grassetto = Testo principale
                                  grigio = Testo di commento
Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 6 | fece un gesto con la mano libera per accennare che tra poco 2 Ben, 10 | respirare un po' d'aria libera prima di prendere il bagno Cronache letterarie Parte
3 4 | della vita, e queste alla libera espansione e formazione 4 15(40) | Barrett Browning, versione libera, Milano, Fratelli Treves 5 20 | che abbia scelto questa libera forma di ritmo perchè il Il Decameroncino Giornata
6 7 | realtà. E piú bella, piú libera, piú reale aggiungo, non Delitto ideale Parte
7 2 | Carlotta... E vi è chi ti libera dal commettere un delitto 8 6 | immediatamente: - Siete libera! Io non sono in circostanza 9 15 | appartenere a nessuno: è libera. Esser gelosi significa Il Drago Novella
10 Ari | a lei abituata all’aria libera della campagna, non pareva Giacinta Parte, Capitolo
11 1, 9 | assurde, vedrai… Ma lasciami libera, assolutamente, te ne prego!… 12 1, 9 | significa dunque quel: lasciami libera?~ ~— Te lo spiegherei se 13 2, 2 | savia!~ ~— Se lasci mano libera alla Teresa, domani te n' 14 2, 8 | contro sé stessa la lasciava libera qualche giorno di più… Poi… 15 2, 17 | che si sarebbe trovata libera da ogni soggezione importuna. Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
16 3, 7 | insignificante si eleva, con libera vegetazione e con lieta 17 3, 8 | un giorno fosse rimasta libera, avrebbe sposato Paolo... Istinti e peccati Novella
18 Omb | piante abbandonate alla loro libera vegetazione, tra le quali 19 Omb | mai possibile? Ti lascerò libera; farai quel che vorrai, 20 Per | amante quando si è vedova, libera, cioè senza figli; quando 21 Per | certo punto, non sono più libera». Avrei capito, avrei chinato 22 Sug | conveniva a una signora resa libera della vedovanza e ancora 23 Lon | pregiudizio di non credermi libera, quantunque abbandonata 24 Mog | a canticchiare~ ~Sempre libera degg'io....~ ~della Traviata: Il marchese di Roccaverdina Capitolo
25 6 | lasciatemela dire! La parola è libera!»~ ~San Spiridione gli teneva 26 9 | sacrificio, gli lasciavo mano libera. A Margitello, a Casalicchio, 27 13 | preso marito... È vedova, libera... Che c'entro io?»~ ~Il 28 13 | sposatevi, sposatevi pure! È libera, vi ripeto. Io non c'entro, 29 24 | soffocato. E la fanciulla tornò libera a casa sua. Stretta la foglia, Novelle Novella
30 6 | letargo, tende a diventare libera e unita.~ Donde moti, repressioni, Nostra gente Novella
31 7 | circostanze.~ ~– Abronunzio! Libera no sdomine! – rispose lo Profumo Parte, Capitolo
32 fam, 4 | intendo: che voglio esser libera, con libertà santa e giusta, 33 fam, 6 | contrario, rendendo più libera e più facile la traspirazione 34 fam, 12 | casa, e Pina non è sempre libera per accompagnarla.»~ ~«Sarebbe 35 fam, 12 | una bella boccata d'aria libera; le gioverebbe tanto!»~ ~« 36 fam, 16 | praticare un adito all'aria libera della stanza.~ ~«Così soffochi» 37 fam, 17 | cuore e l'avrebbe lasciata libera e padrona di se medesima!~ ~« 38 fam, 19 | libero... Io non sono più libera... Mi lasci in pace! Trovi Per l'arte Atto, scena
39 Sca, I | viva ed operante, nella sua libera personalità, direbbe il 40 Sca, XI | sembrava un pezzetto della libera terra genovese: e vi facemmo Racconti Tomo, Racconto
41 I, 1 | era fuggito in America; ma libera e senza lo spauracchio di 42 I, 2 | suo sguardo; complici: la libera solitudine, la cieca confidenza 43 I, 3 | respirare un soffio d'aria libera, si sfogava in soliloqui 44 I, 3 | liberi in casa ed esser libera anche lei, spesso gli domandava, 45 I, 3 | impressione della luce e dell'aria libera, riaperse gli occhi e si 46 I, 3 | allorché canticchiava lassú libera, al sole, nella squallidezza 47 II, 1 | circostanze.~ ~- Abronunzio! Libera nos domine! - rispose lo 48 II, 2 | realtà. E piú bella, piú libera, piú reale aggiungo, non 49 II, 3 | Carlotta... E vi è chi ti libera dal commettere un delitto 50 II, 3 | detto immediatamente: «Siete libera! Io non sono in circostanza 51 II, 3 | appartenere a nessuno: è libera. Esser gelosi significa 52 III, 1 | poi divenuto cittaduzza libera, passata alla Camera Reginale 53 III, 1 | Preferirei di essere infelice ma libera di agire a modo mio.~ ~- 54 III, 1 | sua. Aspettava di esser libera, maritata, per spedirgli 55 III, 1 | nome altrui e piú non era libera di sé.~ ~Un giorno aveva 56 III, 1 | caffé nell'orto. L'aria libera ci farà digerir meglio e 57 III, 2 | stecca e il pollice era la libera traduzione del bozzetto 58 III, 3 | condussi una all'aperto, libera... Volò in alto, lontano; Rassegnazione Cap.
59 V | lo avessi scelto di mia libera volontà.~ ~- Anche tu, mamma? - 60 VII | un gran bisogno di aria libera, di luce diffusa.~ ~Una 61 IX | contatto della luce, all'aria libera; non c'era più timore che 62 XIII | fretta di uscire all'aria libera.~ ~- Tra due mesi!~ ~Oh, 63 XXII | scrivevo alla Savina:~ ~«Sei libera. Tieni tutti i mobili dell' 64 XXII | , fredda, insensibile, libera da ogni soggezione, quasi 65 XXV | irresistibile bisogno di aria libera, di frescura mi aveva spinto Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
66 SCH, 0, Nonna, V| figliuola mia!~ ~— Mamma, tu sei libera di fare quel che ti pare 67 SCH, 0, Nonna, V| scene tragiche..... Sei libera!... Quel che ti pare e piace! 68 SCH, 0, Nonna, V| Lagnarmi, no, mamma.... Tu sei libera....~ ~— Di fare quel che 69 SCH, 0, Suon | minacciandoli con la mano libera.....~ ~Sarebbe stato meglio 70 SCH, 0, Istit | e con la mamma, ed esser libera e padrona di . Ma quell' Scurpiddu Capitolo
71 14 | anellini, per essere più libera volava lontano, sur un mandorlo. 72 15 | luccicavano al sole, lasciando libera la fronte: e gli risuonavano 73 16 | conquista gloriosa, a viver libera tra le rocce. Scurpiddu Serena Atto, scena
74 2, 6 | illusione. Mi sento creatura libera anch'io, e non voglio sottomettere Tutte le fiabe Sezione, Parte
75 con, vec | terra e con la mano rimasta libera cominciò a frugare nel grembiule, 76 ult, far | me.~ ~- Ma la farfalla è libera: va e viene capricciosamente.~ ~- Un vampiro Parte
77 inf | stecca e il pollice era la libera traduzione del bozzetto Verga e D'Annunzio Sezione
78 I | ribelle; la vita sciolta e libera dalla necessità delle sue 79 II | insignificante si eleva, con libera vegetazione e con lieta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License