Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 33 | vi chiamate?»~ ~«Menu... Carmelo», egli si corresse subito.~ ~« Cardello Capitolo
2 1 | T'insegnerà a leggere don Carmelo, mio marito. Così apprenderai 3 1 | faremo buoni affari. -~ ~Don Carmelo intanto appendeva a un fil 4 1 | l'opera?~ ~- Mai!~ ~- Don Carmelo, che in quel punto aveva 5 1 | dalla burattinaia. Ma don Carmelo aveva già appeso anche Pulcinella 6 1 | anche tu! - gli disse don Carmelo: - O perchè piangi?~ ~- 7 II | Il giorno appresso don Carmelo prese a dargli le prime 8 II | tanto di occhi in viso a don Carmelo, si grattava il capo; e 9 II | schietto; e quantunque don Carmelo dicesse che non si poteva 10 II | in quel paesetto, e don Carmelo era molto bravo nell'arte 11 II | colazione e a desinare. Don Carmelo si dilettava anche di cucina, 12 II | lontano e col vino che don Carmelo lo costringeva a bere, dicendogli:~ ~- 13 II | della rappresentazione don Carmelo riacquistasse, come per 14 II | di serafini, opera di don Carmelo, che la restaurava, incollando, 15 II | udire la stessa voce di don Carmelo e di sua moglie. I ragazzi 16 II | faccia qualcuno....~ ~Don Carmelo però non avea potuto indurre 17 II | rispose la moglie di don Carmelo: - È buono, si fa voler 18 II | se muoio, - soggiunse don Carmelo: - (io non ho parenti) lascio 19 II | che portavano la roba. Don Carmelo con la pipa in bocca e un 20 III | e della moglie di don Carmelo in maglia e veste corta, 21 III | qual santo votarsi, don Carmelo aveva concepito la bella 22 III | e bollarli, mentre don Carmelo, con gli occhiali a cavalcioni 23 III | riserbato soltanto a don Carmelo. Il quale però non mancava 24 III | spiegarsi per qual ragione don Carmelo, da qualche tempo in qua, 25 III | pace nel teatrino - don Carmelo diceva sempre teatrino parlando 26 III | cangiamenti a vista, mentre don Carmelo andava attorno a distribuire 27 III | Tornando a casa, don Carmelo trovò la moglie in lagrime 28 III | Ebbene? - fece don Carmelo.~ ~- Il dottore tornerà 29 III | pel petrolio? - urlò don Carmelo,~ ~Cardello, presa la latta, 30 III | boccetta con la medicina, don Carmelo si fece avanti ossequioso.~ ~- 31 III | alla meglio - rispose don Carmelo. - Questa sera do la grande 32 III | riscaldarsi le mani. Don Carmelo, già impaziente di veder 33 III | assistere all'opera di don Carmelo.~ ~Lo stanzone era già pieno 34 III | mosse per avvertire don Carmelo di dar principio alla rappresentazione.~ ~ 35 III | valanga di improperi che don Carmelo pareva stritolasse tra i 36 III | mano Tartaglia, mentre don Carmelo, situato nel centro, dietro 37 III | tranquillò vedendo che don Carmelo si affrettava a fare le 38 III | videro le gambacce di don Carmelo e quelle magroline di Cardello.~ ~ 39 III | addormentata.~ ~Anche don Carmelo era accorso; e dimenticando 40 IV | stanzone dove altre volte don Carmelo aveva ottenuto grandi successi 41 IV | parecchie miglia, mentre don Carmelo, fumando la pipa, e il carrettiere 42 IV | sommessamente, per non irritare don Carmelo, che durante la visita del 43 IV | Due, anzi - mentì don Carmelo - ma non ci dissero che 44 IV | sfortuna! - brontolava don Carmelo.~ ~E mandò a chiamare la 45 IV | cominciò a rammendarlo.~ ~Don Carmelo avea ritrovato parecchi 46 IV | aggrottar le ciglia a don Carmelo:~ ~- Vecchio peccatore! 47 IV | po' sboccate, e quando don Carmelo dimenticava di far prendere 48 IV | Cardello:~ ~- Senz'offesa, don Carmelo... mando il ragazzo qui 49 IV | e del migliore. -~ ~Don Carmelo nei primi giorni non se 50 IV | via, di nascosto, se don Carmelo non si decideva a vendergliela; 51 IV | voleva, s'intende.~ ~Don Carmelo intanto non aveva coraggio 52 IV | altri vecchi amici di don Carmelo, perchè nello stanzone dell' 53 IV | le mani di legno che don Carmelo con quattro colpi di sgorbia 54 IV | discorso! - brontolava don Carmelo.~ ~ ~ ~E ogni sera, terminata 55 IV | Cardello udiva ringhiare don Carmelo:~ ~- Devi dirglielo tu!... 56 IV | Parla! -~ ~La voce di don Carmelo era avvinazzata; e donna 57 IV | qualcosa di terribile. Don Carmelo bestemmiava, donna Lia gridava: - 58 IV | Cardello gridò:~ ~- Don Carmelo!... Donna Lia!.... ~ ~Un 59 IV | vide apparir davanti don Carmelo in camicia e mutande tutto 60 IV | insanguinato....~ ~- Don Carmelo!... Don Carmelo!.... ~ ~ 61 IV | Don Carmelo!... Don Carmelo!.... ~ ~L'Orso peloso, con 62 IV | soggiunse subito:~ ~- Don Carmelo, il puparo! Aiuto! Aiuto! -~ ~ 63 IV | entro io? L'ha ammazzata don Carmelo! -~ ~E quando si sentì rassicurato, 64 V | tutti i burattini di don Carmelo, li avesse lasciati in mano 65 V | principio egli aveva dato a don Carmelo, si sarebbe potuto guadagnare 66 VI | quando già cooperava con don Carmelo alle rappresentazioni e 67 VI | la povera uccisa, e don Carmelo che avrebbe finito la sua 68 VI | altro burattinaio come don Carmelo! Avrebbe abbandonato volentieri 69 VI | che non avesse fatto don Carmelo, che lo aveva abbandonato 70 VI | incontrarsi in un altro don Carmelo, davvero Re dei burattinai. 71 VII | Prima, ero giovane di don Carmelo il burattinaio, quello che 72 VII | arzigogolava:~ ~- Ora, neppure don Carmelo, se uscisse di carcere, 73 IX | il suo destino!... Se don Carmelo non avesse ammazzato la Il marchese di Roccaverdina Capitolo
74 3 | qui, se lo stolido di don Carmelo...».~ ~In quel punto, il 75 12 | nell'anticamera, dove don Carmelo le dava spiegazioni, a modo 76 12 | vecchia signora.~ ~Ma don Carmelo era corso ad annunciare Nostra gente Novella
77 6 | dopo, fuggendo con massaio Carmelo Conti, che don Mario aveva 78 6 | da un pezzo!~ ~E Massaio Carmelo invece ne aveva tre contadini 79 6 | proprio, la vanità di massaio Carmelo, dicendogli:~ ~– E allora Profumo Parte, Capitolo
80 fam, 3 | genealogico dell'Ordine del Carmelo, con la Madonna in alto, 81 fam, 17 | e per cantare?»~ ~«Padre Carmelo, non c'è altri; sentirà Per l'arte Atto, scena
82 Art, I| stile:~ ~«Da molto tempo Carmelo Maugeri di anni 42, campagnuolo Verga e D'Annunzio Sezione
83 I | stile:~ ~«Da molto tempo Carmelo Maugeri di anni 42, campagnuolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License