IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] portineria 6 portino 3 porto 49 portò 84 portogallo 39 portoghese 10 portoghesi 4 | Frequenza [« »] 84 nottata 84 orecchie 84 peppantonio 84 portò 84 riprendere 84 riuscita 84 romanziere | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze portò |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 28 | garzone, col grembiule bianco, portò tre bicchieri, una bottiglia 2 35 | mano; e quando il garzone portò in tavola una cesta con Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 8 | gioia, di felicità... E portò alle labbra la mano bianca Cardello Capitolo
4 XII | volle tenerli in casa e li portò alla cassa postale; là erano C’era una volta… fiabe Parte
5 s-o | pesciolino, nuota, nuota, la portò in fondo al pozzo. Di lì 6 lup | afferrò cogli artigli e la portò via.~ ~- Ah, figliuola mia! 7 vec | prenderla per la mano) la portò in carrozza e cominciò a 8 fon | scorticò con diligenza e portò la pelle alla Reginotta.~ ~- 9 uov | Portatelo al Re.~ ~La vecchia lo portò al Re.~ ~- Che uovo è questo?~ ~- Il Decameroncino Giornata
10 9 | fissi su l'armilla, ella portò la mano al braccio, premé Il Drago Novella
11 Pad | Ne prese in collo due, li portò alla fattoria, e tornò a Giacinta Parte, Capitolo
12 1, 9 | vo' saperlo…~ ~Giacinta portò le mani alla faccia, singhiozzante, 13 1, 10 | matura l'uomo.~ ~Andrea portò le dita alla bocca e vi Istinti e peccati Novella
14 Vog | il male cardiaco, che la portò via, non le dava un momento 15 Sug | male che lo assalse e lo portò via... Non ne ho avuto rimorso. 16 Mog | prima di dannarsi? E se la portò con sè all'inferno.~ ~Dopo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 2 | stette un po' a riflettere, portò la mano destra al petto, 18 8 | con l'abituale movimento, portò l'altra mano allo stomaco, Novelle Novella
19 3 | attesa!~ ~Finalmente Romolo portò la risposta del canonico 20 5 | Cesare si fermò, portò alla bocca l'estrema punta 21 10 | è nato.~ ~– Suo padre lo portò via a dieci anni. Che amore Nostra gente Novella
22 1 | si tratteneva a stento. Portò una mano alla bocca, quasi 23 2 | polmonite che per poco non lo portò via.~ ~E, dopo due mesi, Profumo Parte, Capitolo
24 fam, 2 | braccio baciandola e la portò verso la cassa. Ficcatomi 25 fam, 4 | interruppe; e, presàla pei polsi, portò le care mani alle labbra:~ ~« 26 fam, 4 | di riprendere.~ ~Patrizio portò rapidamente l'indice della 27 fam, 7 | abbiate pietà di me!»~ ~Si portò le mani agli occhi. La gran 28 fam, 10 | proprio figliuolo!»~ ~Eugenia portò il fazzoletto agli occhi. 29 fam, 10 | che stava per accadere, e portò le mani alla testa affondando 30 fam, 10 | mamma!... Perché? Perché?»~ ~Portò le mani alla gola per tentar 31 fam, 19 | mise in guardia.~ ~Dorata portò le tazze col caffè. Eugenia Per l'arte Atto, scena
32 Sca, IX | Consiglio. Il principe la portò riverentemente alla fronte 33 Sca, IX | dato ad esso un muto addio, portò la mano, con aria calma, Il raccontafiabe Parte
34 piu | La Reginotta se la portò via il vento!~ ~Da prima 35 fat | il vasetto col fiore e li portò in camera sua. La zoppina 36 tro | e il giorno appresso la portò al palazzo reale: si attendeva 37 bam | pescatore rimase abbagliato; e portò una mano alla tasca, senza 38 gat | t'aiuti!~ ~La Reginotta portò il gattino in camera, e 39 gat | cadavere con gli artigli, e lo portò via.~ ~- Era forse la Strega! - 40 ago | Ahi! Ahi!~ ~Il Reuccio portò le mani agli occhi; a quelle 41 asi | caricò peggio d'un somaro, portò l'oro a casa sua e ritornò Racconti Tomo, Racconto
42 I, 1 | Lasciò in asso i suoi fiori, portò una mano alla fronte e voltommi 43 I, 1 | fino all'anguinaglia ci portò in collo di peso, una appresso 44 I, 2 | dalla rabbia.~ ~Il vecchio portò le mani al viso, senza indietreggiare, 45 I, 3 | polmone!... Istintivamente portò le mani al seno; le parve 46 II, 1 | del principe Grimaldi, che portò in cucina una batteria di 47 II, 1 | quello di san Silvestro che portò, tant'anni, in collo la 48 II, 1 | polmonite che per poco non lo portò via.~ ~E, dopo due mesi, 49 II, 2 | fissi su l'armilla, ella portò la mano al braccio, premé 50 III, 2 | davvero -.~ ~Raimondo Palli portò le mani alla fronte e alle Rassegnazione Cap.
51 XXVI | una febbre maligna glielo portò via in tre giorni. Da allora Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
52 SCH, 0, Nonna, VI| Ada gettò un grido e portò le mani agli occhi per non 53 SCH, 0, Istit | produrre grandi effetti! — portò una rivoluzione in famiglia. 54 SCH, 0, Elett | questa scoperta, Elettra portò le mani agli occhi e diè Tutte le fiabe Sezione, Parte
55 c’e, s-o | pesciolino, nuota, nuota, la portò in fondo al pozzo. Di lì 56 c’e, lup | afferrò cogli artigli e la portò via.~ ~- Ah, figliuola mia! 57 c’e, vec | prenderla per la mano) la portò in carrozza e cominciò a 58 c’e, fon | scorticò con diligenza e portò la pelle alla Reginotta.~ ~- 59 c’e, uov | Portatelo al Re.~ ~La vecchia lo portò al Re.~ ~- Che uovo è questo?~ ~- 60 rac, pdo | La Reginotta se la portò via il vento!~ ~Da prima 61 rac, fat | il vasetto col fiore e li portò in camera sua. La zoppina 62 rac, tro | e il giorno appresso la portò al palazzo reale: si attendeva 63 rac, bam | pescatore rimase abbagliato; e portò una mano alla tasca, senza 64 rac, gat | t'aiuti!~ ~La Reginotta portò il gattino in camera, e 65 rac, gat | cadavere con gli artigli, e lo portò via.~ ~- Era forse la Strega! - 66 rac, ago | Ahi! Ahi!~ ~Il Reuccio portò le mani agli occhi; a quelle 67 rac, asi | caricò peggio d'un somaro, portò l'oro a casa sua e ritornò 68 cvf, gia | e quando questi gliene portò una gran bracciata che riempì 69 cvf, com | Formica?~ ~- Venne il vento e portò i sassi.~ ~- E poi?~ ~- 70 cvf, com | poi?~ ~- Venne il vento e portò rena e calce.~ ~- E poi?~ ~- 71 cvf, com | poi?~ ~- Venne il vento e portò l'acqua.~ ~- E poi?~ ~- 72 cvf, bis | stesso giorno il lupinaio portò l'asino in piazza per venderlo.~ ~- 73 cvf, bis | vado a prenderle io.~ ~E portò un altro paio di bisacce 74 cvf, bis | vado a prenderle io.~ ~E portò proprio quelle, e la prova 75 cvf, bis | dovette esser lei! - le portò via chi sa dove e non sono 76 con, pap | diventare Regina, e che ti portò via, non so dove, forse… 77 ult, far | la palma di una mano e lo portò subito al sole perché distendesse 78 ult, cap | tenendola per i due manici, la portò alle labbra. Era quasi piena; 79 ult, cap | su la tavola, la moglie portò il pane, il formaggio e 80 ult, cag | e per ingraziarselo, gli portò tanti bei doni, uno più 81 ult, cag | dovette darle due soldi.~ ~Portò in camera sua le violette 82 ult, cag | baciandola e accarezzandola la portò dal Gran Mago.~ ~Il Re e 83 ult, spl | inchinò alle tre signore e portò alle labbra un lembo delle Un vampiro Parte
84 inf | davvero».~ ~Raimondo Palli portò le mani alla fronte e alle