C’era una volta… fiabe
   Parte
1 reg | patti erano questi:~ ~io dovevo scrivere una bella fiaba, Il Decameroncino Giornata
2 Con | assai più che non adesso. Dovevo essere, pensavo, verista Delitto ideale Parte
3 2 | di galantuomo. - Che cosa dovevo dirle? Sua figlia è brutta, 4 3 | Paolina era in èstasi, ed io dovevo impedirle di chinarsi ogni 5 3 | piuttosto del Verdi.... Io dovevo farmi violenza per non farle Giacinta Parte, Capitolo
6 2, 10 | dietro alla siepe.~ ~— Ah!… Dovevo immaginarlo!~ ~E aperto 7 2, 13 | così. Quando ero bambino se dovevo traversarli da solo, morivo 8 3, 12 | lasciasti accompagnare?~ ~— Dovevo affliggerlo? Quando mi vide 9 3, 13 | voglio che l'amico con cui dovevo partire perda la corsa per Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 4, 20 | occhi personaggi ai quali dovevo appena mutare i nomi perchè Istinti e peccati Novella
11 Sug | intensità del mio amore. Ah! Dovevo attendere! Non forzar l' 12 Mog | cercare e trovar la donna che dovevo sposare io, ragazza o vedova, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
13 2 | ho ammazzato io!». Perché dovevo ammazzarlo? Perché compare 14 9 | Mia zia diceva bene: non dovevo sposare quella donna, per 15 9 | tristezza don Silvio.~ ~«Non dovevo, non potevo sposarla io, 16 15 | padrone io in casa mia! O che? Dovevo chiedere il permesso al 17 15 | marchese tornava a ripetere:~ ~«Dovevo chiedere il permesso a loro?... Nostra gente Novella
18 2 | rammento come se fosse ieri, dovevo andare a potare la vigna, 19 2 | acqua in vino. Io invece, dovevo comprarlo, e mezzo aceto, 20 2 | Lo so anch'io, perchè dovevo farmi prete, e sono stato 21 4 | Iddio!... Non lo vedeva? Che dovevo, che potevo mai fare per 22 6 | l'asino dove volevo, dove dovevo! E – questo non si può! 23 13 | e mi lasci tranquillo. Dovevo sposare per forza la figlia Il raccontafiabe Parte
24 pad | fare il pastore,~ ~Eppur dovevo smugnere e tosare.~ ~ ~- Racconti Tomo, Racconto
25 I, 1 | inattesa! Non sapevo intanto se dovevo proprio rallegrarmi della 26 I, 1 | padrona di casa. Perché non dovevo credergli? Chi l'aveva costretto 27 I, 1 | un mondo di domande a cui dovevo trovar poi le risposte. 28 I, 1 | cencinquanta pel vitto: io dovevo pensare a ogni cosa. Non 29 I, 1 | appartiene!» Perché non dovevo esser io? E se non l'amavo, 30 I, 1 | troppo e, infine, perché? Non dovevo piuttosto rimanermene passivo, 31 I, 1 | viso la persona alla quale dovevo tener compagnia non solamente 32 I, 1 | quella fissazione ostinata. Dovevo farla da cicerone, dovevo 33 I, 1 | Dovevo farla da cicerone, dovevo dare degli schiarimenti, 34 I, 1 | dare degli schiarimenti, dovevo appagare le mille curiosità 35 I, 1 | anche sfidando il pericolo: dovevo al culto della mia Iela 36 I, 1 | a una relazione, di cui dovevo anticipatamente calcolare 37 I, 1 | relazioni sociali, tutto dovevo coltivare come prima, senza 38 I, 2 | abitudini tranquille,..~ ~- Dovevo dirglielo? Era troppo sottile, 39 I, 2 | giovane ancora...~ ~- Se dovevo aspettar quella prova!~ ~- 40 I, 3 | e stroncata dalla febbre dovevo lavorare tutto il giorno, 41 I, 3 | faccende d'ufficio, delle quali dovevo occuparmi per molte ore 42 I, 3 | quell'eccitazione. Oramai non dovevo fare nessuno sforzo; chiusi 43 I, 3 | risposi. E sorridevo. Che viso dovevo avere!~ ~ ~ ~E poi, di salto, 44 II, 1 | Iddio!... Non lo vedeva? Che dovevo, che potevo mai fare per 45 II, 1 | rammento come se fosse ieri, dovevo adare a potare la vigna, 46 II, 1 | acqua in vino. Io, invece, dovevo comprarlo, e mezzo aceto, 47 II, 1 | Lo so anch'io, perché dovevo farmi prete, e sono stato 48 II, 2 | assai piú che non adesso. Dovevo essere, pensavo, verista 49 II, 3 | di galantuomo». Che cosa dovevo dirle? Sua figlia è brutta, 50 II, 3 | Paolina era in estasi, ed io dovevo impedirle di chinarsi ogni 51 II, 3 | piuttosto del Verdi... Io dovevo farmi violenza per non farle 52 III, 1 | soltanto alla sua felicità. Dovevo essere proprio cosa sua? 53 III, 1 | voleva bene, veramente... Ma dovevo essere cosa sua... ancora, 54 III, 1 | Povera Risette!... Non dovevo stringer troppo quel suo 55 III, 1 | facili: ecco la differenza! Dovevo darvi questa dilucidazione 56 III, 1 | incontravo con Emilio Roxa, dovevo fare uno sforzo per non 57 III, 2 | domani partirò per Parigi». Dovevo essere piú pallido di lui; Rassegnazione Cap.
58 I | me ne mancava il tempo; dovevo lottare contro la cattiva 59 VII | insolite occupazioni alle quali dovevo concedere quel tempo fin 60 IX | domare. Donna, mistero! Dovevo abbandonarmi al caso? Quali 61 XV | nostri patti - gli dissi. - Dovevo essere io il tuo editore. 62 XVII | intellettuale, contro cui dovevo tenermi in guardia; seduzione 63 XVII | guardia; seduzione alla quale dovevo assolutamente resistere; 64 XX | angoscia senza nome, perchè dovevo nasconderla a lei e a mia 65 XXI | giovinezza? E perchè mai dovevo continuare a persistere 66 XXI | nociuto; ma io, io che cosa dovevo farmene di un'esistenza 67 XXII | Facevo il comodo mio. Dovevo essere la sua schiava?~ ~- 68 XXIV | di ebbrezza gioconda. Non dovevo fare nessuno sforzo per 69 XXV | stesso valore per me. Non dovevo riputarmi come morto da 70 XXVI | Bardi; ma sentivo che non dovevo frapporre nessun indugio. 71 XXVII | quanto meritava, quanto dovevo; l'ho fatta soffrire, mamma! 72 XXVII | più che non potesse darmi. Dovevo esser io il dominatore, Serena Atto, scena
73 1, 4| guardavano con tanto di occhi: dovevo sembrare una strega... — 74 1, 4| Io sposai un tanghero. Dovevo fargli il nodo della cravatta 75 3, 1| tenerti sempre compagnia, dovevo badare a tante cose. In Tutte le fiabe Sezione, Parte
76 rac, pad | fare il pastore,~ ~Eppur dovevo smugnere e tosare.~ ~ ~- 77 ult, cag | Ordine di Sua Maestà! Dovevo obbedire!~ ~- Direte a Sua Un vampiro Parte
78 vam | domani partirò per Parigi».~ ~Dovevo essere più pallido di lui; Verga e D'Annunzio Sezione
79 I | Come! diceva, non dovevo ucciderlo nemmeno?... Se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License