IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cavalletta 1 cavalletti 1 cavalletto 15 cavalli 86 cavallina 2 cavallini 2 cavallino 21 | Frequenza [« »] 86 assurdo 86 azzurro 86 cantava 86 cavalli 86 compassione 86 costei 86 dargli | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze cavalli |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 6 | migliaia di buoi, mandrie di cavalli, centinaia, migliaia di 2 6 | centinaia, migliaia di cavalli che pasturano in libertà... 3 6 | Là ci sono macellerie di cavalli che fanno affari meglio 4 8 | carrozze camminano senza cavalli e anche sotto terra».~ ~« 5 14 | tra migliaia di buoi e cavalli selvatici, senza aiuti, 6 27 | stretti, tirati da grossi cavalli, con operai affaccendati Il benefattore Parte, Capitolo
7 Ben, 3| avveniva il ricambio dei cavalli, si accostassero al cancello 8 Ben, 5| ai cocchieri di fermare i cavalli.~ ~E la scena era stata C’era una volta… fiabe Parte
9 vec | si sellasse uno dei suoi cavalli, e, accompagnato da un solo 10 ser | un gran rumore, come di cavalli che corrano di galoppo.~ ~- 11 ser | un gran rumore, come di cavalli che corrano di galoppo:~ ~- 12 reg | Centinaia di carri e di cavalli portavano la dote di lei, Il Decameroncino Giornata
13 10 | ammazzare non un uomo ma dieci cavalli. Il mio stomaco si ribellò, Giacinta Parte, Capitolo
14 3, 14| nere, dietro le gambe dei cavalli… Qualcosa di funebre, di Istinti e peccati Novella
15 Mon | disposizione di lei carrozza, cavalli, servitori in livrea, spendendo Novelle Novella
16 3 | capriole!~ ~– Faccio correre i cavalli della carrozza.~ ~– Ma non Nostra gente Novella
17 7 | sant'Alòi protettore dei cavalli, degli asini e dei muli.~ ~– Profumo Parte, Capitolo
18 fam, 1| portata via dal trotto dei cavalli spazientiti e imbizziti 19 fam, 9| le corazze, montanti su cavalli riccamente bardati. Allora, Il raccontafiabe Parte
20 piu | tasca il fischietto:~ ~- Cavalli, cavalli bardati, ai miei 21 piu | fischietto:~ ~- Cavalli, cavalli bardati, ai miei comandi!~ ~ 22 piu | Fischia, e due magnifici cavalli bardati sbucano di sottoterra 23 gri | Trih! Trih! Trih!~ ~I cavalli si spaventano, prendono 24 gri | spiccò un salto e giù. Cavalli e carrozza si fermarono 25 mam | di trombe e scalpitio di cavalli. Il Reuccio di Francia arrivava 26 bar | agitò, come soglion fare i cavalli quando sono allegri, e si 27 bar | tagliare due code ai migliori cavalli della sua scuderia, e da 28 bar | agitò la coda, come fanno i cavalli quando sono allegri, si 29 vec | devo fare?~ ~- Strigliare i cavalli e portarli a bere alla fontana.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
30 I, 1| V~ ~ ~ ~IELA~ ~ ~ ~I cavalli scalpitavano impazienti 31 I, 1| monotono delle ugne ferrate dei cavalli era il solo rumore che si 32 I, 1| risuonare del trotto dei nostri cavalli.~ ~Il buio non mi aveva 33 I, 1| lí per tornare a casa coi cavalli. Correva poco meno di un 34 I, 1| attendeva una carrozza a due cavalli: ripartimmo immediatamente.~ ~- 35 I, 2| preceduto da lampi.~ ~I cavalli, insellati, nitrivano e 36 I, 3| strada saliva ripida e i cavalli rallentavano il passo, sentivo 37 I, 3| l'amico.~ ~Questa volta i cavalli tornavano al trotto, scalpitando 38 I, 3| lentamente dall'atrio, poi i cavalli presero il galoppo verso 39 II, 1| sant'Alòi protettore dei cavalli, degli asini e dei muli.~ ~- 40 II, 2| ammazzare non un uomo ma dieci cavalli. Il mio stomaco si ribellò, 41 III, 1| imitativa del mio collega Cavalli che sa rifare a maraviglia 42 III, 3| della forza di quaranta cavalli; ma il resto dell'umanità 43 III, 3| Voglio farne... i nostri cavalli aerei, i nostri aeroplani Scurpiddu Capitolo
44 15 | come il vento.~ ~- E senza cavalli!~ ~Gli pareva impossibile. Tutte le fiabe Sezione, Parte
45 c’e, vec| si sellasse uno dei suoi cavalli, e, accompagnato da un solo 46 c’e, ser| un gran rumore, come di cavalli che corrano di galoppo.~ ~- 47 c’e, ser| un gran rumore, come di cavalli che corrano di galoppo:~ ~- 48 rac, pdo| tasca il fischietto:~ ~- Cavalli, cavalli bardati, ai miei 49 rac, pdo| fischietto:~ ~- Cavalli, cavalli bardati, ai miei comandi!~ ~ 50 rac, pdo| Fischia, e due magnifici cavalli bardati sbucano di sottoterra 51 rac, gri| Trih! Trih! Trih!~ ~I cavalli si spaventano, prendono 52 rac, gri| spiccò un salto e giù. Cavalli e carrozza si fermarono 53 rac, mam| di trombe e scalpitio di cavalli. Il Reuccio di Francia arrivava 54 rac, bar| agitò, come soglion fare i cavalli quando sono allegri, e si 55 rac, bar| tagliare due code ai migliori cavalli della sua scuderia, e da 56 rac, bar| agitò la coda, come fanno i cavalli quando sono allegri, si 57 rac, vec| devo fare?~ ~- Strigliare i cavalli e portarli a bere alla fontana.~ ~ 58 cvf, gia| carrozza tirata da quattro cavalli con la sonagliera, e ne 59 cvf, gia| carrozza tirata da quattro cavalli con le sonagliere. Ne esce 60 cvf, gia| con la carrozza a quattro cavalli con le sonagliere! La canzone 61 cvf, gia| carrozza tirata da quattro cavalli con le sonagliere, e la 62 cvf, gia| carrozze tirate da otto robusti cavalli con le sonagliere. Erano 63 cvf, bis| tirate tutte da quattro cavalli bardati con gran magnificenza; 64 cvf, bis| dolci, lupini, lupinaio!~ ~I cavalli presero il galoppo, e in 65 cvf, sal| così bene e con quei bei cavalli, dovevano essere personaggi 66 cvf, nid| allevati come i cani e i cavalli?~ ~- Perché divorano gli 67 cvf, nid| e leoni invece di cani e cavalli!~ ~A vent'anni il Reuccio 68 cvf, nid| come il più docile dei cavalli.~ ~Anche il Re e la Regina 69 cvf, nid| draghi, invece di carrozze e cavalli, e che Reginotta e Reuccio 70 cvf, car| carrozza tirata da due focosi cavalli, riccamente bardati. Una 71 cvf, car| legati alle code dei vostri cavalli. La ragazza, all'opposto, 72 cvf, car| regale, legati alle code dei cavalli.~ ~- Perché non volevate 73 con, buc| campagna, per dissetare i cavalli. E che vide appoggiata al 74 con, zoc| cocchiere di frustare i cavalli.~ ~La carrozza del Re, passando 75 con, pen| palazzo reale, a cavallo di cavalli bardati riccamente, i banditori 76 con, pru| a piedi. Aveva paura dei cavalli. Diceva:~ ~- Sono bestie, 77 con, pru| non aveva però stanghe pei cavalli.~ ~- E in che modo cammina?~ ~ - 78 con, pru| vedere la Carrozza senza cavalli che il Ministro diceva di 79 con, pru| se con la Carrozza senza cavalli è andato a sbattere contro 80 con, pru| né della Carrozza senza cavalli, ma dell'imprudenza di lui. 81 con, pru| fatemi una Carrozza senza cavalli!~ ~E andò attorno ora su 82 ult, ris| tirata da quattro bellissimi cavalli; due servitori si tenevano 83 ult, ris| furono saliti dietro, vide i cavalli trascinar via la carrozza, 84 ult, ris| tirata dai quattro focosi cavalli e ne scendevano la Reginotta, Verga e D'Annunzio Sezione
85 I | era avvezzo a stare coi cavalli, che gli camminavano dinanzi 86 I | di tutta la mandria dei cavalli e la morte dello stellato