Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 29 | intendete».~ ~«Lasciane la cura a Santi. Se lo prende a Il benefattore Parte, Capitolo
2 Mag, 6 | più le rose dove con molta cura le avevo disposte poco prima. 3 Par | con cui ogni deputato ha cura d'infiorare la stampa ufficiale Cronache letterarie Parte
4 2 | prolisse, dimostrano con quanta cura coscienza il Cavallotti 5 2 | del suo tempo: la grande cura di conformarsi alla storia, 6 2 | Eppure il Cavallotti ha cura di annotare:~ ~"Meglio un 7 4 | avvenimenti quotidiani della vita; cura continua di allontanare 8 5 | potesse assumere per me la cura: io medesimo ho niente 9 5 | mi hanno di questa gran cura liberato."~ ~Il padre del 10 6 | nella forma, una continua cura di sfuggire il comune, il 11 6 | anche una non meno continua cura di sfuggire la logica della 12 18 | appare evidente che unica mia cura è stata sempre quella di Il Decameroncino Giornata
13 6 | osservazione, e si prendeva la cura di andare a medicare il Giacinta Parte, Capitolo
14 3, 6 | Si riguardi; continui la cura…~ ~— Non prenda ora questa Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
15 Pre | Lasciamo all'avvenire la cura della scelta di quel che 16 2, 5 | somministrare. Chi propone una cura ricostituente di idealismo 17 2, 6 | Sposi. Il pubblico non si cura dei lombardismi, del 18 3, 9 | piacevolmente; e si pensa quanta cura gentile abbia dovuto indurre 19 3, 9 | richiedevano: e che questa sua cura minuziosa, riflessiva, dalla 20 4, 14 | ha diretto la stampa con cura paterna.~ ~È inoltre, pubblicazione 21 4, 15 | era conservata con gran cura, in solide buste di cartone, 22 4, 15 | Con uguale meticolosa cura egli aveva catalogati i 23 4, 16 | sincera è la principale cura della scrittrice; osservazione Istinti e peccati Novella
24 Par | mobiliare con graziosa minuta cura. A lei sarebbero parsi sufficienti 25 Per | custodito con incessante cura, quasi qualcosa di vitale 26 Sug | orgoglio e la sua incessante cura ripetendosi, ma inutilmente:~ ~— 27 Lon | anche per quell'eccessiva cura di tener celata l'esaltazione 28 Lon | marchese Del Pozzo aveva cura di far ritirare dalle mani Il marchese di Roccaverdina Capitolo
29 21 | lasciando al marchese la cura di fare soltanto l'operazione 30 34 | gli dava da mangiare, con cura materna. Certe volte, al Novelle Novella
31 7 | accennava dalla lontana la cura fatta a' suoi o a lui pochi 32 9 | vecchi, tenuti con gran cura, senza badare che non fossero Nostra gente Novella
33 5 | accennava dalla lontana la cura fatta a' suoi o a lui pochi 34 7 | morrebbe di stenti; chi se ne cura? Povera bestia! Lo sai che 35 8 | e gli apprestavano ogni cura. s'accorgeva, poverino, Profumo Parte, Capitolo
36 fam, 1 | rimproverava. E invece, con che cura non si era fatto preparare 37 fam, 6 | diagnosi. In quanto alla cura, non ne parliamo. Botte 38 fam, 7 | Evidentemente, con la cura ordinata dal dottor Mola, 39 fam, 10 | parti del suo corpo, dove la cura del dottor Mola lo aveva 40 fam, 12 | sarà un grande aiuto alla cura. L'odore è sparito, o quasi. 41 fam, 14 | avevo allevati con tanta cura!»~ ~ ~ ~Tornarono nella 42 fam, 18 | Poveri morti! Nessuno se ne cura più. Lei è un'eccezione. Per l'arte Atto, scena
43 Sca, VII | Ma Vittor Hugo non se ne cura.~ ~Torquemada che soffoca 44 Sca, IX | vicinato mantengono con molta cura. E con tutto questo c'è 45 Sca, XII | commovente ora di questa pietosa cura che raccoglie, riordina, Il raccontafiabe Parte
46 tuo | dandoli anticipatamente in cura ai medici di palazzo. I Racconti Tomo, Racconto
47 I, 2 | era venuto a turbarli: né cura del presente, né pensiero 48 I, 2 | allora dalla provincia, una cura fortunata mi avea messo 49 I, 2 | Dopo sei giorni di questa cura, tornate qui. Tenteremo -.~ ~ 50 I, 3 | fissato insieme un metodo di cura abilmente combinato: viaggi, 51 II, 1 | morrebbe di stenti; chi se ne cura? Povera bestia! Lo sai che 52 II, 1 | e gli apprestavano ogni cura. Né s'accorgeva, poverino, 53 II, 1 | accennava dalla lontana la cura fatta a' suoi o a lui pochi 54 II, 1 | vecchi, tenuti con gran cura, senza badare che non fossero 55 II, 2 | osservazione, e si prendeva la cura di andare a medicare il 56 III, 1 | abbigliata. Due ore di minuziosa cura per renderti piú piacente... 57 III, 1 | altrove, lontano, in qualche cura di villaggio colei che non 58 III, 1 | Etna per insediarsi nella cura, si trovava colà un carrettiere 59 III, 2 | finalmente esaurita, e che la cura consigliatami da un dottore 60 III, 3 | piú le rose dove con molta cura le avevo disposte poco prima. Rassegnazione Cap.
61 VIII | innanzi tra la folla, e non si cura se gli urtati protestano 62 XVIII | diradati, pettinati con cura per celarne i guasti sofferti.~ ~- 63 XIX | con cui prescriveva una cura profilattica, o un'operazione 64 XIX | mucchietti, assortiva con cura i colori, le forme, la grandezza. 65 XXVII | sincere; e lascerò al Bissi la cura di pubblicarle dopo la mia Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
66 SCH, 0, Nonna, I| tessuto e tenuto su con tanta cura.~ ~La nonna aveva preso 67 SCH, 0, Nonna, VII| io farò tutto. —~ ~Aveva cura però di smettere la sua Scurpiddu Capitolo
68 16 | cresciuta e addestrata con tanta cura! Gli teneva così buona compagnia Serena Atto, scena
69 1, 4 | idee di tuo padre... Perché cura i suoi affari di campagna?... Tutte le fiabe Sezione, Parte
70 rac, re | dandoli anticipatamente in cura ai medici di palazzo. I 71 cvf, tes | per tant'anni con tanta cura. Non era stata dunque carità, 72 con, cia | Il Re cominciò sùbito la cura. Ogni sera, prima di andare 73 ult, ris | lo annaffiava con gran cura, salutandolo: -Buon giorno! 74 ult, man | è vero, ma preparate con cura, e tutto senza inganni. 75 ult, luc | mamma, e li serviva con gran cura quantunque non avesse ancora Un vampiro Parte
76 inf | finalmente esaurita, e che la cura consigliatami da un dottore Verga e D'Annunzio Sezione
77 I | conferma di quel che con tanta cura aveva letto e studiato. 78 I | somministrare. Chi propone una cura ricostituente di idealismo 79 I | Sposi. Il pubblico non si cura dei lombardismi, né del 80 II | nella forma, una continua cura di sfuggire il comune, sfuggire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License