Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 7 | Ella si avviò lesta e sorridente verso la Banca notarile, 2 Mag, 2 | braccio, tra indignata e sorridente, soggiunse:~ ~- Queste enormità, Cronache letterarie Parte
3 2 | ci mostra il poeta calmo, sorridente, in un momento di galanteria Delitto ideale Parte
4 2 | signora Nerucci lieto e sorridente, sicuro di apportarle una 5 3 | di veder Paolina calma, sorridente, e di udirla, prima, canticchiare 6 9 | sembravano un lembo di cielo sorridente; con le labbra leggermente Fanciulli allegri Opera, Parte
7 Fan, V | questa parte e da quella, sorridente; ed ecco il re che procede Giacinta Parte, Capitolo
8 1, 8 | Gerace un po' serio, ella sorridente, da persona già come abituata, 9 3, 3 | da quell’aspetto sempre sorridente. Eppure la poverina era 10 3, 13 | Così! — ella esclamò, sorridente d'una gioia convulsa, d' Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 4, 15 | precipizio, ignaro del pericolo e sorridente, mentre gli spettatori della 12 5, 21 | spiargli, con ingenuità sorridente, le impressioni su la faccia. Istinti e peccati Novella
13 Apo | Mirone rispondeva così, sorridente, fiducioso, incapace di 14 Pul | con graziosa malizia, con sorridente perfidia, di fatti che, 15 Mor | benissimo la luminosità sorridente. Eppure parlava con rapida 16 Div | trovarlo solo, si avanzava sorridente verso di lui abbigliata Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 9 | un'umile espressione di sorridente dolcezza e di bontà quasi 18 13 | perché la immagine di lei sorridente lo rasserenava tenendolo Novelle Novella
19 1 | sipario. Lidia già in piedi, sorridente, fu salutata da un subisso Nostra gente Novella
20 13 | carabinieri, ammanettato ma sorridente e a testa alta, solo Peppe Profumo Parte, Capitolo
21 fam, 1 | piedi, gli porse la bocca sorridente, con tale abbandono e tale Per l'arte Atto, scena
22 Tru, VI | uscirei certo incontro; e tu, sorridente e fulgido come il sole che Il raccontafiabe Parte
23 orc | La signora gli si accostò sorridente e gli disse:~ ~- Ascolta Racconti Tomo, Racconto
24 I, 1 | risposto?~ ~Ella mi guardava sorridente, quasi tranquilla, cogli 25 I, 1 | il capo e si rivolse a me sorridente dicendo:~ ~- Che importa 26 I, 1 | cuore.~ ~Ella si affacciava sorridente, esitando; spesso rimaneva 27 I, 1 | compagna. La Iela appoggiavasi, sorridente, al collo rustico di un 28 I, 1 | casta e pietosa come prima e sorridente di perdono.~ ~ ~ ~Mineo, 29 I, 1 | di soave, di poetico, di sorridente che prima di allora non 30 I, 1 | nuovo il mondo fresco e sorridente della giovinezza e mi dava 31 I, 1 | qualcosa di luminoso, di sorridente, che poteva anche esser 32 I, 2 | spallata, fregandosi le mani, sorridente, contento come una Pasqua; 33 I, 2 | suo labbro quasi sempre sorridente, la posatezza delle sue 34 I, 3 | incontro al marito franca, sorridente, - col cuore, , un po' 35 I, 3 | Ella gli andava incontro sorridente, infilandosi un guanto, 36 I, 3 | gran cappello di paglia e sorridente alla moglie.~ ~- Come fate 37 I, 3 | larghe falde, la guardava sorridente con grandi occhi profondi 38 I, 3 | ovale e fresco, dalla bocca sorridente ella se lo vedeva balenare 39 I, 3 | allorché colei... dalla bocca sorridente le appariva bella e fresca, 40 I, 3 | nel fango a testa alta, sorridente, senza curarsi di nulla. 41 I, 3 | soglia, per osservarla. Era sorridente, tranquilla, senza sospetti. 42 I, 3 | Berlioz! - mormorò sorridente di riconoscenza.~ ~A un 43 I, 3 | foglie; quella gran pace sorridente all'ombra degli alberi o 44 I, 3 | con gli occhi socchiusi, sorridente alle visioni della prossima 45 I, 3 | fuori, sul volto, in piú sorridente vivacità degli occhi, in 46 I, 3 | voluto vederla anzi allegra, sorridente, felice; e se le fosse sfuggito 47 I, 3 | prendendola per una mano, sorridente, da persona abituata a simili 48 II, 1 | carabinieri, ammanettato ma sorridente e a testa alta, solo Peppe 49 II, 3 | signora Nerucci lieto e sorridente, sicuro di apportarle una 50 II, 3 | di veder Paolina calma, sorridente, e di udirla, prima, canticchiare 51 II, 3 | sembravano un lembo di cielo sorridente; con le labbra leggermente 52 III, 1 | sul viso una maschera di sorridente rassegnazione per ingannarsi 53 III, 1 | tutta verde di seminati, sorridente di fiori di lino, qua e 54 III, 1 | terzo «io», tranquillo e sorridente, interveniva per far osservare 55 III, 3 | braccio, tra indignata e sorridente, soggiunse: - Queste enormità, 56 III, 3 | professore che mi fissava sorridente del mio imbarazzo.~ ~«Capisco: Rassegnazione Cap.
57 XIX | e mi portava via con , sorridente, felice, col capo abbandonato 58 XXV | sbalordita del suo nuovo stato, sorridente, stretta al mio braccio; Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
59 SCH, 0, Schi | sudore in fretta in fretta, e sorridente e lieto di divertirsi coi 60 SCH, 0, Nonna, VII| lo sguardo, tra seria e sorridente, e ripetè la domanda:~ ~— 61 SCH, 0, Gatt | disse la mamma, tra seria e sorridente.~ ~Lina era in un canto, 62 SCH, 0, Carat | così alla buona, calmo, sorridente che, appena il primo si Scurpiddu Capitolo
63 15 | Turi, con la faccia bonaria sorridente. - Ha le gambe storte, come Serena Atto, scena
64 3, 4 | Sig. a Valli (al Loreni, sorridente). Dunque, vita nuova! Da Tutte le fiabe Sezione, Parte
65 rac, fig | La signora gli si accostò sorridente e gli disse:~ ~- Ascolta 66 cvf, com | bionda, con occhi celesti, sorridente, che sembrava essersi destata 67 con, pen | bellissima giovane, fresca, sorridente, con folta chioma di oro... 68 con, ucc | bambina, che giocherellava, sorridente, con una collana di chicchi 69 ult, spl | insolito; la piccina, vispa e sorridente non sembrava di aver sofferto.~ ~ 70 ult, spl | insolito: la piccina, vispa e sorridente, non sembrava di aver sofferto.~ ~ 71 ult, nev | sguardo sereno e la bocca sorridente.~ ~Usciti all'aria aperta, 72 ult, fio | vide arrivare tranquillo, sorridente.~ ~- Sapete? Mi era stato 73 ult, m-m | avanzandosi, bellissima e sorridente): E che buon sapore!~ ~IL Verga e D'Annunzio Sezione
74 I | mondo apparisce bello e sorridente del mio pensiero, apro il 75 I | gonfio per la malaria, buono, sorridente negli occhi, sorridente 76 I | sorridente negli occhi, sorridente nella parola mite e gentile;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License