Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 22 | cchiàppati! cchiàppati! Parlo inglese anch'io».~ ~«Ah, Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 6 | giocare, sì o no?... Io parlo da sacerdote cattolico. 3 Ben, 8 | dire.~ ~- Mi perdonerà, se parlo?~ ~- Non dirà certamente 4 Ben, 12 | Sentirete come vi brucierà!... Parlo male, forse, signor Sindaco? 5 Mag, 2 | dottore!... dottore!~ ~- Non parlo così io, per mio conto, Cronache letterarie Parte
6 4 | Il pericolo di cui parlo diventa maggiore quando Il Decameroncino Giornata
7 4 | canard in preparazione?».~ ~«Parlo seriamente».~ ~«In questo Delitto ideale Parte
8 6 | spirito.... Ma già io te ne parlo come se si trattasse di 9 14 | No. La persona di cui ti parlo non cade in tranche, cioè: Giacinta Parte, Capitolo
10 1, 10 | Vuol proprio angustiarmi? Parlo sul serio.~ ~Andrea rimaneva 11 1, 12 | secondo piano. — Ah, se non parlo subito, scoppio!~ ~Ma da Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
12 1, 3 | inutile dire che non certo le parlo della presente letteratura 13 1, 4 | esser frainteso allorchè parlo di persone vive, e perchè 14 4, 12 | Makbeth. Non mi si fraintenda; parlo di forma, non di contenuto.~ ~ 15 4, 17 | Dei nostri cari vicini non parlo!~ ~ ~ ~ 16 4, 20 | coscienziosamente il lettore: "Io parlo dei contadini del vecchio 17 5, 22 | della preomerica! E non vi parlo dell'arte preistorica e Istinti e peccati Novella
18 Par | vinto! Scusa, mamma! Ti parlo forse un linguaggio strano. 19 Per | amiche — degli amici non parlo) sono state complicate e Il marchese di Roccaverdina Capitolo
20 3 | facendo sforzi per frenarle. «Parlo a un confessore, come se 21 7 | interrompere, lasciami dire. Parlo per tuo bene.»~ ~Il marchese 22 7 | continuare:~ ~«Lasciami dire; parlo per tuo bene... Io la vedo 23 10 | grande, esportare... E non parlo dei formaggi, del burro...!»~ ~ 24 26 | in tanto... Ecco; ve ne parlo per questo. Avrei dovuto 25 27 | Con quella donna - ve ne parlo perché è cosa già passata 26 28 | pelle ogni volta che ne parlo. Prima, rispondevo anche 27 30 | lingua un po' incerta. «Ma io parlo seriamente... Carte in tavola!... 28 31 | cuore nel buio. Oh, non parlo per me, non mi curo soltanto Il mulo di Rosa Parte
29 1 | mondo certe creature? Non parlo per Mommuccio, ma per Cecco.~ ~ Novelle Novella
30 10 | Non sa come svagarsi.~ ~– Parlo seriamente, zio!~ ~– E seriamente Nostra gente Novella
31 6 | altri, per scusarsi.~ ~– Parlo pel vostro beneripicchiava 32 6 | bene a star zitta quando parlo io!~ ~Ma quella volta, cosa 33 6 | Mario urlasse...~ ...quando parlo io!~ ~E di , nella sala 34 10 | Si burla di me.~ ~– Parlo seriamente.~ ~– Che ne so Profumo Parte, Capitolo
35 fam, 6 | trovato; facciamo peggio. Parlo schietto, da medico che 36 fam, 6 | sino alla fine dei secoli; parlo a modo mio, da credente; 37 fam, 6 | saper tutto; ma spesso (parlo di me e dei miei pari) sappiamo 38 fam, 9 | spettacolo degno d'essere veduto! Parlo di avanti il quarantotto; 39 fam, 12 | Ringrazia a denti stretti. Parlo per chiasso. Io, che sono 40 fam, 15 | dottore... Intendiamoci: parlo di anni fa! Portavo ancora 41 fam, 16 | no! E nel caso di cui le parlo, è bene tenerli aperti, 42 fam, 20 | confessori assai più. Oh, non parlo per spaventarvi!» si affrettò 43 fam, 21 | volontà di Dio. Ma lei, scusi, parlo da ignorante, lei che è Per l'arte Atto, scena
44 Tru, VIII| vitalità artistica di cui parlo. Vi sono qua e sproporzioni Racconti Tomo, Racconto
45 I, 1 | o ora, o non mai!» ed io parlo e parlo senza nulla curarmi 46 I, 1 | non mai!» ed io parlo e parlo senza nulla curarmi di ciò 47 I, 1 | di durare!...~ ~E già ne parlo tranquillamente, e già sorrido 48 I, 1 | ragionamento mi ha salvato. Parlo schietta: non mi faccio 49 I, 3 | di ridere... Ma, badate: parlo con tutta la serietà possibile! 50 I, 3 | fra di noi.~ ~- No, no, parlo seriamente -.~ ~Tu diventasti 51 I, 3 | abbassasti la testa.~ ~- Parlo seriamente - replicai. - 52 II, 1 | Che altro posso dirvi?~ ~- Parlo per mastro Simone - rispose 53 II, 1 | Mi canzona?...~ ~- Vi parlo seriamente.~ ~- Che ne so 54 II, 2 | canard in preparazione?»~ ~«Parlo seriamente».~ ~«In questo 55 II, 3 | spirito... Ma già io te ne parlo come se si trattasse di 56 II, 3 | No. La persona di cui ti parlo non cade in trance, cioè: 57 III, 1 | deve ai suoi genitori. Le parlo da indegno ministro di Dio, 58 III, 1 | mio debole parere. Vede? Parlo contro il mio interesse. 59 III, 2 | cremare il cadavere. Ti parlo seriamente - soggiunse il 60 III, 2 | Li ripenso quando non parlo; vale lo stesso. Lasciami 61 III, 3 | dottore!... dottore!~ ~- Non parlo cosí io, per mio conto, 62 III, 3 | la baronessa Lanari.~ ~- Parlo sul serio... Ma, per tornare 63 III, 3 | fino a due mila metri. Non parlo della spesa. L'aquila non Rassegnazione Cap.
64 III | polverizzandola.~ ~- E non parlo delle sgrammaticature! - 65 VII | è spregevole cosa. Io ti parlo da donna, da madre. Prima 66 X | Di' pure. Tu capisci che parlo seriamente e non vorrai 67 XII | Fino a un certo punto. Parlo così perchè.... non si sa 68 XII | udire. Non ti dispiacerà se parlo in questo modo.~ ~- Niente 69 XII | nella mente.~ ~- Oh, non parlo per metter le mani avanti, 70 XVIII | merce che non va.... Ma già parlo, parlo, e non penso a domandarti: 71 XVIII | non va.... Ma già parlo, parlo, e non penso a domandarti: 72 XVIII | corresse immediatamente. - Parlo di me. Non sono serio. Le Scurpiddu Capitolo
73 3 | piagnucolando.~ ~- Sciocco! Parlo per chiasso.~ ~Giusto la 74 11 | loro case?~ ~- Bestia! - Parlo di chi non è nativo di .~ ~- Tutte le fiabe Sezione, Parte
75 cvf, gia | sorte per la cèchina?~ ~- Se parlo, forse guasto - rifletté.~ ~ 76 cvf, gia | non esitare ancora - se parlo forse guasto! - e appunto 77 cvf, gia | disse altro. Pensava:~ ~- Se parlo, forse guasto!~ ~Quella 78 cvf, cin | Cingallegra, con chi parli? Parlo da me! vi dispiace?~ ~Ah! 79 con, vec | Ci canzonate, comare?~ ~- Parlo in serietà.~ ~- E con che 80 ult, fio | Badate come pariate!~ ~- Parlo come mi pare e piace!~ ~- Un vampiro Parte
81 vam | cremare il cadavere. Ti parlo seriamente», soggiunse il 82 inf | Li ripenso quando non parlo; vale lo stesso. Lasciami Verga e D'Annunzio Sezione
83 I | inutile dire che non certo le parlo della presente letteratura 84 I | esser frainteso allorché parlo di persone vive, e perché 85 I | Makbeth. Non mi si fraintenda; parlo di forma, non di contenuto.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License