Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 8 | che si era accorto di quel bacio e aveva maliziosamente riso... 2 Sog | scoppiasse il riscontro di un bacio caldo, il suono di una parola 3 Par | nessuno ha fiatato! - (E un bacio alla mano che stringevo 4 Par | Silenzio profondo! (E un altro bacio).~ ~- Non importa. Gli elettori... 5 Par | Potevo appagarmi di un bacio solo?~ ~Ella si difendeva 6 Par | incominciassi ora... Un bacio, credevo, non porta conseguenza: Cardello Capitolo
7 VI | prende che io me ne vado e le bacio le mani.~ ~- Perchè, don 8 VI | dunque?~ ~- Me ne vado e le bacio le mani.~ ~- Fate come vi Cronache letterarie Parte
9 2 | Alcibiade. Timandra, un bacio!... Cimoto, a te la raccomando; 10 20 | senza il premio di un bacio?~ ~ ~ ~D'un bacio e dell' 11 20 | di un bacio?~ ~ ~ ~D'un bacio e dell'amore; se pure l' C’era una volta… fiabe Parte
12 reg | Mamma e al tuo Babbo, e un bacio per te del Tuo aff.mo Luigi Giacinta Parte, Capitolo
13 1, 2 | permesso, di furto, qualche bacio sulle dita?~ ~Non riusciva 14 1, 14 | la ringraziò con un lungo bacio sulla mano tenuta stretta 15 2, 11 | gli aveva anche reso il bacio, presa da compassione nel 16 2, 16 | vita, e le desse qualche bacio.~ ~— Non lo credo, oh, punto! — 17 2, 18 | dalla sua mamma un solo bacio, una sola carezza, una sola 18 3, 1 | con certi denti!… Ogni bacio dev'essere una contusione Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
19 3, 10 | sorprendere segreti. Passi il bacio ch'ella ha visto dare dal 20 4, 14 | allegro varchi~ ~E del suo bacio imporpori e suggelli.~ ~ Istinti e peccati Novella
21 Sug | labbra nel momento di un bacio; i vostri vestiti vi modellano Profumo Parte, Capitolo
22 fam, 1 | voltato a imprimervi un bacio. Il pudore della sua casta 23 fam, 3 | benvenuta in casa nostra!» e il bacio più glaciale ancora con 24 fam, 7 | cartacce. Vieni a darmi un bacio!». Non levava gli occhi 25 fam, 13 | ghiaccio, peggio di prima! Un bacio, una carezza, bisogna strapparteli 26 fam, 17 | rispettoso, nel punto di un bacio supremo, intanto ch'ella 27 fam, 20 | o si chinava a darle un bacio, mormorando qualcosa che 28 fam, 20 | sembiante di carezza e di bacio, mostra senza significato Per l'arte Atto, scena
29 Sca, III | l peplo tu: s'animi a 'l bacio~ ~fresco del vento la castanea Racconti Tomo, Racconto
30 I, 1 | bontà.~ ~- Cominci con un bacio! -~ ~E la fissai per vedere 31 I, 1 | freddamente, mi diede il bacio richiesto. Volevo ricambiarglielo, 32 I, 1 | con indomabile istinto. Un bacio dato allo scuro val piú 33 I, 1 | quando per scambiarci un bacio interminabile ch'ella era 34 I, 1 | come una bimba.~ ~Questo bacio fu il piú lungo.~ ~Traversammo 35 I, 2 | II~ ~ ~ ~UN BACIO~ ~ ~ ~Alla marchesa Bellati 36 I, 2 | con tutto mio agio, un bel bacio sulla bocca. Volete scommettere? -~ ~ 37 I, 2 | vagone. Poi scoppiava un bacio.~ ~- Ah, cara mia! - mormorava 38 I, 3 | Perché non mi hai dato mai un bacio? -~ ~E lo baciò, tremante.~ ~ 39 I, 3 | Caltagirone mezzo stordito da quel bacio e da quelle parole pronunciate 40 I, 3 | piú accosto... Dammi un bacio, uno solo! Sono diventata 41 I, 3 | da sedere, diede un bel bacio a Luigia che non ebbe tempo 42 I, 3 | allorché avea visto quel bacio. Poi, nella intimità del 43 I, 3 | digli: babbo, dammi un bacio! - Ed era entrata in quel 44 I, 3 | tremando: - Babbo, dammi un bacio. - Quel signore, baciatala, 45 I, 3 | mio obolo, il mio solito bacio...~ ~- Mi lasci andare!... -~ ~ 46 I, 3 | non si davano neppure un bacio, sorridendosi tristamente, 47 I, 3 | scoccandogli un ultimo bacio, in distanza, nell'abbandonarsi, 48 I, 3 | con cui le offriva, per un bacio, per un sol bacio, la vita!~ ~- 49 I, 3 | per un bacio, per un sol bacio, la vita!~ ~- La vita, la 50 I, 3 | avvenire, tutto, per un sol bacio!... -~ ~E neppur gli pareva 51 I, 3 | avvenire, tutto per un sol bacio! Perché non gli avrebbe 52 I, 3 | La vostra vita per un mio bacio? A questo patto, venite!»~ ~ ~ ~ 53 I, 3 | avvenire, tutto, in cambio d'un bacio, d'uno solo! «A questo patto, 54 I, 3 | di aver sfiorato con un bacio le mie labbra, le mie guance, 55 I, 3 | pel prossimo contatto del bacio.~ ~- No - ella aggiunse 56 I, 3 | saltava al collo, gli dava un bacio, e poi lo prendeva pel braccio, 57 I, 3 | voler bene a me sola che ti bacio e sono la tua fedele amante~ ~ ~ ~ 58 I, 3 | di broncio, seguita da un bacio lungo, nervoso:~ ~- Se qualcuno 59 I, 3 | solito, la mano.~ ~- Ve le bacio tutte e due.~ ~- Non m'avete 60 I, 3 | permetteva di prendersi qualche bacio su le labbra ancora calde 61 I, 3 | mano, per richiederla di un bacio, atteggiando a un bacio 62 I, 3 | bacio, atteggiando a un bacio le labbra scottanti...~ ~- 63 I, 3 | questo depongo un castissimo bacio sulla gota della mia cara 64 I, 3 | mutasse, per grazia, in un bacio d'amante.~ ~La tenerezza 65 I, 3 | sollecitazioni indovinate in un bacio piú caldo o piú lungo, in 66 I, 3 | Ecco, per esempio, questo bacio qui...~ ~- Emilio!~ ~-... 67 I, 3 | quasi mi sgrida... per un bacio!~ ~- Emilio! -~ ~Gli ulivi 68 I, 3 | Aveva negli occhi il bacio di ringraziamento scoccatole 69 I, 3 | momento, per dargli un solo bacio. Invece sentiva domandarsi:~ ~- 70 II, 1 | Come va, comare Rosa?... Bacio le mani, cavaliere... Mastro 71 III, 1 | riusciva a strappare un bacio a qualcuna, credeva di aver 72 III, 1 | che Emilio le rubasse un bacio come alle altre. Gli avea 73 III, 1 | chinò a sfiorarle con un bacio la mano sentendosi cosí 74 III, 2 | con una carezza, con un bacio, di calmare il suo terrore, 75 III, 2 | lui! È lui!» quasi quel bacio, quella carezza provocassero Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
76 SCH, 0, Gatt | riconciliare con una specie di bacio. Ordinariamente, quando 77 SCH, 0, Gugl | Quell'abbraccio e quel bacio della mamma desolata le 78 SCH, 0, Nonno | baciò, ripetendo a ogni bacio:~ ~— Povero nonno! —~ ~Ma Serena Atto, scena
79 1, 5 | Aspetta, prima di darmi il bacio di Giuda!... Guarda com' Tutte le fiabe Sezione, Parte
80 ult, luc | abbiamo bisogno... di un bel bacio. E ora, torna a letto.~ ~ Un vampiro Parte
81 vam | con una carezza, con un bacio, di calmare il suo terrore, 82 vam | lui! È lui!» quasi quel bacio, quella carezza provocassero Verga e D'Annunzio Sezione
83 II | l peplo tu: s'animi a 'l bacio fresco~ del vento la castanea 84 II | castanea chioma abbandonata al bacio fresco del vento, disegnata, 85 II | Era amato? Pare di . «Un bacio li prostrava piú d'un amplesso.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License