Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 6 | merito del novelliere e del romanziere consista unicamente nella 2 Mag, 6 | incredibile un novelliere, un romanziere, un poeta in vena di scapricciarsi 3 Mag, 6 | tratta, accennerò che il romanziere inglese ha inventato le 4 Mag, 6 | senza dubbio, dell'eroe del romanziere inglese. Poteva rendersi Cronache letterarie Parte
5 1 | praticata facendo unicamente il romanziere o il poeta, il pittore o 6 1 | anni e forse di mesi? Il romanziere, il drammaturgo italiano, 7 3 | stilista, artista e fin romanziere! Ma tempo, tempo fa!~ ~Ai 8 3 | arte. Il poeta guasta il romanziere.~ ~E soltanto poeta egli 9 7 | e serena, la figura del romanziere accusatore; e non valevano 10 7 | pochi che lo ignoravano come romanziere, avevano appreso ad amarlo 11 8 | coraggioso atto cittadino del romanziere trasformatosi inattesamente 12 8 | tutta la sua produzione di romanziere, e qualche volta fin facendo 13 10 | passeggero per un poeta o romanziere in voga, per un principio 14 10 | ragionando del Fogazzaro romanziere e poeta, rimane più sur 15 19 | senatore, e non di lui, romanziere, che ha voluto compiacentemente Delitto ideale Parte
16 Ded | più bel elogio a cui un romanziere possa aspirare - io pensavo:~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
17 1, 1 | valore del nostro fortunato romanziere: e posso affermarlo con 18 1, 2 | lavoro fatto dal poeta, dal romanziere, dal drammaturgo allorchè 19 1, 2 | rimuginarmelo senza che il romanziere o il drammaturgo abbiano 20 1, 2 | corsa vertiginosa.~ ~Il romanziere ha dovuto esporre il suo 21 2, 6 | capisce benissimo che un romanziere ha l'obbligo di dimenticare, 22 2, 6 | essi c'è un mistico, il romanziere deve sentire e pensare come 23 2, 6 | pensa. In questo senso il romanziere non deve avere nessuna morale, 24 3, 7 | mal augurare del giovane romanziere italiano, se non fosse venuto 25 4, 16 | neppure il nome del gran romanziere spagnuolo suo contemporaneo, 26 4, 17 | SPAGNUOLO32~ ~ ~ ~Cioè gesuita e romanziere. Le somiglianze però tra 27 4, 17 | fisonomia di un gesuita romanziere, troverebbero il buffo travestimento 28 4, 17 | travestimento di esso in laico romanziere francese.~ ~L'ignorante 29 4, 19 | cuore malato di un gran romanziere russo contro l'amore e la Istinti e peccati Novella
30 Lon | sparizione.~ ~L'illustre romanziere e drammaturgo Diego Maccari 31 Lon | di evitare di vedersi, il romanziere, l'artista, l'uomo di mondo, 32 Lon | lietissimo di ospitare l'illustre romanziere, lasciandolo libero nella 33 Lon | sentenziato: Guai se il romanziere se ne correggesse! Non sarebbe Novelle Novella
34 10 | ero creduto una specie di romanziere, di artista, che audacemente Per l'arte Atto, scena
35 Art, I| Non ci sarà mai né un romanziere naturalista, né un novelliere 36 Art, I| della vita reale. E se il romanziere e il novelliere rispondono 37 Art, I| Infatti non è divertente. Il romanziere ruba il mestiere al psicologo, 38 Art, I| un po' diversamente.~ ~Il romanziere, il novelliere guarda di 39 Art, I| assai più di qualche gran romanziere, e potremmo dargli elementi 40 Art, I| materiale è pronto, il romanziere moderno fa precisamente 41 Art, I| Questi è poeta, è creatore, è romanziere anche lui. La natura gli 42 Art, I| quasi pari con Dio.~ ~Il romanziere moderno è uno scienziato, 43 Art, I| è il suo schiavo.~ ~Il romanziere moderno, invece, dopo che 44 Art, I| cosa.~ ~Vi dirò anzi che il romanziere moderno ne adopera oggi 45 Art, I| di vita vera, come nessun romanziere di trent'anni fa se l'è 46 Sca, VI| volta, il tema imponeva al romanziere un'attitudine seria. Non 47 Sca, VI| che ci vuole per essere un romanziere moderno di razza, qual ha 48 Sca, VI| ricercati. Ed ecco che il vivace romanziere si sorveglia, si rattiene, 49 Sca, IX| appuntino la profezia del romanziere.~ ~Rônini vien chiamato 50 Sca, IX| concetto più immediato del romanziere giapponese.~ ~Il principe 51 Sca, IX| il loro scopo, porgono al romanziere l'occasione di fare una 52 Tru, IV| più. Giorgio Sand, come romanziere, è già invecchiata parecchio; 53 Tru, VIII| Accademia francese, è un romanziere di terz'ordine. Però, dopo Racconti Tomo, Racconto
54 III, 3 | merito del novelliere e del romanziere consista unicamente nella 55 III, 3 | incredibile un novelliere, un romanziere, un poeta in vena di scapricciarsi 56 III, 3 | tratta, accennerò che il romanziere inglese ha inventato le 57 III, 3 | senza dubbio dell'eroe del romanziere inglese. Poteva rendersi Rassegnazione Cap.
58 V | Un gran poeta, un gran romanziere, un gran drammaturgo, qualunque 59 VIII | Ah, figliuolo mio!... Romanziere? Ah, figliuolo mio!... Drammaturgo? 60 XVIII | In certi momenti, più che romanziere, novelliere, articolista, 61 XXII | Dovrebbe fare così anche lei. È romanziere? No? Poeta? No? Filosofo.... Verga e D'Annunzio Sezione
62 I | occhi e senza orecchie.~ ~Il romanziere della vita elegante è ritornato 63 I | Non ci sarà mai né un romanziere naturalista, né un novelliere 64 I | della vita reale. E se il romanziere e il novelliere rispondono 65 I | Infatti non è divertente. Il romanziere ruba il mestiere al psicologo, 66 I | un po' diversamente.~ ~Il romanziere, il novelliere guarda di 67 I | assai piú di qualche gran romanziere, e potremmo dargli elementi 68 I | materiale è pronto, il romanziere moderno fa precisamente 69 I | Questi è poeta, è creatore, è romanziere, anche lui. La natura gli 70 I | quasi pari con Dio.~ ~Il romanziere moderno è uno scienziato, 71 I | è il suo schiavo.~ ~Il romanziere moderno, invece, dopo che 72 I | cosa.~ ~Vi dirò anzi che il romanziere moderno ne adopera oggi 73 I | di vita vera, come nessun romanziere di trent'anni fa se l'è 74 I | valore del nostro fortunato romanziere; e posso affermarlo con 75 I | lavoro fatto dal poeta, dal romanziere, dal drammaturgo allorché 76 I | rimuginarmelo senza che il romanziere o il drammaturgo abbiano 77 I | corsa vertiginosa.~ ~Il romanziere ha dovuto esporre il suo 78 I | capisce benissimo che un romanziere ha l'obbligo di dimenticare, 79 I | essi c'è un mistico, il romanziere deve sentire e pensare come 80 I | pensa. In questo senso il romanziere non deve avere nessuna morale, 81 II | diventato inattesamente romanziere, di quei capitoli, di quei 82 II | disposti a perdonare al romanziere quanto aveva accennato di 83 II | V.~ ~Non c'è che dire: il romanziere ha studiato la vita. E se 84 II | mal augurare del giovane romanziere italiano, se non fosse venuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License