grassetto = Testo principale
                                  grigio = Testo di commento
Cronache letterarie
   Parte
1 2 | Anacreonte, Menandro: è come un profumo, come qualcosa di imponderabile 2 18 | cinquantina di fiabe, due romanzi, Profumo e La Sfinge, e parecchi 3 18 | delle Paesane e quello di Profumo e di La Sfinge c'è un abisso, 4 18 | che cosa mai differiscano Profumo e La Sfinge dai così detti Delitto ideale Parte
5 5 | spandevano per l'aria acutissimo profumo, con due antichi arazzi 6 15 | inondando l'aria del suo profumo, sotto l'ombrellino con 7 15 | E c'era tuttavia il suo profumo, il profumo acutissimo di 8 15 | tuttavia il suo profumo, il profumo acutissimo di quelle sue Giacinta Parte, Capitolo
9 2, 4 | deliziosamente il sottile profumo.~ ~Appena s'intese sul tappeto 10 3, 12 | contentarmi soltanto del delicato profumo delle anime nostre, aspirato Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 1, 3 | credendole opere d'arte?) e Profumo sono dunque tutti zolismo 12 3, 7 | semplicità ora raggiunta ("un profumo denso e caldo saliva nel 13 3, 10 | loro una specie di grato profumo poetico; ma l'opera d'arte 14 4, 14 | fiore; e che forma, colore e profumo sono in esso così intimamente 15 4, 14 | eleganza aristocratica, profumo solleticante quantunque 16 4, 16 | colore, di splendore, di profumo, "come il gioielliere che Istinti e peccati Novella
17 Omb | insieme di splendore e di profumo da non poter passare inosservato.~ ~ 18 Omb | di essa, come di un forte profumo; l'espressione era stata Novelle Novella
19 4 | attorno si spandeva un sottile profumo che esilarava lo spirito.... Nostra gente Novella
20 3 | solleticare le narici da quel profumo delizioso. Al vedere nella Profumo Parte, Capitolo
21 | PROFUMO~ ~ ~ ~ 22 fam, 4 | la stagione. Hai forse un profumo di fiori d'arancio?»~ ~« 23 fam, 5 | impacciata.~ ~«Ancora quel profumoesclamò Patrizio.~ ~«Io 24 fam, 6 | delle dita, si spande un profumo di zagara, che si attacca 25 fam, 6 | È la verità. Tornando al profumo, guardate come si comportano 26 fam, 6 | potuto verificarlo; e quel profumo talvolta è servito come 27 fam, 6 | traccia. Può darsi che questo profumo sia fenomeno passeggero, 28 fam, 6 | corrispondesse davvero un profumo, i cattivi pensieri dovrebbero 29 fam, 6 | canzonarmi, pel maledetto profumo... E mi tempesta di domande. 30 fam, 6 | tutto il corpo con quel profumo di zagara, che appunto allora 31 fam, 6 | avrebbe nascosto fin il profumo. Infatti tentava ogni mezzo 32 fam, 6 | serio.~ ~«Dottore, e questo profumo?»~ ~«Siete diventata una 33 fam, 6 | turbata. «Questo maledetto profumo che non vuole andarsene 34 fam, 6 | pausa.~ ~«Questo maledetto profumo che non vuole andarsene 35 fam, 6 | anche la emissione di un profumo?... Sissignora, è così... 36 fam, 8 | presto; vedrai. Senti? Il profumo è quasi sparito. Oggi, forse, 37 fam, 13 | qui. Non c'è più ombra di profumo, niente! Hai tu forse altri 38 fam, 22 | frescura così soave, un profumo così acuto, una sensazione 39 fam, 22 | se quella frescura, quel profumo, quella gioconda vivacità Per l'arte Atto, scena
40 Sca, II| Anacreonte, Menandro: è come un profumo, come qualcosa di imponderabile 41 Sca, IV| che han lasciato il loro profumo di donna nella storia e 42 Sca, XI| di altri giorni, come un profumo di altre primavere; sensazione 43 Sca, XIII| un balenìo di luce, un profumo, un'impronta; ma quello 44 Tru, II| Rammentatevi la storia di quel profumo dei guanti e di quel foglio Il raccontafiabe Parte
45 fat | riempiva la camera del suo profumo.~ ~Quando la sorella la Racconti Tomo, Racconto
46 I, 1 | dire, inebriato dal dolce profumo della sua persona, e godevo 47 I, 1 | della donna nei quali il suo profumo si spande piú soave e piú 48 I, 1 | pei rami degli alberi; il profumo che imbalsama l'aria; le 49 I, 1 | sorriso, direi anche il profumo della sua persona restava 50 I, 1 | rinasce piú. Però se il profumo scappato dalla boccetta 51 I, 1 | prima poteva dirsi il suo profumo!...~ ~Non mi sento per ora 52 I, 1 | mi abbagliava: c'era un profumo soavissimo che deliziava 53 I, 2 | un sorriso di verde, un profumo di primavera irrompevano 54 I, 2 | era tutta imbalsamata del profumo della loro zagara.~ ~Nei 55 I, 2 | coll'essenza di spigo, il profumo da lui preferito. I bianchi 56 I, 2 | mormorio delle acque, del profumo dei fiori, delle linee della 57 I, 3 | allucinazione prodotta dal sottile profumo che impregnava quel foglio - 58 I, 3 | impregnava quel foglio - il profumo di lei! - e che gli dava 59 I, 3 | avevo aspirato a lungo il profumo di cui erano impregnati 60 I, 3 | precisamente il delicato profumo d'elitropio bianco preferito 61 I, 3 | accorto ch'ella aveva mutato profumo? Lo scopersi una mattina 62 I, 3 | elitropio bianco. L'iride era il profumo dell'altra.~ ~Scrissi a 63 I, 3 | addormentarmi, ad aspirare il profumo dei fogli, i rari sonni 64 I, 3 | Ogni volta che sento il profumo del fieno...~ ~- Vi vien 65 I, 3 | però nella stanza il forte profumo femminile che lo inebbriava, 66 I, 3 | superbamente la testa. Al sottile profumo che si diffuse nell'aria, 67 I, 3 | inebriante come delicato profumo, che le andava accarezzando 68 I, 3 | portato all'improvviso qualche profumo della villa Rosati, situata 69 I, 3 | bevanda e aspirandone il profumo, lo ringraziava con accenni 70 I, 3 | annusando l'aria...~ ~- Questo profumo... L'avete addosso voi?~ ~- 71 I, 3 | volesse inebbriarsi del loro profumo e del loro contatto, Carmelina 72 II, 1 | solleticare le narici da quel profumo delizioso. Al vedere nella 73 II, 1 | subitaneo gran ristoro al buon profumo di quel piatto di maccheroni 74 II, 3 | spandevano per l'aria acutissimo profumo, con due antichi arazzi 75 II, 3 | inondando l'aria del suo profumo, sotto l'ombrellino con 76 II, 3 | E c'era tuttavia il suo profumo, il profumo acutissimo di 77 II, 3 | tuttavia il suo profumo, il profumo acutissimo di quelle sue 78 III, 1 | uno sbuffo, un'onda, un profumo di vita piú allegra, piú Rassegnazione Cap.
79 XXIII | e disposti qua e : il profumo, la essenza vitale che avean Tutte le fiabe Sezione, Parte
80 rac, fat | riempiva la camera del suo profumo.~ ~Quando la sorella la 81 con, pen | meravigliosa di colore e di profumo. Era il fiore prediletto 82 ult, ris | varietà dei colori, del profumo dei fiori, sorridendo di Verga e D'Annunzio Sezione
83 I | come un fiocco di neve; un profumo di tutte le vigorose vegetazioni 84 I | credendole opere d'arte?) e Profumo sono dunque tutti zolismo 85 II | semplicità ora raggiunta («un profumo denso e caldo saliva nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License