IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] laconico 4 laconismo 1 lacrima 1 lacrime 86 lacrimosi 1 lacuna 2 lacune 1 | Frequenza [« »] 86 dargli 86 intendeva 86 interesse 86 lacrime 86 larghe 86 marietta 86 potenza | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze lacrime |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 2 | dei nidi, si sentiva le lacrime agli occhi e brontolava:~ ~« 2 9 | occhi per asciugarsi le lacrime che le scorrevano lungo 3 32 | Stefano, e gli vennero le lacrime agli occhi.~ ~Il giornale 4 38 | ascoltava commosso, con le lacrime agli occhi.~ ~«Io tornerò Cardello Capitolo
5 III | povera donna, asciugandosi le lacrime, baciando la bambina per 6 III | guance in larghe righe per le lacrime che le sgorgavano silenziose 7 III | asciugava inconsapevolmente le lacrime che non gli inumidivano 8 IV | forza, si asciugò le ultime lacrime, prese in mano il vestito 9 V | grosso e gli occhi pieni di lacrime.~ ~- Eh!... di': tu sei 10 VII | un portento, e aveva le lacrime agli occhi!~ ~ ~ ~ 11 VIII | Cardello con voce piena di lacrime~ ~- Le accetto, per pochi 12 XI | povero Calogero venivano le lacrime agli occhi, non per quelle 13 XII | singhiozzi nella gola e le lacrime tra le ciglia, per non fargli Il Drago Novella
14 Com | Dalla stizza, aveva le lacrime nella voce. Parve raccogliersi Fanciulli allegri Opera, Parte
15 Fan, II | GIULIO.~ ~Signori!... Con le lacrime agli occhi e col cuore profondamente Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
16 4, 14 | ora piena di miseria e di lacrime. Così essa risuona in vario Istinti e peccati Novella
17 Apo | profondamente commosso, aveva le lacrime agli occhi.~ ~— Che credete 18 Vog | occhi un luccichìo quasi di lacrime trattenute e nello stesso 19 Omb | con gli occhi velati di lacrime, che egli ne fu scosso, 20 Omb | senza singhiozzi, senza lacrime, inginocchiato desolatamente 21 Sug | e mi rifiutai tra le lacrime, ostinatamente, disperatamente... 22 Sug | signora Rubini aveva le lacrime agli occhi, e tendeva supplicante 23 Div | freno ai singhiozzi e alle lacrime irrompenti con foga.~ ~Egli 24 Div | interruppero a un tratto, e le lacrime cessarono, nello stesso 25 Div | singhiozzi; c'erano vere lacrime, impeti di passione, delirii Novelle Novella
26 2 | aveva gli occhi colmi di lacrime dalla consolazione: abbracciò 27 4 | Santi che parlava, con le lacrime nella gola.~ ~Quella notte 28 6 | mortaretti; la mamma, con le lacrime agli occhi, balbettava: – 29 12 | che gli si riempirono di lacrime, mentre il cuore gli balzava Nostra gente Novella
30 1 | tutt'a un tratto velati di lacrime, si coprì il viso con le 31 2 | con gli occhi pieni di lacrime:~ ~– C'è bisogno di mortificarmi 32 3 | destinati a morire!~ ~Due lacrime rigarono la faccia smunta 33 4 | lei, e, con voce piena di lacrime, rispose~ ~– Signore, io 34 7 | io soltanto, so quante lacrime mi è costato quell'infamaccio! 35 7 | avesse gli occhi gonfi di lacrime e le pupille appannate.~ ~ 36 7 | Ma lui continuava, e le lacrime gli lavavano la faccia:~ ~– 37 11 | si riempirono sùbito di lacrime, mentre il cuore gli balzava 38 13 | occhi gli si velavano di lacrime che non potevano sgorgar Profumo Parte, Capitolo
39 fam, 7 | sgorgare dagli occhi dolcissime lacrime.~ ~«Madonna mia! Bella Madre 40 fam, 9 | ossa.~ ~Giulia aveva le lacrime agli occhi. La zia Vita 41 fam, 10 | coprire di baci e bagnare di lacrime la squallida faccia della 42 fam, 11 | seduta per anni, piangendo lacrime di vedova, covando rancori 43 fam, 11 | a riempirle gli occhi di lacrime.~ ~Aperse un cassetto, rovistò, 44 fam, 13 | dolore, ti ho nascosto le mie lacrime, attendendo speranzosa: « 45 fam, 20 | stato così...»~ ~Aveva le lacrime agli occhi. Tutta la triste 46 fam, 22 | Patrizio con gli occhi pieni di lacrime, stupita di sentirsi stringere Per l'arte Atto, scena
47 Art, I | faceva versare fiumi di lacrime; oggi quel libro vi casca Racconti Tomo, Racconto
48 I, 2 | dottor Marol avevano le lacrime agli occhi. Il cuore da 49 I, 2 | dalla commozione, colle lacrime agli occhi. Esso conteneva 50 III, 2 | Lasciami piangere!»~ ~E copiose lacrime le inondarono il volto accompagnate 51 III, 2 | e la sua voce piena di lacrime mi rimproverava:~ ~«Perché 52 III, 2 | Blesio aveva anche lui le lacrime agli occhi e non riusciva Rassegnazione Cap.
53 V | fretta il viso bagnato di lacrime, cercai di dissimulare la 54 XI | bagnandomi la faccia con lacrime di tenerezza e di gioia.~ ~- 55 XIV | con gli occhi velati di lacrime. La rimproverai dolcemente. 56 XV | improvvisamente gonfi di lacrime. - È là, - soggiunse, additandomi 57 XVI | smaltavano il suolo. Due lunghe lacrime rigavano le guance di Fausta. 58 XVI | un figlio costatole tante lacrime e tante cure.~ ~E il sapermi 59 XVIII | finestra per nascondermi le lacrime di consolazione che non 60 XX | mi ero sentito salire le lacrime agli occhi. Fausta, oltre 61 XX | balbettavo convulso, senza lacrime.~ ~Ebbe la forza di sorridere 62 XXIII | Fausta, con voce piena di lacrime, con tenerezza profonda.~ ~ 63 XXVI | notizia con stupore, senza lacrime, esclamando:~ ~- Ed ora.... 64 XXVI | rispondeva, asciugandosi le lacrime col grembiulino.~ ~- Che Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
65 SCH, 0, Nonna, II| le inondava la faccia di lacrime.~ ~Nè l'avvocato nè sua 66 SCH, 0, Nonna, II| tratteneva a stento le lacrime. Le pareva che ora ogni Serena Atto, scena
67 3, 3 | a Valli. Intanto hai le lacrime agli occhi!~ ~Sig. a Venanzia. Tutte le fiabe Sezione, Parte
68 cvf, gia | poverina si struggeva in lacrime. Il giardiniere non sapeva 69 cvf, cin | cuore e pianse dolcissime lacrime di ravvedimento. Il ramaio 70 cvf, pri | obbedì a malincuore: aveva le lacrime agli occhi sentendo gli 71 cvf, rad | a culla, si struggeva in lacrime pensando alla sorte della 72 cvf, rad | Radichetta! Radichetta! con le lacrime agli occhi, con le braccia 73 cvf, sal | Poverini! Poverini! - E le lacrime venivano giù a torrenti. 74 cvf, pan | ancora sbalorditi e con le lacrime agli occhi, si avviarono 75 con, pen | capo, si sentiva venire le lacrime agli occhi e andava a chiudersi 76 con, ucc | povero ciaba si struggeva in lacrime nel fetido carcere dov'era 77 ult, far | ricevuta, si sentiron salire le lacrime agli occhi dalla contentezza. 78 ult, spl | contorcendosi, fino ad averne le lacrime agli occhi.~ ~E gli strilli, 79 ult, spl | piangevano, si struggevano in lacrime, come se fosse accaduta 80 ult, spl | Splendore si sentì salire le lacrime agli occhi.~ ~- E la mia 81 ult, chi | La fanciulla scoppiò in lacrime non riconoscendo più le 82 ult, man | a tempo di asciugarsi le lacrime. Il giovane la prese per Un vampiro Parte
83 inf | piangere!».~ ~E copiose lacrime le inondarono il volto accompagnate 84 inf | e la sua voce piena di lacrime mi rimproverava: «Perché 85 inf | Blesio aveva anche lui le lacrime agli occhi e non riusciva Verga e D'Annunzio Sezione
86 I | Susanna, e pianse a calde lacrime e mandò dei quattrini in