IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cocottes 1 cocuzzolo 6 coda 249 coda-pelata 77 codazzo 3 code 21 codesta 11 | Frequenza [« »] 77 apparenza 77 attesa 77 carlo 77 coda-pelata 77 cotta 77 dario 77 domenica | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze coda-pelata |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 3| è tornato dall'America? Coda-pelata».~ ~«È lontana la Merica?» 2 3| mare. Se lo vedeste, nonno! Coda-pelata non si riconosce. Cacciotto, 3 4| ripetevano la gran notizia di Coda-pelata, il barbiere, tornato dall' 4 4| tristezza la propaganda che Coda-pelata andava facendo per le case, 5 4| neppur lui.~ ~«È tornato Coda-pelata!»~ ~Santi, quella domenica 6 5| Carmine Liotta, detto Coda-pelata col soprannome di famiglia, 7 5| avventori, signori miei!»~ ~Coda-pelata sorrideva, superbo di vedersi 8 5| venivano per quel demonio di Coda-pelata che faceva ammattir tutti, 9 5| davanti all'aria spavalda di Coda-pelata, gli davano il ben venuto.~ ~« 10 5| persona un po' curva verso Coda-pelata rimasto seduto con una gamba 11 5| granato della cravatta di Coda-pelata, agli anelli delle dita, 12 5| stava ad ascoltare quel che Coda-pelata diceva a voce alta, per 13 5| afferrare manate di quattrini. Coda-pelata non diceva precisamente 14 5| ogni «ziff-zaff-ziff!» di Coda-pelata che gestiva quasi avesse 15 5| i cupi occhi intenti su Coda-pelata che, di tratto in tratto, 16 5| d'oro al panciotto come Coda-pelata. Allora essi avrebbero preso 17 5| Ancora all'antica! » esclamò Coda-pelata traendo di tasca il suo 18 5| tardi a casa vostra», fece Coda-pelata, rivolto ai fratelli Lamanna.~ ~« 19 5| parola la narrazione di Coda-pelata, con la intonazione della 20 6| 6. Coda-pelata fa buona propaganda all’ 21 6| impaurita della presenza di Coda-pelata in casa sua.~ ~Era venuto 22 6| vedova, e stava ad ascoltare Coda-pelata tenendo le mani sulle ginocchia, 23 6| era piantato di fronte a Coda-pelata a gambe larghe con le mani 24 6| che città!» continuava Coda-pelata. «Ogni giorno cose nuove!... 25 6| paesi ignoranti!» esclamò Coda-pelata. «Là ci sono macellerie 26 6| Tu sei ragazzo», disse Coda-pelata, rivolto a Menu che aveva 27 7| Basta», concluse Coda-pelata dopo una pausa. «Che direste, 28 7| parlerete così», insistette Coda-pelata, «quando vedrete arrivarvi 29 7| compassione...~ ~«Dunque?» fece Coda-pelata. «Pensateci bene. Si va 30 7| Non occorre», interruppe Coda-pelata. «C'è chi lo presta con 31 7| Bravo Menu!» disse Coda-pelata, rizzandosi da sedere per 32 8| vivo fermento nel paese. Coda-pelata andava qua, andava là, per 33 8| Torneranno ricchi, come Coda-pelata. Li accompagneremo anche 34 8| fortuna! Che può importare a Coda-pelata di condur via tanta gente? 35 8| Che può importare a Coda-pelata? Sarà pagato per condurre 36 8| notaio Catella assieme con Coda-pelata».~ ~«E poi che ha detto 37 8| mostrandoglieli. «A sentir Coda-pelata, là ce ne vorrebbero almeno 38 8| sacrificio, povero nonno!»~ ~«Se Coda-pelata si figura di dover ingoiarsi 39 8| danaro per pagare don Natale Coda-pelata e far scancellare l'iscrizione. 40 8| lo interruppe Santi.~ ~«Coda-pelata è un po' ciarlatano», riprese 41 8| sospinto i famosi dollari di Coda-pelata. Ma la gente che non sa 42 9| reale, l'inno di Garibaldi. Coda-pelata, con la bandiera in spalla, 43 9| signori miei!» si sgolava Coda-pelata. «Tutti i bagagli qui, in 44 9| Viva la Merica!» come Coda-pelata aveva suggerito, agitando 45 9| installato solo, comodamente, Coda-pelata, per distinguersi, erano 46 9| confortò subito, pensando che Coda-pelata e tanti altri erano andati 47 9| braccio della madre, mentre Coda-pelata urlava sollecitando i partenti, 48 9| cercava di spiegarsi perché Coda-pelata non era salito nello stesso 49 9| tutte le vie. Sarà verò? Coda-pelata è un po' sballone. Chi sa 50 10| l'iscrizione del padre di Coda-pelata in garenzia del debito dovuto 51 13| scrivere, potevano ricorrere a Coda-pelata o a uno scrivano di quelli 52 13| visto ancora il Salone di Coda-pelata che è chiuso, dice, per 53 13| si parlava del salone di Coda-pelata.~ ~«Dice dunque che non 54 14| Sono nel paese dov'è Coda-pelata; partirono insieme con lui, 55 14| delle quali aveva parlato Coda-pelata; tra migliaia di buoi e 56 14| la casa dall'ipoteca di Coda-pelata.~ ~ ~ ~ 57 16| aveva la stessa aria di Coda-pelata; e le sballava anche più 58 16| comodo», diceva il padre di Coda-pelata, che si era lusingato di 59 16| paese. Solevano dire: «Lui è Coda-pelata, ma pela peggio anche gli 60 17| gravava più l'ipoteca di Coda-pelata. E condusse con sé anche 61 17| liberazione della ipoteca di Coda-pelata. Anche il pero innestato 62 26| saputo questa mattina da Coda-pelata incontrato per caso. Andremo 63 27| pare un miracolo... Ecco Coda-Pelata!»~ ~Il barbiere camminava 64 34| compaesani: lo zi' Carta, Coda-pelata che aveva promesso di portare 65 34| gente, quando li raggiunse Coda-pelata con la chitarra sotto braccio.~ ~« 66 34| per arricchire!» rispose Coda-pelata. «È vero, ci vuol fortuna. 67 34| come voi», e si rivolse a Coda-pelata, «e anche dentista; strappava 68 34| portassi la chitarra», disse Coda-pelata. «Vo' veder ballare voi 69 35| voltava per dire a Santi o a Coda-pelata, o allo zi' Carta: «Un palermitano!... 70 35| onore al banchiere!» esclamò Coda-pelata, indicando Menu.~ ~«Chi 71 35| detto, don Pietro!» approvò Coda-pelata.~ ~«Hanno inventato qualcosa 72 35| ristoreranno», soggiunse Coda-pelata, porgendogli il piatto coi 73 35| un altro tondo ricolmo.~ ~Coda-pelata si affrettò a servire Santi, 74 35| ridendo alle barzellette di Coda-pelata. Non era vero che lo zi' 75 35| Musica paesana», esclamò Coda-pelata. Egli aveva avvisato Nascarella.~ ~« 76 35| Menu, ma ormai!» concluse Coda-pelata.~ ~E la gazzarra durò fino 77 38| quell'usuraio del padre di Coda-pelata... Quando lo incontro, gli