IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] particelle 1 particola 2 particolar 15 particolare 83 particolareggiata 2 particolareggiate 1 particolareggiato 3 | Frequenza [« »] 83 date 83 distanza 83 mettersi 83 particolare 83 passata 83 passioni 83 passò | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze particolare |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 16 | sapevano dirgli niente di particolare.~ ~Egli spesso notava che 2 32 | dimostrate voialtri siciliani in particolare. Vostro fratello è ammalato Cronache letterarie Parte
3 1 | si rispondono appuntino, particolare con particolare, accessorio 4 1 | appuntino, particolare con particolare, accessorio con accessorio, 5 1 | quale timida sua opinione particolare e di pochi che la pensavano 6 2 | occasione di un fatto politico particolare, di cui, nel momento che 7 3 | lavori avevano un incanto particolare, di bizzarra noncuranza, 8 4 | impressioni. Gli antichi su questo particolare erano, o sembrano, più fortunati 9 12 | carne e di ossa, con la loro particolare fisonomia, coi loro gusti, 10 13 | compiaciuto di manifestare la sua particolare teorica intorno all'interpretazione 11 13 | tratta di una situazione particolare, impossibile a ripetersi 12 14 | quella che non è soltanto particolare convinzione di alcuni scienziati, 13 19 | il ragionamento dal fatto particolare, balza a un concetto generale. 14 21 | una serie di studi sur un particolare soggetto presto interrotta Il Decameroncino Giornata
15 8 | spiegherò meglio con un caso particolare, che mi tiene ancora, dopo 16 8 | gli scienziati, hanno un particolare egoismo; il loro interesse 17 9 | parecchie, secondo una sua particolare teorica intorno alla diversa 18 10 | La mia felicità è cosí particolare, che non posso augurartene Delitto ideale Parte
19 12 | si era formato da sè una particolare filosofia sperimentale e 20 15 | lei scancella ogni altro particolare. Potevo vedere qualche cosa Il Drago Novella
21 Pad | padroncini parevano presi da particolare affezione pel pecoraio e Fanciulli allegri Opera, Parte
22 Fan, I | osservato attentamente ogni particolare per poterli rifare tutti Giacinta Parte, Capitolo
23 1, 12 | risovveniva di un piccolo particolare dimenticato, minuziosissima:~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
24 1, 2 | per partito, al carattere particolare che dovrebbe imprimere in 25 1, 3 | umano sotto una data forma particolare di carne, sangue, ossa, 26 2, 6 | religione, nessuna politica sua particolare, ma penetrarle e intenderle 27 2, 6 | nello studio di quel caso particolare.~ ~Ed esprimendo il voto, 28 3, 7 | esser vasto senza un genio particolare!"~ ~Per ciò le creazioni 29 3, 7 | soggetto principale; un particolare presso che insignificante 30 3, 7 | Tullio con Giuliana, in modo particolare la scena interessantissima 31 3, 11 | altrettanto caratteristico e particolare anche in quella società 32 3, 11 | davanti a noi la sua essenza particolare; diventa il debole sfruttato 33 4, 13 | interessanti. Di quella minutezza particolare, l'artista ha messo in rilievo 34 4, 14 | eseguisce accuratamente ogni particolare, e tocca figure e fondi 35 4, 16 | facendo risuonare quella sua particolare risata ironica e geniale:~ ~" - 36 5, 21 | hanno tutte qualcosa di particolare da mostrarci, che l'occhio Istinti e peccati Novella
37 Vog | profondo.~ ~E lei evocava un particolare, rianimava la sensazione 38 Mog | per un'opinione, per un particolare apprezzamento!... Io sono Il marchese di Roccaverdina Capitolo
39 11 | Rocco ora la Solmo in un particolare atteggiamento, come li aveva Novelle Novella
40 6 | calligrafia presso un maestro particolare. Ho fatto per molti anni 41 8 | quella del Rosario, sua particolare devozione. E andando alla 42 10 | mostrava, inoltre, nessuna particolare attenzione per esse, e preferiva Profumo Parte, Capitolo
43 fam, 13 | L'aveva sì, una grazia particolare da chiedere. Ma oramai ella Per l'arte Atto, scena
44 Sca, VIII | anche credere, nel caso particolare in cui siamo, che il teatro 45 Sca, IX | di quella caratteristica particolare che ne avrebbe formato il 46 Sca, XIII | qualche cosa della loro particolare essenza, un balenìo di luce, 47 Tru, II | dei costumi russi di mia particolare invenzione, tanto per dare 48 Tru, III | abbondano e molti hanno una particolare malizia; per esempio, quelli 49 Tru, III | on jette sur le pavé. Un particolare curioso: «Fort lettré, mais Racconti Tomo, Racconto
50 I, 1 | tali): ma, nel mio caso particolare, la prego di credere che 51 I, 1 | in fondo con un incanto particolare. Sotto l'ombra degli ippocastani, 52 I, 1 | mi fermavo a lungo e in particolare su nessuna. Avevo ancora 53 I, 3 | le donne di spirito, in particolare, per gastigo della loro 54 II, 1 | tutti e del Patriarca in particolare, una partaccia di nuovo 55 II, 1 | quella del Rosario, sua particolare devozione; e andando alla 56 II, 1 | lupo! -~ ~Era il suo grido particolare già divenutogli abitudine. 57 II, 1 | Quello delle malie è dono particolare di Dio; ma occorre un maestro 58 II, 2 | spiegherò meglio con un caso particolare, che mi tiene ancora, dopo 59 II, 2 | gli scienziati, hanno un particolare egoismo; il loro interesse 60 II, 2 | parecchie, secondo una sua particolare teorica intorno alla diversa 61 II, 2 | La mia felicità è cosí particolare, che non posso augurartene 62 II, 3 | si era formato da sé una particolare filosofia sperimentale e 63 II, 3 | lei scancella ogni altro particolare. Potevo vedere qualche cosa Rassegnazione Cap.
64 IV | paesaggio, in ogni minimo particolare, io riconoscevo qualcosa; 65 X | stiamo davanti a un caso particolare. Tu vuoi prender moglie, 66 XXII | senza che ne rievocassi un particolare, una figura; quasi tutto 67 XXIII | Se non che notavo un particolare. Niente mi parlava di Fausta, 68 XXVII | l'eredità di un'impronta particolare, incancellabile, un germe Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
69 SCH, 0, Nonna, I| di pretendere qualcosa di particolare dalla nonna, e che non doveva 70 SCH, 0, Nonna, VII| hanno un cattivo tempo tutto particolare; tu non puoi intenderlo.~ ~— Tutte le fiabe Sezione, Parte
71 cvf, com | pulcini avevano una cresta particolare, della forma e del colore 72 ult, chi | suo aspetto un'attrattiva particolare. Il Re piangeva dall'immensa Verga e D'Annunzio Sezione
73 I | loro insieme il carattere particolare di quell'antica regione 74 I | quelle otto pagine non c'è un particolare che non sia vero, intendo 75 I | il loro vecchio carattere particolare. L'italiano, il francese, 76 I | sparizione d'un'impronta particolare dai caratteri e dai sentimenti; 77 I | per partito, al carattere particolare che dovrebbe imprimere in 78 I | umano sotto una data forma particolare di carne, sangue, ossa, 79 I | religione, nessuna politica sua particolare, ma penetrarle e intenderle 80 I | nello studio di quel caso particolare.~ ~Ed esprimendo il voto, 81 II | esser vasto senza un genio particolare!»~ ~Per ciò le creazioni 82 II | soggetto principale; un particolare presso che insignificante 83 II | Tullio con Giuliana, in modo particolare la scena interessantissima