Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Sog | reale. Era così bello e così assurdo! E, chiusi gli occhi e quasi 2 Mag, 3 | Io non le avevo chiesto l'assurdo; non volevo costringerla 3 Mag, 6 | regioni dell'impossibile, dell'assurdo, e farci sognare a occhi 4 Mag, 6 | illusione che l'impossibile, l'assurdo siano, o siano stati, per 5 Eni | professore di filosofia - anche l'assurdo; cioè quel che sembra assurdo 6 Eni | assurdo; cioè quel che sembra assurdo alla presuntuosa nostra Cronache letterarie Parte
7 1 | e Michelangelo, col suo assurdo Giudizio Universale, sono 8 1 | concetto. Voi chiedete l'assurdo; per ciò gli artisti vi 9 1 | scettico neppure davanti l'assurdo.~ ~ ~ ~ 10 2 | provare al Chiarini che non è assurdo scrivere versi italiani 11 9 | trascendente, dove era tentato l'assurdo di ridurre l'opera d'arte 12 11 | caricatura di essa, lo strano, l'assurdo. Giacchè si è originali 13 13 | soggiungere: Ma, in questo caso, è assurdo che voi lo scegliate per Il Decameroncino Giornata
14 3 | scientifica dell'affermare: «È assurdo!». L'assurdo esiste soltanto 15 3 | affermare: «È assurdo!». L'assurdo esiste soltanto pei matematici. 16 Con | Voi ridete; vi sembra assurdo che un uomo cosí solidamente Delitto ideale Parte
17 2 | una donna dal cuore; pare assurdo, ed è vero. - Ma sposare, 18 5 | fedeltà ai morti è atto assurdo.~ ~- Infatti.... Ma sul 19 14 | Scienza fa un altro passo, e l'assurdo di oggi diviene la conquista 20 15 | Non dovrei dubitare; è assurdo. Si possono fantasticare 21 15 | contraddizione.... è anche più assurdo!~ ~Non posso sospettare Giacinta Parte, Capitolo
22 2, 5 | dei diritti su lei.~ ~— È assurdo! Come non l'ho preveduto?…~ ~ 23 3, 5 | potenza di farmi sperare l’assurdo. E uscii di consolata, 24 3, 7 | insopportabile! Tu pretendi l’assurdo. Non si può essere, tutti 25 3, 10 | infine, sul serio o no, è assurdo che una donna parli e agisca 26 3, 11 | avesse detto qualcosa d’assurdo. Ma colei la guardava un Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
27 2, 5 | positivismo, e sarebbe stato assurdo pretendere che i romanzieri 28 2, 6 | veduto chiaramente questo, è assurdo pretendere che abbia a vederlo 29 3, 7 | Episcopo, perchè sarebbe assurdo, che un individuo si realizzasse 30 3, 9 | leggi naturali, riesce all'assurdo e nuoce a chi lo sperimenta 31 4, 12 | avvenga piena e completa. È assurdo prendersela col pubblico Istinti e peccati Novella
32 Par | dell'esagerazione, dell'assurdo, secondo l'ordinario modo 33 Par | quella esagerazione, in quell'assurdo.~ ~Questo appariva più apertamente 34 Vog | sforzo di riflessione. È assurdo pensare che avremmo potuto 35 Mor | avvenimenti rasentavano l'assurdo, i particolari di essi erano 36 Mor | allorchè egli dichiarava:~ ~— L'assurdo non esiste! Niente è più 37 Mor | non esiste! Niente è più assurdo delle cose ordinarie!~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
38 23 | logica. Voi credete all'assurdo. Che certezza avete? Perché Novelle Novella
39 10 | a meno che.... Ma no; è assurdo pensare che le sia venuto Profumo Parte, Capitolo
40 fam, 3 | soltanto ai suoi modi; sarebbe assurdo. È stata inasprita dalle 41 fam, 6 | fenomeno è così nuovo, così assurdo, che io temerei di non essere 42 fam, 6 | dirle: osservi!»~ ~«Nuovo, assurdo per voi, non per la scienza, 43 fam, 7 | irritante pensiero.~ ~«È assurdo! È impossibile!»~ ~Riprese Per l'arte Atto, scena
44 Sca, I| Decamerone. Né parrebbe assurdo, come son sicuro che parrà 45 Sca, VII| anche il bambinesco, anche l'assurdo.~ ~ ~— Vous me sauvez. Je 46 Tru, II| caratteristiche; ma è semplicemente assurdo! Mi sorprende che un uomo 47 Tru, II| una simile sciocchezza. È assurdo! Lo capirebbe un ragazzo!~ ~— 48 Tru, II| naturalista? È semplicemente assurdo... Forse ho abusato della 49 Tru, VIII| è appunto il regno dell'assurdo, del falso, del convenzionale, Racconti Tomo, Racconto
50 I, 1 | lo intendete; vi pare un assurdo: ma è la verità. La lusinga 51 I, 1 | senza scusa!~ ~- Sarebbe assurdo - ella mi disse sorridendo - 52 I, 1 | ch'essa lo ignori.~ ~- Che assurdo! - esclamò con vivacità. - 53 I, 2 | Van-Spengel: "Credete voi all'assurdo?"~ ~De Remcy: "Anzi!"~ ~ 54 I, 3 | questo poco, questo nulla era assurdo!... Come illudersi? E con 55 I, 3 | quel che provava era cosí assurdo, cosí incredibile e cosí 56 I, 3 | nulla, quando è tentata dall'assurdo e vuol vedere... e vuol 57 I, 3 | Siete mia!... Mi pare assurdo... -~ ~Tentò di passarsi 58 II, 2 | scientifica dell'affermare: «È assurdo!» L'assurdo esiste soltanto 59 II, 2 | affermare: «È assurdo!» L'assurdo esiste soltanto pei matematici. 60 II, 2 | Voi ridete; vi sembra assurdo che un uomo cosí solidamente 61 II, 3 | una donna dal cuore; pare assurdo, ed è vero. Ma sposare, 62 II, 3 | fedelta ai morti è atto assurdo.~ ~- Infatti... Ma sul punto 63 II, 3 | scienza fa un altro passo, e l'assurdo di oggi diviene la conquista 64 II, 3 | Non dovrei dubitare; è assurdo. Si possono fantasticare 65 II, 3 | contraddizione... è anche piú assurdo!~ ~Non posso sospettare 66 III, 1 | Tutto può darsi; anche l'assurdo... Specialmente l'assurdo!~ ~ 67 III, 1 | assurdo... Specialmente l'assurdo!~ ~Ah! le cose parlano! 68 III, 1 | quel che tu chiami il piú assurdo dei miei paradossi senza 69 III, 1 | morte, la vita sarebbe un assurdo».~ ~«Bumhurlò Rossi.~ ~« 70 III, 2 | spedito il veleno?... È assurdo! Non dovresti crederlo se 71 III, 3 | Io non le avevo chiesto l'assurdo; non volevo costringerla 72 III, 3 | l'orgoglio di tentare l'assurdo.~ ~- Che cosa è l'assurdo, 73 III, 3 | assurdo.~ ~- Che cosa è l'assurdo, secondo voi?~ ~- L'assurdo!... 74 III, 3 | assurdo, secondo voi?~ ~- L'assurdo!... L'assurdo!... Oh, bella! 75 III, 3 | voi?~ ~- L'assurdo!... L'assurdo!... Oh, bella! Lo capiscono 76 III, 3 | ripensandoci, non mi sembrava assurdo. Egli partiva dal fatto 77 III, 3 | regioni dell'impossibile, dell'assurdo, e farci sognare a occhi 78 III, 3 | illusione che l'impossibile, l'assurdo siano, o siano stati, per Rassegnazione Cap.
79 XX | Sogna!~ ~E non mi parve assurdo che io le dicessi così.~ ~ Serena Atto, scena
80 3, 6| Devi dimenticare pure tu! È assurdo rendersi misera la vita Tutte le fiabe Sezione, Parte
81 ult, nev | il Reuccio. Gli pareva assurdo quel che questi aveva raccontato. Un vampiro Parte
82 vam | spedito il veleno?... È assurdo! Non dovresti crederlo se Verga e D'Annunzio Sezione
83 I | avvenga piena e completa. È assurdo prendersela col pubblico 84 I | positivismo, e sarebbe stato assurdo pretendere che i romanzieri 85 I | veduto chiaramente questo, è assurdo pretendere che abbia a vederlo 86 II | Episcopo, perché sarebbe assurdo, che un individuo si realizzasse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License