Il benefattore
    Parte, Capitolo
1 Ben, 8 | laggiù a Villa Elsa, evitati, dovrei dire.~ ~- Oh!... Miss Elsa!~ ~- 2 Ben, 8 | certamente nulla che non dovrei udire.~ ~- Io l'amo! Io 3 Ben, 11 | vicina al cattolicismo. Dovrei fare un piccolo passo per Cardello Capitolo
4 XI | lascerete prima?~ ~- Perchè dovrei lasciarlo? Pago una bazzecola.~ ~- Cronache letterarie Parte
5 22 | recensioni di libri francesi; dovrei dire di panegirici, di inni, C’era una volta… fiabe Parte
6 vec | nulla?~ ~- Nulla. Che cosa dovrei sentirmi?~ ~Il povero Re, Il Decameroncino Giornata
7 2 | AGGETTIVO~ ~ ~ ~– Nello studio (dovrei dire nel santuario o nel 8 8 | Sai? Si è ammazzata!», dovrei confessare piuttosto che 9 10 | prese a dire sorridendodovrei cominciare con una definizione 10 Con | pensavo: «Perché, infine, non dovrei scrivere le mie novelle? Delitto ideale Parte
11 2 | condizioni? Oh, io esagero! Dovrei avere maggior fiducia in 12 2 | altra!... In meglio... Già dovrei dirti che di lei ho visto 13 3 | impeto di gioia; di sollievo, dovrei dire.~ ~Io credo che il 14 8 | proprio niente?~ ~- Che cosa dovrei sentirmi? Mi metti paura.~ ~- 15 11 | continuando a fumare - io dovrei ribellarmi alla schiavitù 16 14 | quel fantasma di donna dovrei dire, possedesse così alto 17 15 | durare a questo modo!~ ~Non dovrei dubitare; è assurdo. Si 18 15 | di congedamento..... ~ ~Dovrei dubitare? No, no!... Per 19 15 | mai raggiungere quel che dovrei continuare a soffrire tacendo....~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
20 2, 1 | con voce tremante.~ ~— Che dovrei più aspettare?~ ~— Allora… 21 2, 14 | replicava, calcando la voce.~ ~— Dovrei, forse… farmi mantenere Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
22 1, 3 | altra. E ha ragione. Io (dovrei dir noi, ma mi sembrerebbe 23 1, 3 | grado d'intimità, perchè dovrei dire: più di lei, se volessi 24 4, 16 | a un suo ricevimento; e dovrei dire: alla sua corte, perchè 25 5, 21 | esposte, perchè altrimenti dovrei citare parecchi ritratti, Istinti e peccati Novella
26 Par | forse un linguaggio strano. Dovrei, dirti soltanto: Ho amato, 27 Pul | narrato in persona prima. Dovrei dire: ci conoscevamo da 28 Sug | gentilissima signora.~ ~«Perchè dovrei mentire? Per ossequio al 29 Sci | mi ripugna. Pensando che dovrei sentirmi scorrere ai lati 30 Lon | parliamo come due estranei. Io dovrei avere parole di fuoco, tentare 31 Lon | sfogo. Se tu fossi qui, dovrei ricacciarmele indietro nella 32 Mog | Ecco; ora mi ricordo che dovrei ricopiare il primo quaderno Il marchese di Roccaverdina Capitolo
33 9 | suo santo tribunale.»~ ~«Dovrei disonorare il nome dei Roccaverdina?»~ ~« 34 10 | Niente. Se fosse vera, dovrei vedermi cascare i panni 35 16 | gente muore come le mosche. Dovrei avere la zecca in casa, 36 17 | è proprio ammattito!». E dovrei stuzzicare il vespaioio? 37 18 | Perché dite così?»~ ~«Perché dovrei parlarvi di una poveretta 38 32 | Bestie! Bestie! Bestie! Dovrei mandarvi via! Bestioni!»~ ~ Novelle Novella
39 2 | vecchio si contenta.... quando dovrei cominciare?~ ~Fifì pareva 40 3 | Paladini.... Già! Già! Vedo! Dovrei pestar ràdiche, suppongo....~ ~– Nostra gente Novella
41 3 | Per la Madonna!... Dovrei farvi fare una fiammata 42 9 | la risposta.~ ~– Io me la dovrei prendere con tuo padre che 43 10 | Mangiare senza lavorare? Dovrei lamentarmi io invece, che Profumo Parte, Capitolo
44 fam, 3 | sindaco, disgraziatamente, e dovrei pensar io a ripulirlo. Mah!... 45 fam, 3 | hai fatto niente di male. Dovrei dire lo stesso per conto 46 fam, 4 | professata, che quasi quasi dovrei smettere. Non ho però rimorsi 47 fam, 6 | senti bene?»~ ~«Sì. Perché dovrei sentirmi male?»~ ~«Mi sembri 48 fam, 11 | suoi parenti lo sapessero, dovrei andare a nascondermi dieci 49 fam, 16 | disse, scherzando.~ ~«Perché dovrei essere in collera?» ella 50 fam, 19 | disprezza dunque?»~ ~«Perché dovrei disprezzarlo? Che cosa vuole Per l'arte Atto, scena
51 Sca, III| eccessi di queste forme (e dovrei aggiungere di questi artifizi) Il raccontafiabe Parte
52 piu | Un povero vecchio. Dovrei scavare una radica qui, Racconti Tomo, Racconto
53 I, 1 | abitudine poco comune (forse dovrei dire: un singolare organismo); 54 I, 1 | affettuoso rimprovero.~ ~- Perché dovrei esser stanco? - feci io, 55 I, 3 | Cantata? Non è esatto; dovrei dire suonata e cantata a 56 I, 3 | Forse allora vi amerei... Vi dovrei esser grata di avermi fatto 57 I, 3 | pezzettini di nastri, gingilli... Dovrei mostrarmi gelosa, farvi 58 I, 3 | ringraziate cosí?~ ~- Di che dovrei ringraziarvi? Avete detto: « 59 II, 1 | Per la Madonna!... Dovrei farvi fare una fiammata 60 II, 1 | Mangiare senza lavorare? Dovrei lamentarmi io invece, che 61 II, 2 | AGGETTIVO~ ~ ~ ~- Nello studio (dovrei dire nel santuario o nel 62 II, 2 | Sai? Si è ammazzatadovrei confessare piuttosto che 63 II, 2 | prese a dire sorridendo - dovrei cominciare con una definizione 64 II, 2 | pensavo: «Perché, infine, non dovrei scrivere le mie novelle? 65 II, 3 | condizioni? Oh, io esagero! Dovrei avere maggior fiducia in 66 II, 3 | altra!... In meglio... Già dovrei dirti che di lei ho visto 67 II, 3 | impeto di gioia; di sollievo, dovrei dire.~ ~Io credo che il 68 II, 3 | proprio niente?~ ~- Che cosa dovrei sentirmi? Mi metti paura.~ ~- 69 II, 3 | continuando a fumare - io dovrei ribellarmi alla schiavitú 70 II, 3 | quel fantasma di donna dovrei dire, possedesse cosí alto 71 II, 3 | durare a questo modo!~ ~Non dovrei dubitare; è assurdo. Si 72 II, 3 | gesto di congedamento...~ ~Dovrei dubitare? No, no!... Per 73 II, 3 | mai raggiungere quel che dovrei continuare a soffrire tacendo...~ ~ 74 III, 1 | Che ne so?... Che ne so? Dovrei averlo provato anche io... 75 III, 1 | io... ogni volta che... Dovrei provarlo anche io... perché... 76 III, 1 | amata. Ella era egoista - Dovrei bere un sorso di vino... 77 III, 1 | risolvessi ad uscire di qui, dovrei chiedere soltanto alla mia 78 III, 1 | rispondervi, e sarebbe meglio. Dovrei lasciarvi fantasticare, 79 III, 1 | credere che io abbia paura. Dovrei andare, e resistere e dirgli:~ ~« 80 III, 1 | pericolo e non soccombere.~ ~Dovrei dargli questa lezione. Egli 81 III, 1 | raggiungere... Finalmente! Dovrei perciò essere altera di 82 III, 1 | Cioè, sta male, malissimo» dovrei rispondere; ma lasciamo 83 III, 1 | naturale, inappellabile, dovrei essere io, suo marito... 84 III, 1 | corrispondente. Se sia incomodo o no, dovrei saperlo io. Incomodo non 85 III, 1 | divenuto abituale.~ ~- Non dovrei dirle niente. Siamo in cimento 86 III, 1 | in quella viuzza. Budello dovrei chiamarla, dove due, se 87 III, 1 | essere poco modeste parole.~ ~Dovrei rimpiangere il tempo sprecato 88 III, 1 | disinteressato della quistione. Dovrei esser matto, se pensassi 89 III, 1 | contro il mio interesse. Dovrei incoraggiarlo a far la causa. 90 III, 2 | sento; non negarlo! Che cosa dovrei fare, parla! per darti la 91 III, 3 | teologia? La follia umana dovrei dire - rispose con calma Rassegnazione Cap.
92 III | novella, capitolo di romanzo. Dovrei dire - si mettevano a ragionare: 93 VIII | il passo. Il torto è mio. Dovrei pestare i calli e, tutt' 94 XXII | raffinamento - di pervertimenti dovrei dire - a cui volevo ridurla. Serena Atto, scena
95 1, 4| piede qui; tanto, perché dovrei venirci? Per prendere venti 96 1, 4| dici niente?~ ~Serena. Che dovrei dirti?~ ~Sig. a Venanzia. 97 1, 8| Dara e Serena.~ ~ ~ ~Dara. Dovrei cominciare dal chiederle 98 1, 8| disprezza?...~ ~Serena. Perché dovrei odiarla? E in quanto al 99 1, 8| spietata freddezza?~ ~Serena. Dovrei ingannarla?~ ~Dara. Non 100 1, 8| irrequieto, un agitato. Ero, dovrei dire, perché ora ho orrore 101 3, 8| momento di uccidersi. Non dovrei dirglielo io; ma, nelle 102 3, 8| nel punto supremo... Non dovrei dirglielo io, che sono stato Tutte le fiabe Sezione, Parte
103 c’e, vec | nulla?~ ~- Nulla. Che cosa dovrei sentirmi?~ ~Il povero Re, 104 rac, pdo | Un povero vecchio. Dovrei scavare una radica qui, Un vampiro Parte
105 inf | sento, non negarlo! Che cosa dovrei fare, parla! per darti la Verga e D'Annunzio Sezione
106 I | stendervi i panni, i cenci dovrei dire; con le finestre, senza 107 I | altra. E ha ragione. Io (dovrei dir noi, ma mi sembrerebbe 108 I | grado d'intimità, perché dovrei dire: piú di lei, se volessi 109 II | eccessi di queste forme (e dovrei aggiungere di questi artifizi)
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License