Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 1 | illusione. Un cielo densamente azzurro, limpidissimo, sorrideva 2 Ben, 5 | sul fondo del cielo d'un azzurro argentato, sparso di rare 3 Ben, 6 | canottiera ornato da largo nastro azzurro, borsa di cuoio bianco in Cronache letterarie Parte
4 3 | fanno sospirare il profondo azzurro del cielo provenzale e quello Delitto ideale Parte
5 3 | all'altra. Un'ora fa era azzurro; ora, guarda, è cenericcio.~ ~- 6 3 | sfuggiti. Tu dici: - Il mare è azzurro come il cielo che vi si 7 3 | mare è di cento colori, qua azzurro, turchino, più in 8 4 | Pietro troneggiante nell'azzurro.... In una settimana, quella 9 5 | pareti inquadrati dal fondo azzurro della tappezzeria di broccato, 10 15 | salottino parato di damasco azzurro, col gran ritratto di lei, 11 15 | e le poltroncine di un azzurro più pallido del damasco 12 15 | portava un abito di colore azzurro cinereo, con sprone sul 13 15 | introdotto nel salottino azzurro, varcando l'andito coi busti, 14 15 | volte in quel salottino azzurro....~ ~Visitai la casa, col Il Drago Novella
15 Dra | ravviata, col fazzoletto azzurro di cotone, a palline bianche, Giacinta Parte, Capitolo
16 1, 1 | bambagia carnicina e il raso azzurro dell'astuccio; mentre Giacinta, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
17 3, 10 | grigio-rossastre delle tarde albe, nell'azzurro profondo e metallico dei 18 4, 20 | giacchetta, o spènser, di panno azzurro cupo, e corpetto (di grossa 19 5, 21 | ecco, a destra, vestiti di azzurro, leggieri, sorvolanti sul 20 5, 21 | leggere figure vestite di azzurro, con ricche chiome d'oro Istinti e peccati Novella
21 Pul | scriver dei versi per quell'azzurro...~ ~— Non lo crederemmo — 22 Sug | muta, quasi dal profondo azzurro dei vostri occhi mi venisse 23 Sug | le delicate sfumature di azzurro e di oro nel cielo e nelle 24 Sug | quegli occhi di mirabile azzurro e nell'accento vibrante Il marchese di Roccaverdina Capitolo
25 19 | silenziosamente, e invadere il cielo azzurro e oscurarlo, abbassandosi 26 21 | quadrati col loro tenero azzurro argentato; e, dappertutto, 27 23 | irrefrenabile in faccia al cielo azzurro, luminoso, in faccia alle Novelle Novella
28 1 | tutta imbottita di raso azzurro.~ ~– Dov'è? Che c'è?~ ~– Profumo Parte, Capitolo
29 fam, 1 | dorate sopra un lembo di azzurro; già s'intravedevano, fantasticamente 30 fam, 1 | cupole disegnate sul fondo azzurro con netti contorni; per 31 fam, 1 | limite dell'orizzonte, dove l'azzurro del mare si confondeva con 32 fam, 1 | mare si confondeva con l'azzurro del cielo, soggiungendo 33 fam, 1 | messovi a riflettere il cielo azzurro cupo, tutto scintillante 34 fam, 11 | traforati, sul fondo del cielo azzurro, quasi posti a guardia delle 35 fam, 22 | dal temporale, era d'un azzurro così cupo e così limpido Per l'arte Atto, scena
36 Sca, III | ottoni, dove il verde e l'azzurro cantano, al pari di violini 37 Sca, III | bianca ne '1 peplo su l'azzurro cupo~ ~fuor de la roccia.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
38 I, 1 | di occhi magnifici, di un azzurro cupo stupendo; una chioma 39 I, 1 | di slontanare piú e piú l'azzurro cupo del cielo seminato 40 I, 1 | in alto con dei toni di azzurro sempre piú densi e piú cupi, 41 I, 1 | salottino era addobbato in azzurro con strisce bianche filettate 42 I, 2 | soavità del suo sorriso, coll'azzurro profondo del suo sguardo; 43 I, 3 | occhi di un meraviglioso azzurro cupo, quei labbrini cosí 44 I, 3 | pini nereggianti nel cielo azzurro, oltre il Pignone.~ ~ ~- 45 I, 3 | negli occhi cerchiati di azzurro, nuotanti in voluttuoso 46 I, 3 | occhi vibranti, cerchiati d'azzurro, invitandolo ai baci con 47 I, 3 | sorrideva qua e di splendido azzurro. Il sole, affacciandosi 48 I, 3 | i suoi trafori sul cielo azzurro; ora, piú in , il fusto 49 II, 1 | e ritessere circoli nell'azzurro del cielo, facendo straluccicare 50 II, 3 | all'altra. Un'ora fa era azzurro; ora, guarda, è cenericcio.~ ~- 51 II, 3 | sfuggiti. Tu dici: «Il mare è azzurro come il cielo che vi si 52 II, 3 | mare è di cento colori, qua azzurro, turchino, piú in 53 II, 3 | Pietro troneggiante nell'azzurro... In una settimana, quella 54 II, 3 | pareti inquadrati dal fondo azzurro della tappezzeria di broccato, 55 II, 3 | salottino parato di damasco azzurro, col gran ritratto di lei, 56 II, 3 | e le poltroncine di un azzurro piú pallido del damasco 57 II, 3 | portava un abito di colore azzurro cinereo, con sprone sul 58 II, 3 | introdotto nel salottino azzurro, varcando l'andito coi busti, 59 II, 3 | volte in quel salottino azzurro... Visitai la casa, col 60 III, 1 | svaniva quasi sul cielo azzurro, niente altro. Giacché i 61 III, 1 | cavò due astucci di velluto azzurro, e presentandoli alla marchesina, 62 III, 1 | macchia sanguigna tra l'azzurro della veste e il blu scuro 63 III, 1 | scarpettine, al cappello azzurro, e fare osservazioni di 64 III, 1 | indosso la vestaglia di colore azzurro cupo, guarnita di merletti, 65 III, 1 | e la vestaglia di colore azzurro cupo guarnita di antichi 66 III, 3 | apparire due punti neri su l'azzurro limpidissimo, che rapidamente Rassegnazione Cap.
67 XXI | riflessi di un ombrellino azzurro, elegantemente vestita, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
68 SCH, 0, Nonna, VIII| Cercava un nastro di seta azzurro, che aveva regalato tempo Scurpiddu Capitolo
69 3 | coi calzoncini di felpone azzurro, con la giacchetta di panno 70 16 | una macchia nera nel cielo azzurro. Scendevano, gracchiando Tutte le fiabe Sezione, Parte
71 cvf, sal | la manica verde dai lato azzurro e la manica azzurra dai 72 cvf, noz | cappello di paglia col nastro azzurro.~ ~E gli fecero un bel cappello 73 cvf, noz | cappello di paglia col nastro azzurro.~ ~- Dovete invitare l'asinello, 74 cvf, noz | cappello di paglia col nastro azzurro, e Primpelllno si divertiva 75 cvf, noz | osservare il bel nastro azzurro.~ ~La mamma impastava la 76 cvf, nid | picco, e un lembo di cielo azzurro, limpidissimo, circoscritto 77 con, mil | che salivate~ ~pel cielo azzurro e puro,~ ~destando l'eco 78 ult, luc | verde, ora arancione, ora azzurro. Le andavano dietro, le 79 ult, luc | ora in arancione, ora in azzurro; da non sembrare più una Verga e D'Annunzio Sezione
80 I | trasparente che viaggiava per l'azzurro del firmamento come un fiocco 81 I | mente la mantellina di panno azzurro cupo, o bianco, nero nel 82 II | ottoni, dove il verde e l'azzurro cantano, al pari di violini 83 II | bianca ne 'l peplo su l'azzurro cupo~ ~fuor de la roccia.~ ~ 84 II | potrei dire ritagliata, su lo azzurro cupo, fuor dalla roccia. 85 II | come un roseo stelo, nell'azzurro; e odesi a piè dell'alta 86 II | erta con le due torri in un azzurro annobilito dai nuvoli, in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License