IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] occorrerebbe 6 occorrergli 1 occorresse 12 occorreva 80 occorrevano 11 occorrono 7 occorsa 1 | Frequenza [« »] 80 gobba 80 inutilmente 80 italiana 80 occorreva 80 padreterno 80 pipa 80 risa | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze occorreva |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 1 | la notizia in paese. Non occorreva.~ ~Prima che annottasse, 2 Mag, 4 | tentare la prova - continuò - occorreva un capolavoro che esercitasse 3 Mag, 5 | con la sua bionda metà,~ ~Occorreva provvedere e sùbito; e per Cardello Capitolo
4 II | la lucidezza di mente che occorreva e parlasse spedito.~ ~Da 5 VI | spesso colà per dargli, e non occorreva, una mano di aiuto e insegnargli 6 VIII | Piemontese aveva anche, quando occorreva, una bella chiacchiera. 7 XII | apprese che per lo fornaci occorreva l'opera di un ingegnere Cronache letterarie Parte
8 2 | suo fatto quel calcolo. Occorreva un ben piccolo sforzo per 9 7 | fermentazione (se pure è nuovo) occorreva metterlo in riscontro con C’era una volta… fiabe Parte
10 top | per levarselo di torno? Occorreva un pretesto.~ ~Il pretesto Il Decameroncino Giornata
11 5 | scienza occulta, pel tanto che occorreva perché io capissi quel che 12 6 | servivano a niente, perché non occorreva adoprarli. Lavatura, fasciatura, Delitto ideale Parte
13 11 | No, te lo giuro!~ ~- Non occorreva giurarmelo.~ ~- Restando Il Drago Novella
14 Dra | spesso al testamento che occorreva fare perchè le orfanelle, 15 Dra | bene, compare.~ ~Ma non occorreva aver fretta; il paradiso 16 Dra | giorno dei morti?~ ~No, non occorreva aver fretta; intanto stava Fanciulli allegri Opera, Parte
17 Fan, I | dopo aver studiato quanto occorreva, e per ciò li secondavano Giacinta Parte, Capitolo
18 1, 3 | a lui come lui non gli occorreva altro. — Tiravano innanzi, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
19 2, 5 | romanzo. Non era facile. Occorreva un genio per lo meno uguale 20 3, 7 | accusarsi.~ ~Dirlo non vale; occorreva farlo sentire; occorreva 21 3, 7 | occorreva farlo sentire; occorreva che Gabriele D'Annunzio Istinti e peccati Novella
22 Vil | fosse un bel giovane non occorreva farlo notare a Maria. Sin Il marchese di Roccaverdina Capitolo
23 1 | l'avvocato Guzzardi non occorreva. Era di casa, veniva a tutte 24 7 | parola di amore; ma non occorreva dirla. Eravate troppo ragazzi 25 19 | esaudito. Che altro gli occorreva di fare, all'infuori di 26 25 | dunque il marchese? Che cosa occorreva per impedirgli che li facesse?~ ~ Novelle Novella
27 7 | muriccioli in campagna, quando occorreva. Le donne gli filavano il 28 12 | schiarimenti, su quel che occorreva fare: Insistere, insistere Nostra gente Novella
29 1 | Amministrazioni, se gli occorreva di rivolgersi ad esse pei 30 5 | muriccioli in campagna, quando occorreva. Le donne gli filavano il 31 11 | schiarimenti, su quel che occorreva fare: Insistere, insistere Profumo Parte, Capitolo
32 fam, 1 | sotto la direzione di lei. Occorreva però un contadino. L'altro 33 fam, 3 | nulla, per la quale non occorreva che fosse uscita, a posta, 34 fam, 4 | suo cuore si ribellava. Occorreva intendersi, e subito; stabilire 35 fam, 22 | risposta; rispondeva per lei. Occorreva forse ch'ella parlasse? Per l'arte Atto, scena
36 Art, I | sensazione fredda del marmo. Ci occorreva ben altro per descrivere 37 Sca, II | ateniese del IV secolo. Non gli occorreva di racimolare penosamente 38 Sca, VII | creature, si sia fatto quanto occorreva per la trasformazione di 39 Sca, XIII | precisamente quello che gli occorreva in quel momento; ma egli Il raccontafiabe Parte
40 tro | e invece d'un laccetto, occorreva proprio una fune.~ ~I genitori Racconti Tomo, Racconto
41 I, 1 | riamato. In quel cuore (non occorreva un gran sforzo) scorgevo 42 I, 1 | del treno: giusto quanto occorreva ad arrivare in tempo alla 43 I, 1 | aride di un sasso...~ ~Mi occorreva certamente un gran sforzo 44 I, 2 | dare addirittura cinquanta. Occorreva la fede di nascita, col « 45 I, 3 | due volte il giorno; non occorreva...~ ~- Con un'infermiera 46 II, 1 | schiarimenti su quel che occorreva fare: insistere, insistere 47 II, 1 | asina, tutte le volte che occorreva, come a un garzone qualunque. 48 II, 1 | muriccioli in campagna, quando occorreva. Le donne gli filavano il 49 II, 1 | pure aggiungere, quando occorreva:~ ~- Per mezzo dei santi 50 II, 1 | Talché, secondo don Saverio, occorreva la grazia di Dio fin per 51 II, 2 | scienza occulta, pel tanto che occorreva perché io capissi quel che 52 II, 2 | servivano a niente, perché non occorreva adoprarli. Lavatura, fasciatura, 53 II, 3 | No, te lo giuro!»~ ~«Non occorreva giurarmelo.»~ ~«Restando 54 III, 1 | vitalizio per quel po' che occorreva ai suoi ristretti bisogni, 55 III, 3 | tentare la prova - continuò - occorreva un capolavoro che esercitasse 56 III, 3 | silenzio di tanti anni. Occorreva provare e per ciò trovare 57 III, 3 | con la sua bionda metà.~ ~Occorreva provvedere e subito; e per Rassegnazione Cap.
58 XI | questo sforzo di energia. Non occorreva darle altre spiegazioni.~ ~ Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
59 SCH, 0, Schi | vederlo all'opera, aiutarlo se occorreva; e per ciò Raffaello l'Orbino 60 SCH, 0, Schi | divertirsi coi burattini: occorreva loro un teatrino da rappresentarvi 61 SCH, 0, Schi | Veramente con la mamma non occorreva punto raccomandarsi quando 62 SCH, 0, Bugia | francamente negare e fare, se occorreva, un giuramento pur d'evitare Scurpiddu Capitolo
63 17 | di farlo senza pericolo, occorreva spiccare un bel salto e 64 18 | Sapeva fare tutto quel che occorreva nella masseria: ingegnoso, Serena Atto, scena
65 2, 3 | Serena. Ti ringrazio, ma non occorreva. Vedrai.~ ~Elena (alzandosi Tutte le fiabe Sezione, Parte
66 c’e, top | per levarselo di torno? Occorreva un pretesto.~ ~Il pretesto 67 rac, tro | e invece d'un laccetto, occorreva proprio una fune.~ ~I genitori 68 cvf, tes | formate era resistentissima. Occorreva lavorare di palo e di piccone. 69 cvf, com | Grazie, signori ladri! Non occorreva; vi siete disturbati a portarmi 70 cvf, noz | l'incarico dàtogli.~ ~Non occorreva d'insegnargli, sapeva già 71 cvf, pan | spiegò minutamente quel che occorreva fare.~ ~- Per la moria delle 72 cvf, pan | spiegò minutamente quel che occorreva di fare.~ ~- Intanto, - 73 con, pen | aprirvi l'uscio.~ ~- Non occorreva. Io entro ed esco pei buchi 74 ult, cag | gridò il Reuccio.~ ~Non occorreva. Gli tolse di mano la cagnetta 75 ult, ris | terreno delle aiuole, dove occorreva. Il sarchio lavorava da 76 ult, chi | potenza del Mago. Che gli occorreva di trovare? Le più belle Verga e D'Annunzio Sezione
77 I | sensazione fredda del marmo. Ci occorreva ben altro per descrivere 78 I | romanzo. Non era facile. Occorreva un genio per lo meno uguale 79 II | accusarsi.~ ~Dirlo non vale; occorreva farlo sentire; occorreva 80 II | occorreva farlo sentire; occorreva che Gabriele d'Annunzio