IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mobigliata 1 mobile 33 mobiles 1 mobili 79 mobilia 3 mobiliare 1 mobiliata 3 | Frequenza [« »] 79 fascino 79 giardiniere 79 libera 79 mobili 79 novità 79 parere 79 potrei | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze mobili |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Sog | aveva sparsi per terra, sui mobili, sul letto con folle profusione, 2 Mag, 6 | per la stanza, su altri mobili; le rose erano sparite! Cardello Capitolo
3 V | stanze, e spolvererai i mobili, i quadri..., delicatamente. 4 VII | le stanze vuote e senza mobili della vasta casa erano già Cronache letterarie Parte
5 5 | ardore di carità da vendere mobili e biancheria per maritare C’era una volta… fiabe Parte
6 top | biancheria, degli arnesi, dei mobili non rimase più intatto un 7 top | Soltanto i vestiti e i mobili della Reginotta non erano Delitto ideale Parte
8 15 | affitto.... Non c'erano più i mobili, niente; le dure pareti.... Il Drago Novella
9 Dra | Tu, Giovanna, spolvera i mobili e ogni cosa.~ ~Le bambine 10 Sig | barcollando, aggrappandosi ai mobili; e intanto si sentiva allungare, 11 Pau | lì non c’è nessuno, che i mobili e l’aria non possono farti Fanciulli allegri Opera, Parte
12 Fan, I | o rotte, tappeti smessi, mobili d'ogni sorta ridotti inservibili, Giacinta Parte, Capitolo
13 1, 11 | luce fredda, rischiarando i mobili scuri, dando un aspetto 14 2, 13 | quadri alle pareti, con i mobili d'ebano, intarsiati di madreperla, 15 3, 7 | Villa, sul tappeto, sui mobili, su le pareti, sui cristalli, 16 3, 12 | luccicanti riflessi sui mobili, sugli oggetti di cristallo 17 3, 12 | il letto, le poltrone, i mobili della camera le danzassero 18 3, 13 | un'occhiata attorno, sui mobili, prima di chiudere le valigie.~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
19 3, 10 | pulita, coi suoi vecchi mobili e odorosi di mele cotogne.... Istinti e peccati Novella
20 Vil | scoloriva, si trasformava coi mobili che si allungavano, si allargavano, 21 Mon | perfettamente sgombra di mobili e la signora andata via.~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
22 3 | quasi smarrito tra i vecchi mobili che davano allo stanzone 23 5 | muoveva di casa, mettendo mobili e oggetti sossopra, quasi 24 8 | polvere copriva i pochi vecchi mobili sfasciati, le casse, le 25 9 | calce e che aveva, soli mobili, il tavolino con su un crocifisso 26 12 | osservando minutamente i vecchi mobili e i quadri, dopo aver risposto 27 26 | la marchesa nel dare ai mobili, agli oggetti, alle disposizioni 28 30 | scartare, di mettere a posto i mobili, i quadri, gli oggetti diversi Novelle Novella
29 4 | spostato, però, tra tutti quei mobili nuovi, lucenti, da signorino, 30 9 | angoli; spolverando i pochi mobili tarlati e sfasciati; piantando 31 12 | appena intravedere gli scarsi mobili, i quadri polverosi alle Nostra gente Novella
32 11 | appena intravedere gli scarsi mobili, i quadri polverosi alle Profumo Parte, Capitolo
33 fam, 2 | E un rapido sparire di mobili, di stoffe, di quadri, ai 34 fam, 11 | di faccia. Il resto dei mobili vi era stato portato la 35 fam, 11 | A ogni scricchiolio di mobili, a ogni rumore di cui non 36 fam, 11 | un momento; spolvera quei mobili.»~ ~«Li ho spolverati bene Per l'arte Atto, scena
37 Sca, X | cose inanimate. I vecchi mobili gli erano cari pei ricordi Il raccontafiabe Parte
38 piu | Tavolini, seggiole, letti, mobili, di marmo bianco o grigiastro. 39 gri | lettuccio e pochi altri mobili. Pure non si lamentavano 40 orc | tempestata di oro e diamanti, con mobili di marmo, di argento, di 41 orc | pavimento di marmi rarissimi; e mobili fastosi, cortinaggi di stoffe Racconti Tomo, Racconto
42 I, 1 | per disporre meglio certi mobili, mi parlava di tanti piccoli 43 I, 3 | serviva da salottino, i mobili, i quadri, gli oggetti d' 44 I, 3 | stanze ariose, fra quei mobili che avevano veduto e sentito, 45 I, 3 | Giulio sorrise. Infine, mobili e oggetti d'arte avevano 46 I, 3 | appoggiandosi alle pareti e ai mobili nelle strette che si rinnovavano 47 I, 3 | di libri scientifici, i mobili, i quadri delle pareti, 48 I, 3 | malinconiche e sciatte, coi mobili coperti di polvere e i cristalli 49 I, 3 | stoffe antiche, i vecchi mobili scolpiti, tutti i gingilli 50 I, 3 | luccicavano nell'ombra, i pochi mobili di quel santuarietto dell' 51 I, 3 | di quella casa, di quei mobili, e d'ogni altra cosa messale 52 I, 3 | pareti, per le volte, su pei mobili nuovi, lucidissimi. E Cristina 53 I, 3 | accolta sette anni, con i mobili storici, gli oggetti d'arte, 54 I, 3 | piccole e basse, tra quei mobili vecchi, del tempo di Murat, 55 I, 3 | la traccia su pei vecchi mobili, o nell'aria di quelle stanze 56 II, 1 | ogni cosa: fondi, case, mobili, bestiame, giacché non c' 57 II, 1 | appena intravedere gli scarsi mobili, i quadri polverosi alle 58 II, 1 | angoli; spolverando i pochi mobili tarlati e sfasciati; piantando 59 II, 3 | affitto... Non c'erano piú i mobili, niente; le nude pareti... 60 III, 1 | eleganza della disposizione dei mobili, dei quadri, delle stampe, 61 III, 1 | osservare attentamente i mobili, i quadri, i gingilli del 62 III, 3 | per la stanza, su altri mobili; le rose erano sparite! Rassegnazione Cap.
63 IV | luminosità che si riverberava nei mobili, nei quadri, nei ninnoli 64 IV | evidenza della mia inanità. Mobili, quadri, ninnoli, piante 65 VIII | piccola somma. Vendiamo i mobili.~ ~- Mille lire ti basterebbero?~ ~- 66 XXII | Sei libera. Tieni tutti i mobili dell'appartamentino per 67 XXVI | della tappezzeria, i bei mobili, il grande specchio dell' 68 XXVI | a penetrare tra i verdi mobili riflessi delle acque.~ ~ Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
69 SCH, 0, Bugia | piaceva che si frugasse nei mobili.~ ~Era pentito di averlo 70 SCH, 0, Nonna, I| voglio vedere i miei vecchi mobili attorno a me: non sono belli 71 SCH, 0, Nonna, VI| braccia all'altezza di certi mobili. Pareva uno scoiattolino, Tutte le fiabe Sezione, Parte
72 c’e, top | biancheria, degli arnesi, dei mobili non rimase più intatto un 73 c’e, top | Soltanto i vestiti e i mobili della Reginotta non erano 74 rac, pdo | Tavolini, seggiole, letti, mobili, di marmo bianco o grigiastro. 75 rac, gri | lettuccio e pochi altri mobili. Pure non si lamentavano 76 rac, fig | tempestata di oro e diamanti, con mobili di marmo, di argento, di 77 rac, fig | pavimento di marmi rarissimi; e mobili fastosi, cortinaggi di stoffe 78 con, buc | giorno il posto dei bei mobili antichi, da una stanza all' 79 ult, spl | cencio per strofinarlo sui mobili e anche sui muri senza sapere