Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 29 | la moglie e la figlia che cantava in siciliano, storpiando Cardello Capitolo
2 IV | Lia, suonava la chitarra, cantava canzonette un po' sboccate, C’era una volta… fiabe Parte
3 ara | camera della Reginotta non cantava più.~ ~- Cardellino, perché 4 ran | col suo bastone, e intanto cantava:~ ~Oh, il bel ranno! Oh, 5 r-f | sbucava gente che rideva, che cantava, che ballava; e intanto Fanciulli allegri Opera, Parte
6 Fan, II | dalla parte delle amiche, cantava insieme con loro.~ ~Il vecchio Giacinta Parte, Capitolo
7 2, 11 | voce soave d’amore che le cantava internamente, quasi voce 8 2, 18 | continuando a dondolarla.~ ~E le cantava, ridendo di sé stesso, una 9 3, 9 | un’insidia.~ ~Il canarino cantava ne la bella gabbia dorata, 10 3, 12 | allegra d'un'operaia che cantava Giulia gentil nella casetta Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 3, 10 | diventava sempre più violento e cantava come un pazzo inno di leggende Il marchese di Roccaverdina Capitolo
12 28 | lontananza, una voce che cantava.~ ~ ~ ~ Novelle Novella
13 3 | E non solamente la cantava con perfetta intonazione, 14 3 | Appunto, mentre Scimmiotto cantava Mastro Raffaele davanti 15 3 | faceva salti e capriole e cantava le canzonette? E questa 16 3 | mortali e le capriole e cantava Carmenè e Mastro Raffaele.~ ~ 17 3 | faceva i salti mortali e vi cantava le canzonette. Egli si rammentava 18 9 | Immacolata, a San Francesco. cantava le strofette dello Stellario Nostra gente Novella
19 3 | nome Canonico! e che non cantava più e stava appollaiato Profumo Parte, Capitolo
20 fam, 7 | san Pietro col gallo che cantava tre volte! E Gesù alla colonna, Per l'arte Atto, scena
21 Art, I| per tranquillizzarla, e le cantava le canzonette colla voce Il raccontafiabe Parte
22 mam | La madre, cullandola, le cantava sempre:~ ~ ~- Dormi, figlia 23 bar | Un giorno, mentr'egli cantava, passò il Re.~ ~ ~- Chi 24 bar | io.~ ~Un giorno, mentre cantava, tornò a passare il Re, 25 bar | Principe che strepitava e cantava da mattina a sera: - Chi 26 pad | conto delle vicine; ma non cantava più, né si faceva più vedere Racconti Tomo, Racconto
27 I, 1 | primi del giugno. Brillava, cantava attorno una gran festa di 28 I, 2 | Ninna, ooh! Ninna ooh! - cantava Giorgio, ridendo, agevolando 29 I, 3 | strani fino a lei medesima.~ ~Cantava piú spesso, per distrarsi; 30 I, 3 | frizzante. Il vetturino cantava uno di quegli stornelli 31 I, 3 | baci, mentre il vetturino cantava, come ora, un monotono stornello, 32 I, 3 | intrecci; e poi la voce cantava, per ceder di nuovo ai violini, 33 I, 3 | sofferente, che vi stava accosto, cantava una ninna-nanna; e l'orchestra 34 I, 3 | dei viali. Qualcosa gli cantava dentro, assai piú dolcemente 35 I, 3 | ancora chiuse. Qualche gallo cantava. E la strada filava sempre 36 I, 3 | bambina.~ ~- Ah! Dunque cantava?... Dunque cantava? -~ ~ 37 I, 3 | Dunque cantava?... Dunque cantava? -~ ~Tutta la nottata non 38 I, 3 | assenza di lui:~ ~- Perché cantava, ella che non aveva cantato 39 I, 3 | rifioriva!... Ecco perché cantava!... E la gelosia non mi 40 II, 1 | messo nome Canonico. Non cantava piú; stava appollaiato tristamente 41 II, 1 | recitava il rosario, cantava le litanie. Quando lo videro 42 II, 1 | Immacolata, a San Francesco; e cantava le strofette dello stellario 43 II, 1 | sempre don Saverio colui che cantava piú forte degli altri:~ ~ ~- Rassegnazione Cap.
44 XXV | del colono. Uno di essi cantava, interrompendosi per dire Scurpiddu Capitolo
45 3 | le mule cariche di legna. Cantava. Così avrebbe fatto lui.~ ~ 46 15 | e le belle canzoni che cantava con vocina limpida e intonata; Tutte le fiabe Sezione, Parte
47 c’e, ara | camera della Reginotta non cantava più.~ ~- Cardellino, perché 48 c’e, ran | col suo bastone, e intanto cantava:~ ~ ~ ~Oh, il bel ranno! 49 rac, mam | La madre, cullandola, le cantava sempre:~ ~ ~- Dormi, figlia 50 rac, bar | Un giorno, mentr'egli cantava, passò il Re.~ ~ ~- Chi 51 rac, bar | io.~ ~Un giorno, mentre cantava, tornò a passare il Re, 52 rac, bar | Principe che strepitava e cantava da mattina a sera: - Chi 53 rac, pad | conto delle vicine; ma non cantava più, né si faceva più vedere 54 cvf, gia | bene le parole. La cèchina cantava:~ ~ ~- Attendo, attendo, 55 cvf, gia | all'ombra di un albero, cantava tristamente.~ ~Il giovane 56 cvf, gia | seduta accanto all'uscio, cantava tristamente. Anche la vecchia 57 cvf, gia | non parlasse con lui. E cantava:~ ~ ~- Attendi, attendi 58 cvf, gia | sonagliere! La canzone lo cantava chiaro: - Colui che non 59 cvf, gia | abbracciare la povera cèchina che cantava malinconicamente:~ ~ ~- 60 cvf, cin | bucato e innaffiando i fiori, cantava, cantava, cantava. Aveva 61 cvf, cin | innaffiando i fiori, cantava, cantava, cantava. Aveva una vocina 62 cvf, cin | fiori, cantava, cantava, cantava. Aveva una vocina sottile, 63 cvf, cin | si! si!~ ~E Cingallegra cantava. L'uccellino ascoltava, 64 cvf, cin | ascoltare. E Cingallegra cantava, cantava cantava, piano, 65 cvf, cin | E Cingallegra cantava, cantava cantava, piano, quasi volesse 66 cvf, cin | Cingallegra cantava, cantava cantava, piano, quasi volesse fargli 67 cvf, cin | intanto era tornata su, e cantava, cantava, sventolando il 68 cvf, cin | era tornata su, e cantava, cantava, sventolando il fuoco sotto 69 cvf, cin | già aveva imparato bene, cantava insieme con lei, e si facevano 70 cvf, com | lasciatemi filare.~ ~E filando cantava:~ ~ ~ ~Fuso mio, gira e 71 cvf, com | lasciatemi cucire.~ ~E cucendo cantava:~ ~ ~- Gugliata, gugliatina,~ ~ 72 cvf, com | del telaio, comare Formica cantava:~ ~ ~ ~Vola, spolina mia, 73 cvf, com | filava davanti al portone e cantava:~ ~ ~- Fuso mio, gira e 74 cvf, pri | gli mostrò Cingallegra che cantava, sciorinando i panni nell' 75 cvf, sal | carbonaina!~ ~ ~ ~La moglie cantava cosi; le parole erano allegre, 76 con, ucc | umore. Tirava gli spaghi e cantava; batteva la suola e cantava; 77 con, ucc | cantava; batteva la suola e cantava; piantava bullette nei tacchi 78 con, ucc | piantava bullette nei tacchi e cantava.~ ~Qualcuno gli domandava: - 79 con, ucc | lavorare.~ ~Tirava gli spaghi e cantava; batteva la suola e cantava; 80 con, ucc | cantava; batteva la suola e cantava; piantava bullette nei tacchi 81 con, ucc | piantava bullette nei tacchi e cantava.~ ~- Ciaba, come mai non 82 con, ucc | lei.~ ~Tirava gli spaghi e cantava, batteva la suola e cantava, 83 con, ucc | cantava, batteva la suola e cantava, piantava bullette nei tacchi 84 con, ucc | piantava bullette nei tacchi e cantava.~ ~- E vostra figlia, ciaba? Verga e D'Annunzio Sezione
85 I | per tranquillarla, e le cantava le canzonette colla voce 86 I | una voce bene intonata cantava (da lontano, accostandosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License