IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ingannata 33 ingannate 17 ingannati 17 ingannato 82 ingannatore 1 ingannatrice 3 ingannava 10 | Frequenza [« »] 82 erba 82 immensa 82 infelice 82 ingannato 82 lupini 82 nato 82 pallida | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze ingannato |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Sog | egli si fosse stupidamente ingannato giudicando male la signora 2 Mag, 2 | testimoniare che egli non si è mai ingannato, mai! I fatti gli hanno Cronache letterarie Parte
3 8 | questa volta si fosse anche ingannato, le sue intenzioni non avrebbero 4 16 | di vedere se egli si sia ingannato o no. Dovesse anche risultare C’era una volta… fiabe Parte
5 fig | ma ti sciolgo. Se mi hai ingannato, guai a te!~ ~Il giovane Il Decameroncino Giornata
6 9 | virile orgoglio di non essere ingannato da una donna, lo spinse Delitto ideale Parte
7 2 | piacere che non mi sono ingannato. L'hai trovata bene: Suggestione! 8 4 | perfettamente che si era ingannato.~ ~Soltanto, accadde - due 9 8 | Non badarmi. Mi sono ingannato... Credevo....~ ~Il giorno 10 12 | orgoglioso che non voleva essere ingannato da nessuno, e che pel timore 11 13 | Federico Toacci si fosse ingannato, e mi avesse detto la verità.~ ~ Il Drago Novella
12 Dra | ultimo di sua vita. S’era ingannato; invece gli era anzi capitata Giacinta Parte, Capitolo
13 3, 5 | tavolinetto di lacca. S’era dunque ingannato?~ ~— Con le donne, chi indovina Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
14 2, 6 | notare che il critico si è ingannato. Neppur quella forma è nuova: 15 3, 11 | luogo di discutere se si sia ingannato. Quando in un'opera d'arte Istinti e peccati Novella
16 Apo | dunque? Che io vi abbia ingannato?~ ~— Ingrati! — sorse a 17 Vil | sbagliare uscio? Lei vuol essere ingannato. Un altro avrebbe copiato 18 Div | la verità e di sentirsi ingannato da nuove menzogne.~ ~Procedendo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
19 20 | parola...»~ ~«Potete esservi ingannato. Qui non si tratta della 20 23 | ingannare il mondo, come hai ingannato la giustizia umana!... Hai 21 30 | avesse paura di essersi ingannato.~ ~«Ebbene?», fece il marchese.~ ~« 22 30 | addirittura!...»~ ~«Mi sono ingannato io, o pure?...», lo interrogava 23 31 | e non credo di essermi ingannato... Capisco che non state Novelle Novella
24 10 | immaginavo – e non mi sono ingannato! – di trovare il cuor sincero, Nostra gente Novella
25 12 | dell'idoletto che aveva ingannato il barone Padullo?~ ~D'allora Profumo Parte, Capitolo
26 fam, 4 | presentimento non lo aveva ingannato. Lo scongiuro col prezioso 27 fam, 7 | che il dottore si fosse ingannato.~ ~«Come ne sarebbe lieto 28 fam, 7 | Dimmi: il dottore si è ingannato?» gli domandò un giorno.~ ~« 29 fam, 7 | domandò un giorno.~ ~«Si è ingannato!»~ ~«Lo sentivo!» sospirò 30 fam, 20 | ideale lo aveva illuso, anzi ingannato! Lo aveva fatto soffrire, Per l'arte Atto, scena
31 Sca, XIII| cuore di amante non si è ingannato!»~ ~ ~ ~L'augurio del poeta Il raccontafiabe Parte
32 bam | pescatore! Chi inganna è ingannato.~ ~Si rituffò in mare e 33 bam | pescatore! Chi inganna è ingannato». E già si trovava bell' 34 bam | E già si trovava bell'e ingannato con quei gusci di telline.~ ~- 35 bam | pescatore! Chi inganna è ingannato.~ ~E la donna-pesce si rituffò 36 bam | La donna-pesce l'aveva ingannato.~ ~- Chi t'ha fatto questa Racconti Tomo, Racconto
37 I, 1 | amare e sperare... Mi sono ingannato? Sotto a questo nostro incontro 38 I, 1 | desiderio; si troverebbe ingannato.~ ~- Le giuro - risposi ( 39 I, 1 | istinto del cuore non mi ha ingannato.~ ~- Abbiamo scherzato col 40 I, 2 | lieto di scoprire che si era ingannato!~ ~ ~ ~In città la vita 41 I, 3 | Don Giacomo però non fu ingannato dall'apparenza:~ ~- Ahimè! 42 I, 3 | del mio cuore, vi siete ingannato. Ve lo dico prima; non voglio 43 II, 1 | dell'idoletto che aveva ingannato il barone Padullo? -~ ~D' 44 II, 2 | virile orgoglio di non essere ingannato da una donna, lo spinse 45 II, 3 | piacere che non mi sono ingannato. L'hai trovata bene: suggestione! 46 II, 3 | perfettamente che si era ingannato.~ ~- Soltanto, accadde - 47 II, 3 | Non badarmi. Mi sono ingannato... Credevo... -~ ~Il giorno 48 II, 3 | orgoglioso che non voleva essere ingannato da nessuno, e che pel timore 49 II, 3 | Federico Toacci si fosse ingannato, e mi avesse detto la verità. 50 III, 1 | E se suo padre si fosse ingannato? Se lei fosse riuscito un 51 III, 1 | caso che il cuore si fosse ingannato. Si era rivista sposa, madre, 52 III, 1 | di farmi del bene, e si è ingannato. Mi sono ingannata anch' 53 III, 1 | compatimento. Ebbene... M'ero ingannato.~ ~«Ma, dunque?...» insistete 54 III, 1 | Intanto è certo che non mi ero ingannato.~ ~Che cosa potevo dirle? 55 III, 1 | mio povero cuore. Mi sono ingannato come sempre.~ ~Le ho sotto 56 III, 1 | che monsignore era stato ingannato, e il sindaco pure; e che 57 III, 1 | contento! Monsignore è stato ingannato; deve riparare l'ingiustizia 58 III, 3 | testimoniare che egli non si è mai ingannato, mai! I fatti gli hanno Rassegnazione Cap.
59 III | illusione di poter fare, ingannato dalla sua fatuità e dalla 60 IX | dell'altra, che mi avrebbe ingannato come l'altra, che mi avrebbe 61 XII | ella venisse a dirmi: Mi ha ingannato! Nel caso della signorina Serena Atto, scena
62 2, 6| amarla davvero. Mi sono ingannato. Elena ed io siamo troppo 63 2, 7| sono accorto che mi ero ingannato... Ma giacché la cosa è 64 3, 5| interpretare... Se mi sono ingannato sul conto tuo, non m'inganno 65 3, 7| di scorgere che mi sono ingannato... (A Serena) E l'eroe... Tutte le fiabe Sezione, Parte
66 c’e, fig | ma ti sciolgo. Se mi hai ingannato, guai a te!~ ~Il giovane 67 rac, bam | pescatore! Chi inganna è ingannato.~ ~Si rituffò in mare e 68 rac, bam | pescatore! Chi inganna è ingannato». E già si trovava bell' 69 rac, bam | E già si trovava bell'e ingannato con quei gusci di telline.~ ~- 70 rac, bam | pescatore! Chi inganna è ingannato.~ ~E la donna-pesce si rituffò 71 rac, bam | La donna-pesce l'aveva ingannato.~ ~- Chi t'ha fatto questa 72 con, cia | vecchione di Mago non lo aveva ingannato: la gamba corta cominciava 73 con, por | Di Falce.~ ~E, intanto, ingannato dall'indicazione sbagliata 74 ult, far | compare! Compare! Mi avete ingannato! La grande fortuna dov'è?~ ~- 75 ult, cag | reale. Il Gran Mago non si è ingannato!~ ~- Ma credete davvero 76 ult, cag | casa! Il Gran Mago non si è ingannato!~ ~- Ma dunque credete davvero 77 ult, cag | panni. Dunque non si era ingannato! Quella cagnetta zoppa era 78 ult, chi | si accorgeva di essersi ingannato, e si rimetteva da capo 79 ult, cod | Chi inganna si trova ingannato; ricordalo, figlio mio!~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
80 I | questo. Vorrei non essermi ingannato.~ ~Ragionando da erudito 81 I | ha veduto tutto; è stato ingannato da apparenze capaci d'illudere 82 I | notare che il critico si è ingannato. Neppur quella forma è nuova;