IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] feijòo 1 felice 228 felicemente 7 felici 84 félicia 1 felicissima 7 felicissime 1 | Frequenza [« »] 84 aspettava 84 colazione 84 compagnia 84 felici 84 intenzioni 84 larga 84 luisa | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze felici |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 5 | del babbo.~ ~- Qui saremo felici! Restiamo fuori ancora un 2 Ben, 5 | hai detto: - Qui saremo felici! - E le tue parole mi hanno 3 Mag, 3 | pentito. Aveva visto due felici, e provato la raffinata Cronache letterarie Parte
4 17 | chiaro, niente al suo posto. Felici quelle età che ignoravano C’era una volta… fiabe Parte
5 spe | Tizzoncino vissero a lungo, felici e contenti...~ ~E a noi 6 fon | e vissero fino a vecchi felici e contenti.~ ~ ~ ~ 7 ser | grandi feste, e vissero tutti felici e contenti.~ ~E noi citrulli 8 top | di Dio, sposatevi e siate felici!~ ~Il popolo fece grandi Il Decameroncino Giornata
9 3 | ingegno, era uno dei pochi felici della terra che non debbono 10 10 | della morte. I supposti felici, coloro che toccano il colmo 11 10 | Trovami uno dei pretesi felici che sia arrivato a quest' Delitto ideale Parte
12 7 | avvampare finora nei più felici momenti di creazione artistica, 13 11 | matrimonio erano trascorsi felici, e la felicità, evidentissima, Fanciulli allegri Opera, Parte
14 Fan, VI | spettatori. Care creature, sono felici di così poco!~ ~Attorno Giacinta Parte, Capitolo
15 1, 2 | una delle poche veramente felici della mia vita.~ ~— Per 16 3, 4 | altri? Non possiamo viver felici soltanto da noi? Mi sento 17 3, 6 | richiamavano in mente i giorni felici della sua fanciullezza, 18 3, 9 | Com’è difficile l’esser felici! Ci si abitua. Ci si abitua 19 3, 13 | che ci crede innamorati e felici! Lasciamola nell'inganno. Istinti e peccati Novella
20 Pul | addormentate, e non sono felici nè infelici, ma sembra vivano 21 Omb | Siamo stati troppo felici! Dobbiamo scontare!~ ~Giacomo 22 Omb | Siamo stati troppo felici! Dobbiamo scontare!~ ~Questa 23 Vil | suoi saggi non erano stati felici. I giornali, le rassegne 24 Sug | abusarne, sono stati i mesi più felici della mia vita! Non ve l' 25 Mor | abolirei. Gli animali sono felici perchè non hanno scienziati 26 Mog | sposato e si dichiaravano felici.~ ~Ah! Come avevo ragione Il marchese di Roccaverdina Capitolo
27 18 | trasportavano il terriccio, felici di guadagnare pochi soldi 28 30 | Come si può essere felici in questa valle di lagrime... Novelle Novella
29 9 | Sarebbero stati, anzi felici, senza quel: – Quacquarà – Profumo Parte, Capitolo
30 fam, 1 | ripreso a vivere a parte; felici di volersi bene, senza disperdere 31 fam, 7 | presso la finestra, in quei felici primi mesi dell'insediamento 32 fam, 8 | piaciuta a lei: ed ora sono felici! Ogni volta che li vedo, 33 fam, 8 | chiara. «Potremmo esser felici, e soffriamo tanto! Tu non 34 fam, 18 | vita.~ ~Riandava i giorni felici, quando il cuore gli s'era Per l'arte Atto, scena
35 Sca, X | come ricordo di uno dei più felici momenti della sua vita. 36 Tru, V | nuovi uomini virtuosi e felici e un nuovo cielo con nuovi Il raccontafiabe Parte
37 piu | con grandi feste e vissero felici e contenti. La Reginotta 38 ago | Reuccio e Reginotta vissero felici e contenti,~ ~E noi siamo 39 vec | ce n'era. Sarebbero stati felici, se non li avesse angustiati Racconti Tomo, Racconto
40 I, 1 | in cui sogno siano i piú felici della mia vita, voi sorridereste 41 I, 1 | che il possesso che renda felici; tutto il resto è illusione!»~ ~ 42 I, 1 | spensierati, cosí contenti, cosí felici da non metter fuori nemmeno 43 I, 2 | parola, da vere persone felici. - Si eran voluti bene tanto 44 I, 2 | sfogliavano anche; ma!... I felici sono crudeli, cara mia!~ ~ 45 I, 2 | guardare quelle persone felici; ma non capiva piú nulla 46 I, 3 | Oh le donne! Come sono felici di tormentarsi da se medesime, 47 I, 3 | Sciocchezze! Ma eravamo felici.~ ~Allora ci venne l'idea 48 II, 1 | Sarebbero stati anzi felici, senza quel quacquarà che 49 II, 2 | ingegno, era uno dei pochi felici della terra che non debbono 50 II, 2 | della morte. I supposti felici, coloro che toccano il colmo 51 II, 2 | Trovami uno dei pretesi felici che sia arrivato a quest' 52 II, 3 | avvampare finora nei piú felici momenti di creazione artistica, 53 II, 3 | matrimonio erano trascorsi felici, e la felicità, evidentissima, 54 III, 1 | quel che non è, e siamo felici di sentircelo capitare addosso 55 III, 1 | alla stazione le due coppie felici, che non finivano di ringraziarlo 56 III, 1 | tre volte, nei giorni piú felici, io le avevo proposto, a 57 III, 2 | fatti nostri, ci giudicava felici! Tali avremmo potuto essere, 58 III, 3 | pentito. Aveva visto due felici, e provato la raffinata Rassegnazione Cap.
59 | il raro spettacolo di due felici creature che alla bellezza, 60 XI | figlia. Che Dio vi faccia felici!~ ~La povera mamma, estremamente 61 XI | Bardi.~ ~- Dio vi faccia felici! - replicò la mamma. - Sorella 62 XIII | cuore e dalla mente in quei felici giorni, quando per poco Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
63 SCH, 0, Istit | cose; e potrebbero esser felici! Che gli manca, Dio mio! —~ ~ Serena Atto, scena
64 1, 8 | con lei... Ah, Serena! I felici sono terribili.~ ~Serena. Tutte le fiabe Sezione, Parte
65 c’e, spe | Tizzoncino vissero a lungo, felici e contenti...~ ~E a noi 66 c’e, fon | e vissero fino a vecchi felici e contenti.~ ~ ~ ~ 67 c’e, ser | grandi feste, e vissero tutti felici e contenti.~ ~E noi citrulli 68 c’e, top | di Dio, sposatevi e siate felici!~ ~Il popolo fece grandi 69 rac, pdo | con grandi feste e vissero felici e contenti. La Reginotta 70 rac, ago | Reuccio e Reginotta vissero felici e contenti,~ ~E noi siamo 71 rac, vec | ce n'era. Sarebbero stati felici, se non li avesse angustiati 72 cvf, sal | onestamente. Sarebbero stati felici se avessero avuto un figliolo.~ ~ 73 cvf, noz | cominciarono a tranquillarsi, felici di avere quella bambina 74 cvf, noz | altrimenti? - e si sentivano felici. La vecchina, Maga o Fata, 75 cvf, noz | quella notte. Si sentivano felici; ma spesso rimpiangevano:~ ~- 76 con, ucc | castello.~ ~ ~ ~Vissero tutti felici e contenti...~ ~E c'è chi 77 con, pia | Si sposarono e furono felici.~ ~ ~ ~Larga la foglia, 78 con, vec | a cambiarli?~ ~- Sareste felici di averli indosso voi! Lasciatemi 79 con, vec | per le cocche.~ ~- Sareste felici di averli indosso voi! Che 80 con, vec | divennero sposi, vissero felici e contenti...~ ~ ~E noi 81 con, mil | assidermi al banchetto~ ~dove felici si nutrono~ ~di cibi immortali 82 con, mil | fui!~ ~dei nostri giorni felici! Stolto che fui, non lo 83 con, mil | gioia senza confine! Vivrete felici,~ ~Ora sei mia per sempre! Un vampiro Parte
84 inf | fatti nostri, ci giudicava felici! Tali avremmo potuto essere,