Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 17 | che essi dovevano di nuovo mettersi a coltivare da padroni quando 2 36 | dottor Liardo.~ ~Aveva dovuto mettersi a letto e la gnà Maricchia Cardello Capitolo
3 III | giacchè i signori non potevano mettersi a sedere sui panconi come 4 III | di vetro colorato; e lui mettersi in camicione col cappellaccio 5 XI | capivano che uno potesse mettersi ad esercitare il loro mestiere Cronache letterarie Parte
6 1 | capito ed ha voluto per ciò mettersi in condizione di esercitare 7 14 | che non hanno giudicato mettersi in contraddizione coi dommi 8 15 | forma; e, quasi per svago, mettersi a tradurre una scelta di 9 19 | Secondo me, l'artista può mettersi in piena contraddizione C’era una volta… fiabe Parte
10 spe | né mutarsi il vestito, né mettersi un paio di scarpe:~ ~- Quando 11 ara | collera! Dovette, per forza, mettersi d'accordo con quel contadinotto.~ ~- 12 tdr | per guardarla, bisognava mettersi una mano agli occhi. Le Delitto ideale Parte
13 8 | rimase interdetto.~ ~Prima di mettersi a tavola, suo fratello gli 14 8 | Il dottore, prima di mettersi a tavola, gli avea sussurrato Il Drago Novella
15 Dra | Da prima non aveva voluto mettersi a letto, far chiamare 16 Dra | urlasse.~ ~Lisa fingeva di mettersi lo scialle - e spesso bastava 17 Sig | sotto, e gli parve prudente mettersi a sedere...~ ~- Oh, Dio!~ ~ Fanciulli allegri Opera, Parte
18 Fan, II | Clelia, che erano andate a mettersi i cappellini e a prendere Giacinta Parte, Capitolo
19 2, 13 | piccoli tacchi, come per mettersi subito in diretta relazione Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
20 1, 4 | appunto perchè gli è parso di mettersi così all'unisono con la 21 4, 12 | forma. E così Santuzza va a mettersi a fianco di Ofelia, e la 22 4, 17 | che ella l'ha rifiutata e mettersi più in vista tra il partito 23 5, 21 | cambia il vestito prima di mettersi a lavorare: ecco lo studio Istinti e peccati Novella
24 Par | dirlo ai suoi amici, di mettersi in ridicolo davanti a loro 25 Vog | Così le accadde di più non mettersi in guardia contro le subdole 26 Vil | una stupida virtuosità, o mettersi a copiare questo o quel 27 Mon | amico, il solo venuto a mettersi a disposizione di lui per Il marchese di Roccaverdina Capitolo
28 10 | vini, così, per saggio, da mettersi in tasca tutti i Bordeaux, 29 11 | Nel dubbio, non era meglio mettersi in salvo?~ ~Intanto l'irrequietezza 30 21 | sfacciate, non amano di mettersi avanti, come coloro che 31 33 | signora che avea dovuto mettersi a letto appena giunta a Novelle Novella
32 1 | dalla borsa, e fingeva di mettersi a lavorare, conversando, 33 3 | lui e della mamma, voleva mettersi alla ricerca di un posto 34 8 | Appena giunto a casa, dovette mettersi a letto; e non valsero a Nostra gente Novella
35 7 | unzione, don Michele andò a mettersi in ginocchio a piè del letto, 36 9 | di donna Mara Longo, e di mettersi in un guaio perchè quella Profumo Parte, Capitolo
37 fam, 1 | chiusa nella sua camera per mettersi a letto.~ ~Serata autunnale Per l'arte Atto, scena
38 Sca, II | andavano, sto per dire, a mettersi al posto da loro medesimi, Racconti Tomo, Racconto
39 I, 1 | C'era, non lo nego, da mettersi in sospetto ad una simile 40 I, 1 | talvolta.~ ~E rientrava per mettersi al pianoforte. Spesso però 41 I, 2 | dottor Cymbalus gli ordinò di mettersi a letto, poi gli somministrò 42 I, 3 | pensi? -~ ~Fasma stava per mettersi in collera; gli occhi le 43 I, 3 | diceva altro, sul punto di mettersi a tavola, quasi avesse voluto 44 I, 3 | il babbo che sul punto di mettersi a tavola - lo faceva di 45 I, 3 | persuadersi che s'era ingannata, e mettersi il cuore in pace.~ ~- Ha 46 II, 1 | unzione, don Michele andò a mettersi in ginocchio a piè del letto, 47 II, 1 | viva; tutti erano corsi a mettersi in salvo fuori del paese, 48 II, 1 | prevosto non era giovato mettersi a zoppicare quindici giorni 49 II, 1 | Appena giunto a casa, dovette mettersi a letto; e non valsero a 50 II, 3 | rimase interdetto.~ ~Prima di mettersi a tavola, suo fratello gli 51 II, 3 | Il dottore, prima di mettersi a tavola, gli avea sussurrato 52 III, 1 | Infine, ora che stava per mettersi in stretta relazione con 53 III, 1 | scarpacce piú malandate, mettersi su la testa vecchi fazzoletti 54 III, 1 | imbroglione...! -~ ~Dovettero mettersi in mezzo i testimoni per 55 III, 1 | imitandomi in tutto, quasi per mettersi all'unisono con me, quando 56 III, 3 | irrimediabilmente, perduto. Bisognerà mettersi a studiarlo daccapo, se Rassegnazione Cap.
57 XI | Colto, intelligentissimo, sa mettersi avanti e farsi valere.... 58 XII | momento, giacchè venne a mettersi al mio fianco per rassicurarmi:~ ~- Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
59 SCH, 0, Bugia | la brutta tentazione di mettersi a giocare con esso.~ ~Chi 60 SCH, 0, Nonna, VII| La nonna ebbe un bel mettersi gli occhiali per esaminare 61 SCH, 0, Spaur | sùbito a spogliarsi e a mettersi a letto senza desinare e 62 SCH, 0, ZiaMa | rosso e, stupita, andò a mettersi in disparte anche lei.~ ~— 63 SCH, 0, ZiaMa | giacca di seta marrone e a mettersi in testa il cappellino.~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
64 c’e, spe | né mutarsi il vestito, né mettersi un paio di scarpe:~ ~- Quando 65 c’e, ara | collera! Dovette, per forza, mettersi d'accordo con quel contadinotto.~ ~- 66 c’e, tdr | per guardarla, bisognava mettersi una mano agli occhi. Le 67 cvf, gia | povero vedovo aveva dovuto mettersi in casa una vecchia donna, 68 cvf, gia | mazzo di fiori.~ ~- Prima di mettersi a cantare mi manda sempre 69 cvf, cin | uscio della bottega, per mettersi più in mostra.~ ~- Hai inteso? 70 cvf, cin | finestra o giù in bottega per mettersi in mostra: e non si accorgeva 71 cvf, pri | cari miei!~ ~Invece di mettersi d'accordo, quei sapienti 72 cvf, rad | ci fu verso d'indurlo a mettersi in bocca il pollice della 73 cvf, sal | a quel modo.~ ~Prima di mettersi in marcia, egli disse ai 74 cvf, noz | occhio. La donna dovette mettersi a tagliare e a cucire altre 75 con, ucc | vista d'occhio. Dovette mettersi a letto perché non si reggeva 76 con, pap | Già, bastava guardarlo per mettersi a ridere. Testa a pera, 77 con, pru | tremare, quasi impaziente di mettersi in moto. Il Mago montò in 78 con, pru | tremare quasi impaziente di mettersi in moto. E appena egli girò 79 ult, nev | che aveva tanta fretta di mettersi in viaggio, si diè a gironzolare 80 ult, fio | offrivano alla vecchia prima di mettersi a mangiare. Essi mangiavano Verga e D'Annunzio Sezione
81 I | visitare la Sicilia, voglia mettersi in condizione di bene osservare 82 I | e mi sembrano restie a mettersi di nuovo in comunicazione 83 I | appunto perché gli è parso di mettersi cosí all'unisono con la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License