Cronache letterarie
   Parte
1 6 | ottenuti dalla istancabile pazienza dei floricultori?~ ~- Anche 2 8 | Marius però deve avere la pazienza di ascoltarmi.~ ~Da qual 3 15 | questa guisa, tormentando pazienza e tasche, cogli spiccioli 4 18 | asserendo che a furia di pazienza e di studio avrei potuto C’era una volta… fiabe Parte
5 fon | Reginotta, con una santa pazienza, glielo raccattò tutto, 6 uov | resteremo a gozzo vuoto.~ ~- Pazienza ci vuole! Mangeremo domani.~ ~ 7 uov | di voi!~ ~Al Re scappò la pazienza:~ ~- Levatemelo di torno, 8 ser | d'onde era partita.~ ~- Pazienza! Ricomincerò.~ ~La seconda Il Decameroncino Giornata
9 1 | cercava, con l'instancabile pazienza degli inventori che si sentono 10 1 | a fare niente di buono. Pazienza ci vuole – ora lo capisco – 11 1 | infingardo –aveva cocciutaggine e pazienza assai più che non gliene 12 5 | Strizzi m'iniziò con molta pazienza – ero ricalcitrante – nei 13 6 | dottore».~ ~«Un po' di pazienza!».~ ~«Tagli, squarti, dottore! Delitto ideale Parte
14 15 | state ad ascoltarmi; abbiate pazienza. Siccome il mio male è tutto Il Drago Novella
15 Dra | subito. Insomma ci voleva una pazienza da santi; e Lisa e Giovanna Giacinta Parte, Capitolo
16 1, 3 | faceva perdere subito la pazienza~ ~— Ah!… Aveva le bizze?~ ~ 17 3, 10 | rispondendogli sempre con dolce pazienza, quantunque lo spettacolo Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
18 3, 7 | prego, aspettate. Abbiate pazienza... Mi ricordo di tutto, 19 3, 8 | Attingeva una forza di pazienza ostinata dalla violenza 20 3, 9 | Egli però non ha avuto pazienza di covarlo, di farlo sviluppare Istinti e peccati Novella
21 Mor | è morti bisogna aver la pazienza di sentirsi, a poco a poco, 22 Lon | proprio conto. Avrai la pazienza di decifrare questa nervosa 23 Mon | costato soltanto un po' di pazienza, schierandosi in fila con 24 Mog | formalità da far perdere la pazienza fin a un santo; il divorzio Il marchese di Roccaverdina Capitolo
25 16 | tenergli compagnia.~ ~«Abbiate pazienza! C'è l'ingegnere.»~ ~«Non 26 16 | detto a sua sorella: «Abbi pazienza, fino a venerdì a ventun' 27 20 | rimprovero.~ ~«Un po' di pazienza», rispose. «Qualche altro Il mulo di Rosa Parte
28 2 | cavaliere, non ho troppa pazienza con le cose storte. E poi, Novelle Novella
29 12 | che stesse per perdere la pazienza anch'esso.~ ~Ora che le Nostra gente Novella
30 2 | braccia in croce, masticando pazienza, giacchè Domineddio godeva 31 3 | tenerlo fermo!... Lavoro di pazienza, che svagava molto il canonico. 32 3 | come egli non perdesse la pazienza.~ ~– A che siamo coi chiòccoli? – 33 6 | dal balcone alla via: – Pazienza! Ancora un po'!... Non è 34 9 | Ci voleva tutta la sua pazienza per dare un colpo al cerchio 35 11 | pareva stesse per perdere la pazienza anch'esso.~ ~Ora che le Profumo Parte, Capitolo
36 fam, 5 | signor Agente: deve avere pazienza. Ora che abbiamo conosciuto 37 fam, 20 | rispettive malattie. Abbiate pazienza; sarò franco; è il mio difetto. Per l'arte Atto, scena
38 Sca, IX | che questi perdettero la pazienza e decisero di vendicarsi 39 Sca, X | addomesticati con amorosa pazienza, tutti convivevano con lui, Il raccontafiabe Parte
40 piu | morti, chi avrebbe avuto la pazienza di continuare? Non si davano 41 tuo | Tuono cominciò a perdere la pazienza. Ora, invece di affliggersi Racconti Tomo, Racconto
42 I, 1 | a coltivarli ci ho poca pazienza -.~ ~Parve pentita di essersi 43 I, 1 | continuò attentamente, con pazienza proprio materna, a levar 44 I, 2 | assassini sarà qui. Abbiate la pazienza di attendere -.~ ~- Che 45 II, 1 | tener fermo!... Lavoro di pazienza, insomma, che svagava molto 46 II, 1 | come egli non perdesse la pazienza.~ ~- A che siamo co' chioccoli? - 47 II, 1 | diavolo, per farmi perdere la pazienza! -~ ~La sera, andando a 48 II, 1 | pareva stesse per perdere la pazienza anch'esso. Ora che le imposte 49 II, 1 | braccia in croce, masticando pazienza, giacché Domineddio godeva 50 II, 1 | benedetto collare!... Ci vuol pazienza! -~ ~E le prime due sere, 51 II, 2 | cercava, con l'instancabile pazienza degli inventori che si sentono 52 II, 2 | a fare niente di buono. Pazienza ci vuole - ora lo capisco - 53 II, 2 | aveva cocciutaggine e pazienza assai piú che non gliene 54 II, 2 | Strizzi m'iniziò con molta pazienza - ero ricalcitrante - nei 55 II, 2 | dottore».~ ~«Un po' di pazienza!»~ ~«Tagli, squarti, dottore! 56 II, 3 | state ad ascoltarmi; abbiate pazienza. Siccome il mio male è tutto 57 III, 1 | proprio il Cristo, perdo la pazienza, mi ribello e vengo a protestare 58 III, 1 | fatto!»~ ~«No, no, abbi pazienza, il diritto no... In ogni 59 III, 3 | avvocato Rosaglia.~ ~- Abbiate pazienza; ho la mania degli aneddoti, 60 III, 3 | sovrumano non furono in lui la pazienza, la precisione delle ricerche, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
61 SCH, 0, Carat | cominciava a perdere la pazienza, quando entrò un ometto Serena Atto, scena
62 3, 7 | importa? Mi fai scappare la pazienza!~ ~Elena. Serena!... Via!... Tutte le fiabe Sezione, Parte
63 c’e, fon | Reginotta, con una santa pazienza, glielo raccattò tutto, 64 c’e, uov | resteremo a gozzo vuoto.~ ~- Pazienza ci vuole! Mangeremo domani.~ ~ 65 c’e, uov | di voi!~ ~Al Re scappò la pazienza:~ ~- Levatemelo di torno, 66 c’e, ser | d'onde era partita.~ ~- Pazienza! Ricomincerò.~ ~La seconda 67 rac, pdo | morti, chi avrebbe avuto la pazienza di continuare? Non si davano 68 rac, re | Tuono cominciò a perdere la pazienza. Ora, invece di affliggersi 69 cvf, bis | gli occhi al padre di aver pazienza.~ ~Da qualche tempo in qua, 70 cvf, bis | gli occhi al padre di aver pazienza.~ ~Poteva mai sospettare 71 cvf, noz | Abbiamo altri due semi. Pazienza. Attenderemo ancora un anno.~ ~ 72 cvf, noz | Abbiamo un ultimo seme. Pazienza! Attenderemo ancora un altr' 73 cvf, car | Carbonella; sopporta ancora. Pazienza!~ ~Le pareva di aver le 74 con, cia | dallo spasimo. Dovete aver pazienza. Una volta al giorno, non 75 con, ucc | chi no:~ ~- Ciaba, abbiate pazienza; tornate domani.~ ~- È che 76 con, pia | Al Principe scappò la pazienza. Si slanciò contro la pianta, 77 ult, ros | potentissimo Mago! Abbiate pazienza. Ecco il Reuccio e la Reginotta. ( Verga e D'Annunzio Sezione
78 I | oltre i quali la bontà e la pazienza d'un uditorio si mutano 79 I | avranno ancora un po' di pazienza.~ ~No, non era effetto della 80 II | non temessi di stancare la pazienza dei lettori, potrei facilmente 81 II | prego, aspettate. Abbiate pazienza... Mi ricordo di tutto, 82 II | ottenuti dalla instancabile pazienza dei fioricultori?~ ~– Anche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License