Rassegnazione
   Cap.
1 | degli illusi, come il mio Dario, ne ricevesse conforto e 2 V| fosse sparita ogni luce.~ ~- Dario! Dario! - sentii chiamare.~ ~ 3 V| sparita ogni luce.~ ~- Dario! Dario! - sentii chiamare.~ ~Era 4 V| corsi ad aprire l'uscio,~ ~- Dario!...~ ~Mio padre le aveva 5 V| voce cupa.~ ~- Ascoltami, Dario! - ella soggiunse affettuosamente.~ ~ 6 VII| doloroso di appello:~ ~- Dario! Dario!~ ~Ed eccola apparire 7 VII| doloroso di appello:~ ~- Dario! Dario!~ ~Ed eccola apparire su 8 VII| parlato del tuo avvenire, Dario. Io attendevo da te una 9 VII| me l'hai detta. Perchè, Dario?~ ~- Non so, mamma! C'è 10 VII| equilibrio.~ ~- T'inganni, Dario! T'inganni! Io sono una 11 VII| dissi: - Mi dispiace che Dario viva a questo modo, tutto 12 VII| valore per lui. Ebbene, Dario, io desidererei che tu agissi 13 VII| era impaziente. Io no, Dario!~ ~- Tu sei una santa! - 14 VIII| vivere. È per lei.... Grazie, Dario!... E se sarai editore sfortunato, 15 XI| avanti e farsi valere.... Dario lo conosce meglio di me.... 16 XI| modestia, signora Maria. Bravo, Dario! La tua bella risoluzione 17 XII| perciò ho pensato: Anche Dario dunque!~ ~- Dario, no, - 18 XII| Anche Dario dunque!~ ~- Dario, no, - risposi sorridendo. - 19 XII| risposi sorridendo. - Il tuo Dario ha questo di buono.... o 20 XIII| fiocamente: - Oh, Dio!... Dario!~ ~E mi si aggravò sul petto.~ ~ 21 XIII| Hai avuto paura, povero Dario?... Non mi è accaduto mai 22 XIII| Ti senti meglio?~ ~- Sì, Dario. Solamente.... una gran 23 XIV| al braccio di Bissi.~ ~- Dario!... Eh, via.... coraggio!~ ~ 24 XIV| proseguire.~ ~- Rassegnati, Dario!... È una bambina!~ ~Ripensandoci 25 XV| alzò la voce severa:~ ~- Dario! Dario! Non ti riconosco, 26 XV| voce severa:~ ~- Dario! Dario! Non ti riconosco, figlio 27 XV| sarà meglio.... Sii uomo, Dario! Che dovrà pensare Fausta 28 XV| piangere; faceva pietà. Vieni, Dario!... Ma ricomponiti. Nel 29 XV| disperazione. Sii uomo! Sii uomo, Dario!~ ~- Tua madre ha ragione, - 30 XV| Mamma!~ ~- Ti comprendo, Dario. Ma che cosa possiamo farci? 31 XV| Sii calma.~ ~- Grazie, Dario! - rispose commossa, con 32 XV| le manine.~ ~- Ti guarda, Dario!~ ~- Vedrà come sarà bella 33 XV| puerpera.~ ~- Ti guarda, Dario! - replicò Fausta.~ ~E c' 34 XV| velo.~ ~- Le vorrai bene, Dario? - domandò Fausta, esitante.~ ~- 35 XV| Resta ancora un po', Dario! Resta anche tu, mamma!~ ~- 36 XVI| deve costarti. A che scopo, Dario? Rispondi: a che scopo?~ ~ 37 XVI| insisteva:~ ~- Rispondi, Dario: a che scopo?~ ~- Tu e mia 38 XVI| colpito.~ ~- È mai possibile, Dario, che un uomo come te si 39 XVI| Come sei spietato, Dario!~ ~- Non vuoi tu che non 40 XVI| rifugio....~ ~- T'inganni, Dario!~ ~Mi prese per una mano, 41 XVII| La salveremo, è vero, Dario? Io la ristoro col mio alito, 42 XVII| la ristoro col mio alito, Dario! Non ci sarà concessa altra 43 XVII| salvarla!... Non mi rispondi, Dario?~ ~Assentii fiaccamente 44 XVII| tratto, - dimentichiamo, Dario; facciamo di tutto per dimenticare. 45 XVII| altro.~ ~- In che maniera, Dario? Tu non mi ami più.~ ~- 46 XVII| vero! Non è vero, povero Dario! Tuo malgrado probabilmente, 47 XVII| baci.... se è proprio vero, Dario! Così! Così! Così!...~ ~ 48 XVII| Oh, Dio!... Parla dunque, Dario!~ ~Non ricordo con quali 49 XVII| importa! Fammi morire così, Dario!... Sarò felice di morire 50 XVIII| Una di meno, sì, caro Dario.~ ~- Di che cosa? - insistè 51 XVIII| provavo pena. Domandi a Dario che risate facevano lui, 52 XVIII| tutto sia morto nel suo Dario.~ ~Non sapeva come riparare 53 XVIII| parole: - Fammi morire così, Dario! Sarò felice di morire così! - 54 XVIII| all'inevitabile!~ ~- Oh, Dario! Ho l'animo riboccante di 55 XIX| risposto:~ ~- Ma perchè Dario non vuole accettare il sacrifizio 56 XIX| intenta.~ ~- E non comunichi a Dario la bella notizia ricevuta 57 XX| determinarmi:~ ~- Piangi, Dario! Piangi!~ ~E il pianto venne, 58 XXI| E - tu non lo crederai, Dario - pare che capisca talvolta, 59 XXII| accorso a Milano.~ ~- Milano, Dario mio, non è città pei sognatori 60 XXII| Ed è andato un po' in . Dario è stato sempre eccessivo.~ ~ 61 XXII| ha nessun valore.~ ~- No, Dario, - fece Bissi. - Niente 62 XXIII| facilmente. Non ti rimprovero, Dario. Le mamme sono un po' egoiste; 63 XXIII| persistenti forme di vita.~ ~- Dario! - chiamò mia madre, picchiando 64 XXIII| ad essi a noi. Senti, Dario: tu mi dai una gran pena 65 XXIII| io? Parliamone insieme, Dario. Onoriamone la memoria con 66 XXIV| dentro di me.~ ~- Oh! signor Dario! Buon giorno!~ ~Era il medico 67 XXIV| altri. Dico bene, signor Dario? Non lavora anche lei, a 68 XXV| Non è niente!~ ~- Sì, Dario; fortunatamente, non è niente! - 69 XXVI| sentirmi dire da Fausta: - Dario vuol venire con me! Dario 70 XXVI| Dario vuol venire con me! Dario è in pericolo! - Forse mi 71 XXVI| Perdonami, mamma!~ ~- Dario! Dario!... E non pensavi...?~ ~- 72 XXVI| Perdonami, mamma!~ ~- Dario! Dario!... E non pensavi...?~ ~- 73 XXVI| tranquilla.... Giurami, Dario...!~ ~- Lo giuro a te.... 74 XXVI| tuo sentimento,~ ~- No, Dario; io non arrivavo fino a 75 XXVII| nella mia volontà.~ ~- Caro Dario, la volontà non comanda, 76 XXVII| conti degli uomini!~ ~- Oh, Dario! - fece mia madre. - Non 77 XXVII| intervenne mia madre. - Ma Dario pensa che i libri come i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License