Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 3| guardavo stralunato.~ ~E mi raccontò che il giorno avanti avea 2 Mag, 4| rizzandosi da sedere.~ ~E mi raccontò la storia di quel ritratto C’era una volta… fiabe Parte
3 ran | quando vide la vecchia, le raccontò ogni cosa.~ ~- Lascia fare 4 s-o | non gli pareva. Lei gli raccontò la sua storia; ma non disse 5 lup | vero!~ ~Allora il Re le raccontò per filo e per segno ogni 6 cec | Tornò dalla Strega e le raccontò la cosa.~ ~- Maestà, quando 7 cec | Tornò dalla Strega e le raccontò la cosa.~ ~- Maestà, invitate 8 alb | Partito che fu l'Orco, il Re raccontò alla ragazza, per filo e 9 ane | vostra fortuna è trovata!~ ~E raccontò ogni cosa. Allora la maggiore 10 ane | dalla figliuola minore, e raccontò, piangendo, quelle disgrazie.~ ~- 11 vec | ma chiamò un Mago e gli raccontò ogni cosa:~ ~- Come va questa 12 vec | novamente il Mago, e gli raccontò in segreto ogni cosa.~ ~- 13 fon | figliuola?~ ~In poche parole le raccontò l'accaduto.~ ~- Sta' allegra, 14 ser | Porto la mia disgrazia!~ ~E raccontò com'era andata.~ ~La Regina 15 ser | Porto la mia disgrazia!~ ~E raccontò com'era andata.~ ~- E tutto 16 r-f | mente da gran tempo.~ ~E raccontò la fiaba di Ranocchino, 17 r-f | E così di seguito; ne raccontò più di una dozzina, e lui Il marchese di Roccaverdina Capitolo
18 17 | sorrideva internamente.~ ~Raccontò la scena al cugino Pergola 19 17 | e ne risero insieme; la raccontò anche alla zia baronessa, Nostra gente Novella
20 4 | disse: – Zitto!~ ~– Che raccontò allora la bambina? – insistette 21 4 | era fermata di nuovo.~ ~– Raccontò...~ ~Non poteva andare avanti, 22 4 | accennava di proseguire.~ ~– Raccontò che il babbo, in bottega, 23 12 | quattrini in tasca.~ ~Passolone raccontò di aver inteso dallo stesso Il raccontafiabe Parte
24 pre | racconta-fiabe, colui che vi raccontò le storie di Spera di sole, 25 pre | una fiaba nuova. E se la raccontò da sé, divertendosi come 26 pre | nuova nuova, ch'egli si raccontò da sé, divertendosi come 27 fat | poverina, mezzo sbalordita, le raccontò tutto: del fiorellino, della 28 fat | lume.~ ~E fata Fiore gli raccontò la dolorosa storia della 29 mas | mastro Acconcia-e-guasta raccontò la propria storia: in che 30 orc | Il Reuccio.~ ~E le raccontò il tradimento del fratello.~ ~- 31 bam | pescatore tremante di paura, raccontò ogni cosa.~ ~La bambola 32 gat | ne do dieci! Sentite.~ ~E raccontò la sua storia.~ ~I due vecchi 33 ago | Reuccio cieco a palazzo, e raccontò quello ch'era accaduto.~ ~ 34 pad | padre dal lavoro, ella gli raccontò tutto:~ ~- Ho paura di restar Racconti Tomo, Racconto
35 I, 2| giornata. - Il padrone - raccontò poi la vecchia - sorbí il 36 II, 1| in tasca -.~ ~Passolone raccontò di aver inteso dallo stesso 37 II, 1| disse: «Zitto!».~ ~- Che raccontò allora la bambina? - insistette 38 II, 1| era fermata di nuovo.~ ~- Raccontò... -~ ~Non poteva andare 39 II, 1| accennava di proseguire.~ ~- Raccontò che il babbo, in bottega, 40 III, 1| stata lei. Eligio me lo raccontò, con le lagrime agli occhi, 41 III, 1| professore, Emilio Roxa, oh! non raccontò piú, rappresentò la tragica 42 III, 3| guardavo stralunato. E mi raccontò che il giorno avanti avea 43 III, 3| rizzandosi da sedere. E mi raccontò la storia di quel ritratto Scurpiddu Capitolo
44 6 | Povero figliuoletto!~ ~E raccontò pure come lo aveva trovato 45 7 | però, appena furono soli, raccontò tutto.~ ~- Zitto! Non parlarne 46 11 | rubare la giumenta.~ ~E raccontò il fatto, pentendosi della Tutte le fiabe Sezione, Parte
47 c’e, ran| quando vide la vecchia, le raccontò ogni cosa.~ ~- Lascia fare 48 c’e, s-o| non gli pareva. Lei gli raccontò la sua storia; ma non disse 49 c’e, lup| vero!~ ~Allora il Re le raccontò per filo e per segno ogni 50 c’e, cec| Tornò dalla Strega e le raccontò la cosa.~ ~- Maestà, quando 51 c’e, cec| Tornò dalla Strega e le raccontò la cosa.~ ~- Maestà, invitate 52 c’e, alb| Partito che fu l'Orco, il Re raccontò alla ragazza, per filo e 53 c’e, ane| vostra fortuna è trovata!~ ~E raccontò ogni cosa. Allora la maggiore 54 c’e, ane| dalla figliuola minore, e raccontò, piangendo, quelle disgrazie.~ ~- 55 c’e, vec| ma chiamò un Mago e gli raccontò ogni cosa:~ ~- Come va questa 56 c’e, vec| novamente il Mago, e gli raccontò in segreto ogni cosa.~ ~- 57 c’e, fon| figliuola?~ ~In poche parole le raccontò l'accaduto.~ ~- Sta' allegra, 58 c’e, ser| Porto la mia disgrazia!~ ~E raccontò com'era andata.~ ~La Regina 59 c’e, ser| Porto la mia disgrazia!~ ~E raccontò com'era andata.~ ~- E tutto 60 rac, pre| racconta-fiabe, colui che vi raccontò le storie di Spera di sole, 61 rac, pre| una fiaba nuova. E se la raccontò da sé, divertendosi come 62 rac, pre| nuova nuova, ch'egli si raccontò da sé, divertendosi come 63 rac, fat| poverina, mezzo sbalordita, le raccontò tutto: del fiorellino, della 64 rac, fat| lume.~ ~E fata Fiore gli raccontò la dolorosa storia della 65 rac, mas| mastro Acconcia-e-guasta raccontò la propria storia: in che 66 rac, fig| Il Reuccio.~ ~E le raccontò il tradimento del fratello.~ ~- 67 rac, bam| pescatore tremante di paura, raccontò ogni cosa.~ ~La bambola 68 rac, gat| ne do dieci! Sentite.~ ~E raccontò la sua storia.~ ~I due vecchi 69 rac, ago| Reuccio cieco a palazzo, e raccontò quello ch'era accaduto.~ ~ 70 rac, pad| padre dal lavoro, ella gli raccontò tutto:~ ~- Ho paura di restar 71 cvf, gia| bellissima Fata. Invano raccontò che egli, avendo un giorno 72 cvf, tes| trovare un suo parente e gli raccontò ogni cosa.~ ~- E tu hai 73 cvf, rad| attento, figliolo mio.~ ~Gli raccontò punto per punto quel che 74 cvf, nid| immaginatelo voi.~ ~Il Reuccio raccontò del gran pericolo corso, 75 ult, fio| temeva di essere inseguito.~ ~Raccontò il fatto a un amico... E 76 ult, luc| grave pericolo.~ ~Il Reuccio raccontò tutto alla Regina sua madre.~ ~- 77 ult, luc| Così e così!...~ ~E le raccontò l'avventura.~ ~- Fammi provare!~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
78 I | daccapo.~ ~Il sig. Verga raccontò con calore, con raro affetto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License