IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] conversatore 1 conversava 3 conversavano 4 conversazione 81 conversazioni 23 converse 2 conversione 8 | Frequenza [« »] 81 bronzo 81 cominciarono 81 comodo 81 conversazione 81 debolezza 81 desiderio 81 dicevo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze conversazione |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 1 | poter essere accennato in conversazione - disse il dottor Maggioli. - 2 Eni | appresso, ripigliavo la conversazione interrotta. Ora la sua voce Cronache letterarie Parte
3 3 | la fortuna di gustare la conversazione famigliare di Alfonso Daudet 4 5 | accademici della Galante conversazione, come s'intitolava una riunione 5 10 | esteri una specie di vivace conversazione tra scrittore e lettore, 6 19 | una rapida vampata in una conversazione tra un giovane poeta, amico 7 19 | non abbia riferito questa conversazione per niente; ci attendiamo 8 21 | si trova in un circolo di conversazione fuori dell'usuale.~ ~Di Il Decameroncino Giornata
9 7 | di qualche soggetto della conversazione, e non sono mai tanto lunghe 10 8 | sembra proprio di stare a conversazione con mia moglie. Ho dovuto 11 Con | avessi dovuto raccontare in conversazione questa scena, il dialogo Delitto ideale Parte
12 11 | che il Gissi metteva nella conversazione ogni volta che veniva a 13 15 | ricordarmi precisamente la nostra conversazione, di quattro o cinque giorni 14 15 | la ricordo affatto; ma la conversazione è fissata qui, parola per 15 15 | avessi avuto davvero quella conversazione con lei in casa sua, perchè 16 15 | ripensare il passato, la conversazione e l'incontro hanno lo stesso 17 15 | Ho il ricordo di un'altra conversazione con lei, su una terrazza, 18 15 | lei?.... Ed è ricordo di conversazione futile, quale tra persone 19 15 | abbia avuto quest'altra conversazione con lei?... In certi momenti Giacinta Parte, Capitolo
20 1, 1 | dispetto per quella eterna conversazione tra il capitano e Giacinta.~ ~— 21 1, 1 | vento indolentemente, la conversazione era diventata animatissima.~ ~— 22 1, 1 | benché il rumore della conversazione la facesse appena avvertire 23 1, 7 | Venivano anche gli uomini. La conversazione si animava; e l'ammalata 24 2, 1 | senza neppur badare alla conversazione: e la mano pelosa del Villa 25 2, 6 | moglie che taceva.~ ~La conversazione languiva. Il Marulli avrebbe Istinti e peccati Novella
26 Sug | lo burlavano spesso, in conversazione. Rideva anche lui... Via! 27 Mor | bene del matrimonio! — La conversazione continuò su questo tono. 28 Mor | uomo della Scienza in una conversazione nella quale lo scopo del 29 Mor | della morte e che da quella conversazione, in apparenza indifferente, 30 Mog | Se li sgranava durante la conversazione, quasi senz'avvedersene. Il marchese di Roccaverdina Capitolo
31 6 | I signori del Casino di conversazione attendevano il ritorno del 32 7 | per non interrompere la conversazione.~ ~Dall'alto di uno dei 33 12 | sapendo come riattaccare la conversazione, si arrabbiava internamente 34 12 | sul soggetto della loro conversazione. E, rassicurandola allo 35 14 | Non era però divertente la conversazione nel Casino. Non si sentiva Novelle Novella
36 9 | continuavano, però, la conversazione interrotta, saltando di Nostra gente Novella
37 2 | mano callosa e pelosa.~ ~La conversazione era tornata intorno al presepe 38 3 | salmo e l'altro, appiccicava conversazione con questo o con quello 39 3 | Prevosto, per interrompere la conversazione.~ ~– Raglia! Raglia! – gli Profumo Parte, Capitolo
40 fam, 15 | nella compagnia e nella conversazione di Eugenia qualche compenso 41 fam, 19 | prevenirlo e avviare la conversazione in maniera da impedire che Per l'arte Atto, scena
42 Sca, VI | come il pettegolezzo di una conversazione elegante, gustosi come le 43 Sca, XII | anni, con l'abbandono della conversazione più confidenziale e col 44 Tru, III | l'aria di una brillante conversazione improvvisata in un salotto Racconti Tomo, Racconto
45 I, 1 | la mano.~ ~Cominciò una conversazione disordinata, arruffata. 46 I, 1 | avesse saputo appiccare una conversazione, ella si passò parecchie 47 I, 1 | scelto e tentar di appiccare conversazione con lei. Niente altro; un 48 I, 1 | lasciata cogliere a questa conversazione. Si accostò allo sportello 49 I, 1 | non arrossire di nulla in conversazione e tollerar quasi tutto.~ ~ 50 I, 1 | mi ammansisca piú di una conversazione con una donna di spirito. 51 I, 1 | gli eccitasse.~ ~Quando la conversazione, cominciata freddina, continuava 52 I, 1 | di qualcosa di mio.~ ~La conversazione fu piú sentimentale, piú 53 I, 1 | che le parole della nostra conversazione esprimessero quel giorno 54 I, 3 | Capitano -.~ ~E se la conversazione si fosse prolungata un tantino 55 II, 1 | l'altro, egli appiccava conversazione con questo o quello dei 56 II, 1 | prevosto, per interrompere la conversazione.~ ~- Raglia! raglia! - gli 57 II, 1 | mano callosa e pelosa.~ ~La conversazione era tornata intorno al presepe 58 II, 1 | buio, continuavano però la conversazione interrotta, saltando di 59 II, 2 | di qualche soggetto della conversazione, e non sono mai tanto lunghe 60 II, 2 | sembra proprio di stare a conversazione con mia moglie. Ho dovuto 61 II, 2 | avessi dovuto raccontare in conversazione questa scena, il dialogo 62 II, 3 | che il Gissi metteva nella conversazione ogni volta che veniva a 63 II, 3 | ricordarmi precisamente la nostra conversazione, di quattro o cinque giorni 64 II, 3 | la ricordo affatto; ma la conversazione è fissata qui, parola per 65 II, 3 | avessi avuto davvero quella conversazione con lei in casa sua, perché 66 II, 3 | ripensare il passato, la conversazione e l'incontro hanno lo stesso 67 II, 3 | Ho il ricordo di un'altra conversazione con lei, su una terrazza, 68 II, 3 | lei?... Ed è ricordo di conversazione futile, quale tra persone 69 II, 3 | abbia avuto quest'altra conversazione con lei?... In certi momenti 70 III, 1 | parole per riprendere la conversazione.~ ~- Indovino perché mammà 71 III, 1 | Ella aveva interrotto la conversazione col pretesto che l'avevano 72 III, 1 | parola per parola la nostra conversazione. Senza falsa modestia, vi 73 III, 1 | al caffè, a caccia, in conversazione, a passeggio, a piedi, in 74 III, 1 | era bastata la interessata conversazione avuta con lei nella serata 75 III, 3 | poter essere accennato in conversazione - disse il dottor Maggioli. - 76 III, 3 | posso fare una brevissima conversazione, sempre la stessa, col mio Rassegnazione Cap.
77 XXI | far deviare con arte la conversazione, se poteva chiamarsi tale 78 XXI | veniva a prender parte alla conversazione.~ ~- E non si annoia in Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
79 SCH, 0, Istit | aveva tagliato corto alla conversazione.~ ~Che vita però, con quei Serena Atto, scena
80 1, 9 | annoiarmi nei pochi istanti di conversazione con lei.~ ~Valli. Non c' Verga e D'Annunzio Sezione
81 I | e mortificati.~ ~Poi una conversazione, poco dopo tornato da una