Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 13 | lontano arrivavano le ultime note di un passo doppio della Cronache letterarie Parte
2 2 | ragioni dell'arte ancor non note, ch'essi vanno tentando 3 2 | ai lettori. Prefazioni, note, prologhi ne son pieni; 4 2 | per erudizione. Essa e le note al dramma, spesso spesso 5 2 | giustificare con un'infinità di note ogni parola e ogni azione 6 2 | classici e nel prendere note; quelle note che poi metterà 7 2 | nel prendere note; quelle note che poi metterà a piè di 8 2 | antico di sorta alcuna.~ ~Note e richiami invece troviamo 9 2 | eccessiva scrupolosità delle note ai suoi tre lavori di soggetto 10 2 | una posa da erudito quelle note, quei riscontri, quelle 11 2 | combattute: ma echi delle note che squillarono in tutte; 12 2 | da questi carmi udirai~ ~Note a te fremere pugne dal cor,~ ~ 13 3 | Sono fantasie, ricordi, note di impressioni fugaci, che, 14 3 | non s'intravedevano figure note, personaggi in vista.~ ~ 15 19 | dell'autore, se queste son note.~ ~È riuscita bella? Tanto Il Decameroncino Giornata
16 7 | troppa materialità in queste note. Non riuscirò; non farò 17 7 | lo schianto delle ultime note, Volgango Brauchbar reclinava Il Drago Novella
18 Dra | delle bambine alle prime note della Ninnaredda.~ ~I suonatori 19 Pad | certi succhi di erbe a lui note, che non facevano molto Giacinta Parte, Capitolo
20 1, 8 | singolare maniera di lanciar le note verso Giacinta; ed essa, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
21 3, 7 | grezzo in alcune pagine di note. Una sera di gennaio, sfogliando 22 3, 7 | gennaio, sfogliando quelle note in un attimo, come nel bagliore 23 3, 7 | arte è forma vivente. Le note, le osservazioni, l'analisi 24 3, 7 | dirigerla a piacere.~ ~Le note, le osservazioni possono 25 3, 7 | gli son valse a niente le note raccolte con la maggiore 26 3, 7 | avessi sotto mano quelle note, colui che egli ha battezzato 27 3, 7 | abbietta trascritta in quelle note della taverna di via Alessandrina.~ ~- 28 3, 7 | così della realtà, delle note, dei documenti, non si è 29 4, 14 | versi del testo, prosa delle note a schiarimento. Se la curiosità 30 4, 20 | riscontri, di confronti, di note.~ ~Leggendo, e col semplice 31 6 | popolari nel mondo dalle note di Cavalleria Rusticana, 32 6 | tormenti raggruppati in note per lo sfoghetto d'un tenore: Istinti e peccati Novella
33 Pul | erano scoppiate le prime note, fino all'attenuato finale Novelle Novella
34 12 | roco, no; difettava, nelle note profonde e nelle acute, Nostra gente Novella
35 11 | roco, no; difettava, nelle note profonde e nelle acute, Profumo Parte, Capitolo
36 fam, 9 | arrivavano e le lamentose note della marcia funebre della Per l'arte Atto, scena
37 Art, I| interpretazione di lui le note ci son tutte fino a una, 38 Art, I| studiare e il prender delle note intorno all'alcoolismo degli 39 Art, I| sulla tela, costringer nelle note musicali o nelle pagine 40 Sca, II| con una vera catasta di note zeppe di citazioni e di 41 Sca, II| di prima forza; e se le note della commedia hanno un 42 Sca, III| dove la parola scusa da note, da disegno, da colori; 43 Sca, IX| europei: e per scansare le note a piè di pagina e una breve 44 Sca, X| maestri che li vestirono di note, senza che vi passi pel Racconti Tomo, Racconto
45 I, 1 | notturno del Chopin; le note soavi e malinconiche interrotte 46 I, 2 | orecchie, sussurrandovi le loro note senza decidersi ad entrarvi. 47 I, 3 | un'altra persona. Quelle note avevano mutato accento, 48 I, 3 | i vetri. Sin dalle prime note, piane, con richiami tristi, 49 I, 3 | vista perduta. E in quelle note che già s'incalzavano frementi 50 I, 3 | musicale squillavano le note chiamanti soccorso, lunghe, 51 I, 3 | memoria col dileguar di quelle note smorzatesi assottigliandosi, 52 I, 3 | dal guanto.~ ~Quelle poche note la punsero come colpo di 53 II, 1 | roco, no; difettava, nelle note profonde e nelle acute, 54 II, 2 | troppa materialità in queste note. Non riuscirò; non farò 55 II, 2 | lo schianto delle ultime note, Volgango Brauchbar reclinava 56 III, 1 | suonatrice partecipasse alle note un'espressione tutta personale 57 III, 1 | poco dopo, le desolatissime note riprendevano con impeto, 58 III, 1 | dove indirizzare quelle note tristi, fremebonde, lamentose; 59 III, 1 | facevano udire i mormorii delle note voci di quelle tre, e di Rassegnazione Cap.
60 VII | dentro di me le sue prime note gioconde.~ ~Ed ecco la voce Tutte le fiabe Sezione, Parte
61 cvf, pan | palazzo reale. Alle prime note dello zufolo di Pane, ecco Verga e D'Annunzio Sezione
62 I | immaginazione; figure ben note ripopolano la fantasia coi 63 I | interpretazione di lui le note ci son tutte fino a una, 64 I | studiare e il prender delle note intorno all'alcoolismo degli 65 I | sulla tela, costringer nelle note musicali o nelle pagine 66 I | popolari nel mondo dalle note di Cavalleria Rusticana, 67 I | tormenti raggruppati in note per lo sfoghetto d'un tenore: 68 I | casette dalle finestre ben note, fiorite di garofani e di 69 II | dove la parola scusa da note, da disegno, da colori; 70 II | grezzo in alcune pagine di note. Una sera di gennaio, sfogliando 71 II | gennaio, sfogliando quelle note in un attimo, come nel bagliore 72 II | arte è forma vivente. Le note, le osservazioni, l'analisi 73 II | dirigerla a piacere.~ ~Le note, le osservazioni possono 74 II | gli son valse a niente le note raccolte con la maggiore 75 II | avessi sotto mano quelle note, colui che egli ha battezzato 76 II | abbietta trascritta in quelle note della taverna di via Alessandrina.~ ~– 77 II | cosí della realtà, delle note, dei documenti, non si è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License