolo, da una misteriosa potenza che ne aveva, un pochino, 47 I, 2 | organismo mostrar tanta potenza in casi tanto eccezionali 48 I, 3 | eccitazione dei nervi agevolava la potenza del male.~ ~- Hai paura?... 49 II, 1 | tutta la sua fiducia nella potenza del gran santo, aveva voluto 50 II, 1 | Signore si abusa della propria potenza e ci manda addosso tanti 51 II, 2 | chi; e se noi avessimo la potenza di attuarle come la hanno 52 II, 3 | maligno godimento della sua potenza di nuocere...!»~ ~Suonai 53 III, 3 | da quello ricevuto dalla potenza dell'arte. E quando le braccia 54 III, 3 | maravigliose che hanno la potenza di farci penetrare lentamente, 55 III, 3 | raggiungere la prodigiosa potenza della natura. Vi sono attorno Rassegnazione Cap.
56 IV | stesso, mi aveva infuso potenza di creazione artistica, 57 XXI | grandiosa illusione di una potenza dominatrice del Caso, e 58 XXVII | adoprarle secondo la loro potenza, secondo il loro sviluppo. Serena Atto, scena
59 1, 8| ricchezza, il lusso, la potenza, la piena soddisfazione Tutte le fiabe Sezione, Parte
60 c’e, pre | Sassetti per Re di piccola potenza.~ ~ ~ ~ 61 con, buc | buco nell'acqua! Non c'era potenza di uomo che potesse riuscire! 62 con, pia | era verso di arrestare la potenza devastatrice di quel bruco 63 con, mil | la mia grotta! La mia potenza è~ ~vicina ad essere infranta!~ ~( 64 con, mil | Qui dentro è chiusa una potenza sovrana!~ ~Quella che crea 65 ult, ris | superbo dell'antica nobiltà e potenza della sua famiglia, e il 66 ult, chi | bellezza, chiamatemi; la mia potenza di Mago farà il resto.~ ~- 67 ult, chi | aiutato dalla miracolosa potenza del Mago. Che gli occorreva 68 ult, m-m | carcere, io la muterò, con la potenza della mia arte magica, in Verga e D'Annunzio Sezione
69 I | crudele e straordinaria potenza d'analisi che ricerca i 70 I | e l'arte vi attinge una potenza di effetto impossibile a 71 I | realtà, che rivelano una potenza d'artista affatto fuori 72 I | cominciava a dubitare della reale potenza del suo talento di scrittore, 73 I | ricomparisce con tutta la potenza di disegno e di colorito 74 I | dipinga la Sicilia con maggior potenza e con maggior precisione 75 I | intonazione e di sentimento, per potenza d'arte. Io, francamente, 76 I | artista. Se l'artista, colla potenza del suo genio, fissa una 77 I | arte avrebbe la maggiore potenza di impressione, – nulla, 78 I | fantasia popolare, ma una potenza artistica che rivaleggia 79 I | secondo la loro diversa potenza, persone, caratteri, usi, 80 I | insuperbisco della divina potenza dell'intelletto umano, e 81 I | pensiero umano in lotta con la potenza teocratica, con Dio stesso; 82 II | crepuscolare, assumeva una piú alta potenza di dominio su le case dei 83 II | narrare un'identica storia. Potenza della forma! In quel balbutire, 84 II | i gesti, il carattere. Potenza della forma! Essa fa che 85 II | è superiore a qualunque potenza d'ingegno, e che neppure 86 II | è superiore a qualunque potenza d'ingegno, come l'ha sventuratamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License